Che inneschi sono?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roma3 Scopri di più su roma3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #1

    Che inneschi sono?

    MI sono stati regalati una scatola di 100 inneschi, ma non capisco se siano usabili e come classificarli (614-615-616???), secondo gli esperti di che inneschi si tratta? Li posso usare? Cerco di allegare delle foto e ringrazio tutti quelli che mi vorranno rispondere. Li vorrei utilizzare se possibile nella riucarica del 16 e del cal. 24
    Ultima modifica roma3; 03-06-15, 13:35.
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________
  • Aspis
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 204
    • L'aquila

    #2
    Dalle foto, anche se poco nitide, mi sembra di capire che si tratta di un innesco doppia forza della serie G57, più precisamente del G57/463 a media potenza innescante (credo valga all'incirca un Cx1000)

    Da quanto ne so sono inneschi sicuri e ancora perfettamente funzionanti, li puoi utilizzare sia nel 16 che nel 24 ma non credo che sarà facile procurarti i bossoli con una sede-innesco adatta in quanto i DFS G57 hanno diametro lievemente inferiore ai vari 614-15-16 o #209.

    Commenta

    • Roby62
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 2288
      • Castiglion Fiorentino (AR)

      #3
      Originariamente inviato da Aspis
      Dalle foto, anche se poco nitide, mi sembra di capire che si tratta di un innesco doppia forza della serie G57, più precisamente del G57/463 a media potenza innescante (credo valga all'incirca un Cx1000)

      Da quanto ne so sono inneschi sicuri e ancora perfettamente funzionanti, li puoi utilizzare sia nel 16 che nel 24 ma non credo che sarà facile procurarti i bossoli con una sede-innesco adatta in quanto i DFS G57 hanno diametro lievemente inferiore ai vari 614-15-16 o #209.

      Tutto preciso aspis. infatti la serie G57 della fiocchi aveva il corpo di circa 5,80mm mentre i 209 614-15-16-cx-U... era di 6,15mm circa.
      Saluti
      Roby62
      La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        confermo sono della ''famiolia'' dei 359
        pap

        Commenta

        • roma3
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 1342
          • SIENA
          • JACK RUSSEL

          #5
          Ragazzi grazie a tutti, allora la vedo dura poterlo utilizzare se hanno la sede piu' piccola
          [:-p
          CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
          ____________________________

          Commenta

          • Aspis
            ⭐⭐
            • Dec 2009
            • 204
            • L'aquila

            #6
            Originariamente inviato da roma3
            Ragazzi grazie a tutti, allora la vedo dura poterlo utilizzare se hanno la sede piu' piccola
            Non ti venisse in mente di gettarli, mi raccomando!

            Commenta

            • onesimo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1129
              • scafa
              • segugi italiani nero-focati

              #7
              infatti come dice Aspis nn buttarli!!!!

              Commenta

              • roma3
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2010
                • 1342
                • SIENA
                • JACK RUSSEL

                #8
                Possono essere di interesse per il futuro?
                CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                ____________________________

                Commenta

                • Roby62
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 2288
                  • Castiglion Fiorentino (AR)

                  #9
                  Originariamente inviato da roma3
                  Possono essere di interesse per il futuro?

                  Infatti!! Sono sicuramente oggetti importanti che se nessuno li conservasse, insieme ad altre cose, nel tempo ci ritroveremmo con tante pagine bianche nel grande libro della storia della caccia.
                  Inoltre sono inneschi ancora funzionanti, che un appassionato, apportando modifiche certosine, può innescarci bossoli che in natura montano il 6,45.
                  Dentro un cassetto, di spazio ne prendono poco......
                  Saluti
                  Roby62
                  La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                  Commenta

                  • roma3
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 1342
                    • SIENA
                    • JACK RUSSEL

                    #10
                    Originariamente inviato da Aspis
                    Non ti venisse in mente di gettarli, mi raccomando!
                    Originariamente inviato da Roby62
                    Infatti!! Sono sicuramente oggetti importanti che se nessuno li conservasse, insieme ad altre cose, nel tempo ci ritroveremmo con tante pagine bianche nel grande libro della storia della caccia.
                    Inoltre sono inneschi ancora funzionanti, che un appassionato, apportando modifiche certosine, può innescarci bossoli che in natura montano il 6,45.
                    Dentro un cassetto, di spazio ne prendono poco......
                    Saluti
                    Roby62
                    Grazie a tutti e in particolare a te Roby sei un grande esperto, complimenti!!!!!
                    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                    ____________________________

                    Commenta

                    • antonio87

                      #11
                      mi dite come fate a capire di che inneschi si parla?????cioe come faccio a capire se mi regalano una scatola a cosa servono tipo calibro da usare quantita di polvere e altro????anke a me mi hanno dato una scatoletta simile a questa ma rossa

                      Commenta

                      • roma3
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2010
                        • 1342
                        • SIENA
                        • JACK RUSSEL

                        #12
                        Per Roby e tutti gli amici, aggiungo le foto di una trentina di corrazzate cal.24 SUR che mi sono state regalate piombo 7,la mia impressione a prima vista è che possa utilizzare gli inneschi che vi ho fatto vedere all'inizio della discussione per la ricarica di queste cartucce...voi che ne dite??
                        [:-bunny][:-bunny]
                        Ultima modifica roma3; 03-06-15, 13:35.
                        CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                        ____________________________

                        Commenta

                        • edo49
                          Moderatore
                          • Jan 2009
                          • 3180
                          • Cavarzere
                          • Breton

                          #13
                          La foto dell'innesco non è molto nitida ma sembrerebbe un 615, quindi con diametro da 6,10 e non 5,85 come i Sur. Ma se hai il levacapsule (e un calibro da 15€) ti levi subito il dubbio...

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:25 PM ----------

                          Prova a chiedere in rete se qualcuno ti vende un pò di vecchi bossoli di cartone con innesco '57 unifocale...oppure fai a scambio con una parte degli inneschi.

                          Commenta

                          • Roby62
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 2288
                            • Castiglion Fiorentino (AR)

                            #14
                            Edo49 ha ragione, la foto non è nitida, ma visto che quei bossoli hanno la scritta: Giulio Fiocchi fine, la capsula sembra "bombata" e non piatta, credo che montino l'innesco dfs 358-oppure: 465Ti-466MF con corpo di circa 6,15mm quindi non adatto agli inneschi 463Ti sopra descritti. Ma tutto questo è da verificare.
                            Roma3 se gli inneschi dei bossoli anatra in volo hanno la laccatura (vernice) a protezione del forovampa, sono quelli che ho detto sopra, se hanno il papillon di carta sono i 615-616.
                            saluti Roby62
                            La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                            Commenta

                            • roma3
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2010
                              • 1342
                              • SIENA
                              • JACK RUSSEL

                              #15
                              Originariamente inviato da Roby62
                              Edo49 ha ragione, la foto non è nitida, ma visto che quei bossoli hanno la scritta: Giulio Fiocchi fine, la capsula sembra "bombata" e non piatta, credo che montino l'innesco dfs 358-oppure: 465Ti-466MF con corpo di circa 6,15mm quindi non adatto agli inneschi 463Ti sopra descritti. Ma tutto questo è da verificare.
                              Roma3 se gli inneschi dei bossoli anatra in volo hanno la laccatura (vernice) a protezione del forovampa, sono quelli che ho detto sopra, se hanno il papillon di carta sono i 615-616.
                              saluti Roby62
                              Domani o domenica vado al quagliodromo con il mio breton e poi vedo con cartucce sparate di che si tratta e vi faccio sapere, comunque grazie a tutti
                              CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                              ____________________________

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..