Cal 22 Weatherby Mark XXII

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gaetano2007 Scopri di più su gaetano2007
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gaetano2007
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 1385
    • Catania

    #1

    Cal 22 Weatherby Mark XXII

    Salve per chi può essermi d'aiuto.....
    ci è capitatta fra le mani una carrabina in calibro 22 LR degli anni 70 che porta scritto Weatherby P. Beretta e poi la scritta Mark XXII e un cerchio con la R dentro.
    Vorrei avere notizie di questa arma.
    Grazie a chi sapra dirmi qualcosa
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da gaetano2007
    Salve per chi può essermi d'aiuto.....
    ci è capitatta fra le mani una carrabina in calibro 22 LR degli anni 70 che porta scritto Weatherby P. Beretta e poi la scritta Mark XXII e un cerchio con la R dentro.
    Vorrei avere notizie di questa arma.
    Grazie a chi sapra dirmi qualcosa
    E' una carabina semiauto eccellente!
    Progettata dalla casa americana Weatherby e costruita per anni nei decenni 1960/1970 dalla nostra Beretta su licenza americana è un arma di ottima qualità, che può sparare in semiauto oppure a colpo singolo mettendo la levetta a dx dell'otturatore sulla posizione S.S. (Single Shot).
    Precisa e ben costruita, caratterizzata da uno smontaggio rapido e razionale, merita un buon cannocchiale (io metterei un Leupold 3-9x40) col quale può veramente destare meraviglie fino al limite dei 100 metri.
    Tenere con cura i caricatori da 5 e 10 colpi, sono cronicamente introvabili!

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • SAKO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1123
      • Reggio Emilia
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      ...Tenere con cura i caricatori da 5 e 10 colpi, sono cronicamente introvabili!

      Cordialità
      G.G.
      Ecco perchè il mio amico era così contento quando gliene ho regalati 2!!![:D]
      "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

      Commenta

      • gaetano2007
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 1385
        • Catania

        #4
        Girovagando su internet ho trovato sia video che notizie varie, mi chiedo essendo costruita prima dell'introduzione del catalogo delle armi, dovrà essere considerata arma comune?

        Commenta

        • tersite
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 349
          • Torino

          #5
          Originariamente inviato da gaetano2007
          Girovagando su internet ho trovato sia video che notizie varie, mi chiedo essendo costruita prima dell'introduzione del catalogo delle armi, dovrà essere considerata arma comune?
          Sì, credo che nessuno si sia premurato di farla dichiarare arma sportiva.

          Qui trovi l'elenco delle armi sportive ancora vigente e ovviamente sopravvissuto all'abolizione del catalogo delle armi comuni:
          ARMI SPORTIVE - Elenco delle armi classificate come sportive (Italian language)


          ciao
          marco
          ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

          Commenta

          • gaetano2007
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 1385
            • Catania

            #6
            Grazie Marco, quindi dovrà essere dichiarata come arma comune, non trovandola fra le armi sportive. Ciao Gaetano

            Commenta

            • hubertus
              ⭐⭐
              • Apr 2012
              • 316
              • roma

              #7
              ne ho una regalatami da mio padre alla fine degli anni 60, la descrizione tecnica l'ha già fatta G.G. e non c'è niente da aggiungere, se non che confermo che è costruita veramente molto bene e che spara benissimo
              saluti a tutti

              Commenta

              • tersite
                ⭐⭐
                • May 2010
                • 349
                • Torino

                #8
                Originariamente inviato da hubertus
                ne ho una regalatami da mio padre alla fine degli anni 60, la descrizione tecnica l'ha già fatta G.G. e non c'è niente da aggiungere, se non che confermo che è costruita veramente molto bene e che spara benissimo
                saluti a tutti
                Un mio amico, che ormai non c'è più, l'avrebbe definita "un magnifico pezzo di modernariato". Appartiene a quel genere di manufatti che inevitabilmente soccombono alla legge del contenimento dei costi di produzione. La loro scomparsa viene sempre onorata da un velo di tristezza negli occhi degli appassionati delle cose pensate e fatte come si deve. [:-cry]
                Sic transit gloria mundi.
                ciao
                marco
                ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                Commenta

                • tot
                  ⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 212
                  • andria

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  E' una carabina semiauto eccellente!
                  Progettata dalla casa americana Weatherby e costruita per anni nei decenni 1960/1970 dalla nostra Beretta su licenza americana è un arma di ottima qualità, che può sparare in semiauto oppure a colpo singolo mettendo la levetta a dx dell'otturatore sulla posizione S.S. (Single Shot).
                  Precisa e ben costruita, caratterizzata da uno smontaggio rapido e razionale, merita un buon cannocchiale (io metterei un Leupold 3-9x40) col quale può veramente destare meraviglie fino al limite dei 100 metri.
                  Tenere con cura i caricatori da 5 e 10 colpi, sono cronicamente introvabili!

                  Cordialità
                  G.G.
                  Concordissimo con G.G. perche ne detengo una comprata usata dall'amico SARO

                  Commenta

                  • gaetano2007
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 1385
                    • Catania

                    #10
                    Grazie per le informazioni che mi avete dato. ciao Gaetano

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Questa è la pagina del catalogo Beretta anni '60 relativa alla carabina MK XXII.




                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • jonny
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 2777
                        • veneto
                        • drahthaar

                        #12
                        Avete idea di quanto ci si potrebbe divertire se fosse possibile fare del varmint con una carabina del genere (topi, nutrie, corvidi ed animaletti vari) ?

                        Commenta

                        • SAKO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 1123
                          • Reggio Emilia
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da jonny
                          Avete idea di quanto ci si potrebbe divertire se fosse possibile fare del varmint con una carabina del genere (topi, nutrie, corvidi ed animaletti vari) ?
                          Il varmint con una .22 è pericoloso, immagino però quanto sarebbe divertente e redditizio farlo con una 17HMR...[:-cry][:-cry][:-cry]
                          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                          Commenta

                          • jonny
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 2777
                            • veneto
                            • drahthaar

                            #14
                            Originariamente inviato da SAKO
                            Il varmint con una .22 è pericoloso, immagino però quanto sarebbe divertente e redditizio farlo con una 17HMR...[:-cry][:-cry][:-cry]
                            Sono d'accordo. Ma con le opportune precauzioni secondo me anche la 22 risulterebbe sicura
                            Pensa che in Slovenia possono girare per i boschi armati di una 17 hmr, o di una 22 (ma anche e col 12 o di un'aria compressa) in cerca di gazze, cornacchie mustelidi e altro.
                            Ultima modifica jonny; 21-06-12, 10:45.

                            Commenta

                            • SAKO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 1123
                              • Reggio Emilia
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da jonny
                              Sono d'accordo. Ma con le opportune precauzioni secondo anche la 22 risulterebbe sicura
                              Pensa che in Slovenia possono girare per i boschi armati di una 17 hmr, o di una 22 (ma anche e col 12 o di un'aria compressa) in cerca di gazze, cornacchie mustelidi e altro.

                              [:-cry][:-cry][:-cry]allora cel'hai proprio con me...[:-cry][:-cry][:-cry]
                              "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..