Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Le RC4 le ho provate sia in versione sporting ( 8.5 ) sia le HV ( quelle nere con la scritta HV argentata ) nonchè le Red Shoot con piombo nichelato...tutte buonissime cartucce ma battono un po troppo alla spalla....mentre le RC3 Match ( quelle arancioni anto per intendersi ) con le temperature estive vanno benissimo. Le Fiocchi official non l' ho mai provate, ma posso sempre rimediare ( meglio le official o le gold?? )....le bornaghi le ho provate, mi sembra di aver usato le Star ( quelle con il bossolo viola tanto per capirsi ) ma non ho avuto modo di approfondire la cosa con gli altri modelli.....un' altra cartuccia che mi piace molto è la clever bol d' or, non batte niente ed è molto regolare in tutte le condizioni meteo, per finire come non parlare dellle B&P....ora dirò una cosa per la quale tutti mi mangeranno vivo, ma per me sono sopravvalutate e non valgono assolutamente quello che costano ( in generale ) detto questo devo confessare che a caccia utilizzo prevalentemente le Mytos ( B&P ) ma questo non cambia la mia opinione, della Baschieri mi piace solo le cartucce caricate con la MB ( e neanche tutte ) mentre la F2 ve la lascio volentieri, per me è una polvere che non vale niente....
---------- Messaggio inserito alle 05:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------
Originariamente inviato da MAGNUM71
hai mai provato le extreme della bornaghi? O rc4? Magari le official 28? Ovviamente 7 e 1/5 oppure 7 e 1/4
provale e sentirai un'altra musica! ---------- Messaggio inserito alle 05:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:08 PM ----------
Poi dici che con l'8,5 rompi il piatto a 45 metri... con un pallino un po' più grosso del 9 ....
Se ti dico che il 9.5 funziona bene fino a 25/30 metri è normale che un pallino dell' 8.5 si possa spingere 5/10 metri oltre.....non mi sembra di aver detto niente di così eclatante....in fondo il pallino dell' 8.5 pesa circa il 30% in più del 9.5, quindi mantiene molto meglio la sua energia...
DALLE PARTI MIE MEGLIO OFFICIAL.
LE RC3 TROPPO LENTE PER LA FOSSA ma è un mio gusto personale dopo averne consumate tante. condivido il discorso B&P.
Se ti dico che il 9.5 funziona bene fino a 25/30 metri è normale che un pallino dell' 8.5 si possa spingere 5/10 metri oltre.....non mi sembra di aver detto niente di così eclatante....[/QUOTE]
INIZI AD AVVICINARTI ANCHE TU...
aggiungi 10 metri per il 7 e 1/2 e stiamo a 55 ... ....al piattello.
DALLE PARTI MIE MEGLIO OFFICIAL.
LE RC3 TROPPO LENTE PER LA FOSSA ma è un mio gusto personale dopo averne consumate tante.
Se ti dico che il 9.5 funziona bene fino a 25/30 metri è normale che un pallino dell' 8.5 si possa spingere 5/10 metri oltre.....non mi sembra di aver detto niente di così eclatante....
INIZI AD AVVICINARTI ANCHE TU...
aggiungi 10 metri per il 7 e 1/2 e stiamo a 55 ... ....al piattello.[/QUOTE]
Il 4° gran premio di quest' anno del campionato Italiano di Sporting si è disputato al TAV IL BOTTO di Orvieto, dalla prima pedana del secondo campo parte un piattello a 60 metri....io non ho mai detto che i piattelli a 60 metri non si rompono....ho detto che un tordo a 60 metri non è di facile intercettazione perchè non sai quale traettoria farà e dato che per rompere un piatto a questa distanza ci vogliono dai 4 ai 6 metri di anticipo ( dipende dalla velocità del piatto ) se spari davanti ad un tordo 6 metri può darsi che nel frattempo lui decida di prendere un' altra strada....poi tutto si fà, va deciso quanto sia giusto farlo, se ne vale veramente la pena, se ci si diverte ad ammazzare tutto quello che ci si para davanti o se si preferisce andare sempre sul sicuro, fare abbattimenti puliti, cercare di colpire animali facilmente ritrovabili, smettere di far vedere che siamo solo macellai in cerca di numeri da postare, ad esempio, come avatar sui vari siti di caccia....non da una bella immagine...ma questo è e rimane sempre e solo il mio pensiero....non farci caso....[:D]
La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....
aggiungi 10 metri per il 7 e 1/2 e stiamo a 55 ... ....al piattello.
Il 4° gran premio di quest' anno del campionato Italiano di Sporting si è disputato al TAV IL BOTTO di Orvieto, dalla prima pedana del secondo campo parte un piattello a 60 metri....io non ho mai detto che i piattelli a 60 metri non si rompono....ho detto che un tordo a 60 metri non è di facile intercettazione perchè non sai quale traettoria farà e dato che per rompere un piatto a questa distanza ci vogliono dai 4 ai 6 metri di anticipo ( dipende dalla velocità del piatto ) se spari davanti ad un tordo 6 metri può darsi che nel frattempo lui decida di prendere un' altra strada....poi tutto si fà, va deciso quanto sia giusto farlo, se ne vale veramente la pena, se ci si diverte ad ammazzare tutto quello che ci si para davanti o se si preferisce andare sempre sul sicuro, fare abbattimenti puliti, cercare di colpire animali facilmente ritrovabili, smettere di far vedere che siamo solo macellai in cerca di numeri da postare, ad esempio, come avatar sui vari siti di caccia....non da una bella immagine...ma questo è e rimane sempre e solo il mio pensiero....non farci caso....[:D][/QUOTE]
NON HO MAI DETTO CHE IL TIRO ERA FACILE.... HO SOLO DETTO CHE SI POSSONO ABBATTERE TORDI A 60 ED IN ALCUNE GIORNATE FAVOREVOLI A 70 METRI!
ma si dai che bisogna fantasticare un pò...la caccia oggigiorno ci regala ben poche emozioni e carnieri quantomai scarsi per cui a mio avviso la migliori soddisfazioni si hanno con bel tiro lungo alla massima distanza e quindi rispondo a Magnum71..
alla massima distanza l'11/10 in effetti può aiutare ma io intendo in una canna fissa magistralmente realizzata......
ma a queste distanze limite direi che anche per il puntamento più preciso tale strozzatura può essere proficuamente associata ad una canna lunga 81 cm.....
tale canna meglio se costruita un pò leggera o a chi piace senza bindella permette un puntamento molto accurato e quindi un piazzamento del colpo ottimale tenendo presente sempre che è il manico che conta come sempre ...principalmente
tale canna ...la sto usando proprio in questo periodo...mi sta entusiasmando molto
Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza, qualche anno fa comprai per curiosità le famose cartucce over 100/no limits o come si chiamano loro, erano pb 5, poi le provai in questo modo: posizionai una sagoma di circa 30cmx30cm a terra, mi ricordo che l'armiere diceva che erano per i tiri che superavano i 100 metri, ma io non gli ho mai creduto, e contai 80 passi, sparai con il mio dragon sporting franchi canna 71 1* che faceva dei gran tiri rispetto ai fucili dei miei compagni di caccia, risultato?? nessun pallino raggiunse la sagoma, caddero tutti una diecina di metri prima, tutto questo per tre volte di fila. Poi feci la stessa prova a 60 passi e i pallini che attinsero la sagoma furono soltanto 2 per due volte di fila. A Voi le considerazioni!!
Saluti mastro
con la canna strozzata 1 stella non ci fai nulla, quelle vanno tirate con strozzature meno accentuate, sparale con la cilindrica o la 4 stelle e poi ne riparliamo!!!
ma si dai che bisogna fantasticare un pò...la caccia oggigiorno ci regala ben poche emozioni e carnieri quantomai scarsi per cui a mio avviso la migliori soddisfazioni si hanno con bel tiro lungo alla massima distanza e quindi rispondo a Magnum71..
alla massima distanza l'11/10 in effetti può aiutare ma io intendo in una canna fissa magistralmente realizzata......
ma a queste distanze limite direi che anche per il puntamento più preciso tale strozzatura può essere proficuamente associata ad una canna lunga 81 cm.....
tale canna meglio se costruita un pò leggera o a chi piace senza bindella permette un puntamento molto accurato e quindi un piazzamento del colpo ottimale tenendo presente sempre che è il manico che conta come sempre ...principalmente
tale canna ...la sto usando proprio in questo periodo...mi sta entusiasmando molto
La 81* non c'è l'ho, mi piacerebbe averla, ho la 71 e l'in-out da 10 cm, ma non credo sia la stessa cosa.
Io preferirei la 81* con la bindella per due motivi: uno puramente estetico (non mi piacciono le canne sbindellate specie le lunghe), l'altro balistico, nel senso che nei tiri lunghi, la bindella unita ad un mirino piccolo è molto precisa.
non trovo invece utile il mirino intermedio forse perche ancora ci vedo bene.
Una curiosità, Lei quante cartucce spara in media, in una stagione, ai tordi e che tipo di cartucce.
35-45 non credo siano niente di ecczionale, anzi è la norma del tiro utile.
io mi riferisco a tiri 60-70 metri con piombo grosso 8-7 charamente nei giorni in cui le cartucce "cantano". non sono numeri esagerati ma misurati con lenza.
io la lenza la uso solo per andare a pesca:-pr
E scherzi a parte quando di fanno questi ragionamenti la caccia perde ogni significato. Drool]
Magnum ma come fai? Ti porti la canna da pesca e lanci in aria per misurare la distanza??[:D]
Una vecchia regola grossolana che funziona discretamente bene per calcolare la distanza AL VOLO senza punti di riferimento e' la seguente (valida a partire da 20 m, perche' fino a questa distanza l' occhio umano in media e' in grado di stimare molto bene):
(distanza stimata : 2) + 10
Infatti se pensi che siano 20 metri ottieni: (20:2 )+10 = 20 metri, appunto!
Se invece pensi che siano 30 metri il risultato sara': (30:2)+10= 25 metri,
se pensi infine pensi che i metri siano 70 il risultato piu' realistico sara': (70:2)+10= 45 metri.....[:D]
Quello che dici tu, di tirare sui 50 metri ai tordi con le corazzate da 36 grammi n.8 ( o 7-1/2), lo fanno piu' o meno regolarmente in Spagna. Lo raccontava l' amico Daniele 67 che e' un buon manico e raccontava che dopo un po' di allenamento sul campo si prendono il 50% delle volte, viste le grandi difficolta' di quel tiro. 50 metri o poco piu' non 70....in particolare per via degli anticipi.
A quella distanza puoi avere la canna che ti pare ma con una cartuccia del genere, soprattutto per via del piombo piccoletto, la densita' non sara'....appropriata per un tordo....si usa pero' l'8 proprio per questo motivo, perche' basta un pallino!
Magnum ma come fai? Ti porti la canna da pesca e lanci in aria per misurare la distanza??[:D]
Una vecchia regola grossolana che funziona discretamente bene per calcolare la distanza AL VOLO senza punti di riferimento e' la seguente (valida a partire da 20 m, perche' fino a questa distanza l' occhio umano in media e' in grado di stimare molto bene):
(distanza stimata : 2) + 10
Infatti se pensi che siano 20 metri ottieni: (20:2 )+10 = 20 metri, appunto!
Se invece pensi che siano 30 metri il risultato sara': (30:2)+10= 25 metri,
se pensi infine pensi che i metri siano 70 il risultato piu' realistico sara': (70:2)+10= 45 metri.....[:D]
Quello che dici tu, di tirare sui 50 metri ai tordi con le corazzate da 36 grammi n.8 ( o 7-1/2), lo fanno piu' o meno regolarmente in Spagna. Lo raccontava l' amico Daniele 67 che e' un buon manico e raccontava che dopo un po' di allenamento sul campo si prendono il 50% delle volte, viste le grandi difficolta' di quel tiro. 50 metri o poco piu' non 70....in particolare per via degli anticipi.
A quella distanza puoi avere la canna che ti pare ma con una cartuccia del genere, soprattutto per via del piombo piccoletto, la densita' non sara'....appropriata per un tordo....si usa pero' l'8 proprio per questo motivo, perche' basta un pallino!
Ciao
ti do un consiglio spensierato.... ... impara a conoscere i limiti del duo schioppetto e soprattutto leggi tutti i post![regol]
se i tiratori sparano ai piattelli a 60 metri con 28g .... ....evidente non tutti sanno tenere il fucile in mano!
Non e' questione di saper tenere un fucile in mano e se e' per questo c'e' un certo Digweed che li rompe anche a 120 metri, con due sole cartucce da 28g n.5 a disposizione...non dopo 1000 tentativi!!! Ma sono piattelli e ci sono almeno 2-3 trucchi che difficilmente potrai adottare a caccia. Gia' a caccia....il concetto essenziale che distingue un cacciatore da uno sparacchiatore proprio non lo conosci.....stammi bene Rambo!
Non e' questione di saper tenere un fucile in mano e se e' per questo c'e' un certo Digweed che li rompe anche a 120 metri, con due sole cartucce da 28g n.5 a disposizione...non dopo 1000 tentativi!!! Ma sono piattelli e ci sono almeno 2-3 trucchi che difficilmente potrai adottare a caccia. Gia' a caccia....il concetto essenziale che distingue un cacciatore da uno sparacchiatore proprio non lo conosci.....stammi bene Rambo!
Non sono rambo, e non mi permetterei mai ad offendere. Non conosco neanche "Digweed che li rompe anche a 120 metri".
Io racconto storie vissute e molte volte certificate da testimoni. Poi se per te e gli altri "cacciatori" va bene che il tiro massimo è 40 metri son contento, almeno di tordi ne campano parecchi...
Salve, dopo averni provati diversi sia di fucili con strozzature fisse e sia con strozzatori, riconosco che le canne con strozzatura fissa sono migliori...
Buongiorno a tutti gli amici del forum, scrivo queste righe per avere un consiglio dai più esperti utilizzatori di basculanti in merito al cambio di...
29-09-24, 12:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta