polvere DN

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Natale Silvestri Scopri di più su Natale Silvestri
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Natale Silvestri
    • Jan 2009
    • 64
    • Toffia
    • breton

    #1

    polvere DN

    Un vecchio amico di mio padre mi a regalato un barattolo di vecchia DN ( foma a ciambella ) il colore del barattolo dorato con forma cubitale.
    in poche parole quale di voi a ottenuto ottime dosi per questa polvere
    ovviamente 12 x 32/33 gr.
    un saluto [wel]
  • alessandromatarese
    • Feb 2010
    • 111
    • barano d'ischia / Napoli
    • Breton

    #2
    noi la carichiamo su innesco 616 fiocchi, 1.65 gr x 34g orlo tondo, da novembre in poi semplicemente eccezionale

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1862
      • Genova

      #3
      Originariamente inviato da Natale Silvestri
      Un vecchio amico di mio padre mi a regalato un barattolo di vecchia DN ( foma a ciambella ) il colore del barattolo dorato con forma cubitale.
      in poche parole quale di voi a ottenuto ottime dosi per questa polvere
      ovviamente 12 x 32/33 gr.
      un saluto [wel]
      Puoi caricare anche in tutta plastica e stellare oppure vuoi o devi caricare solo in tradizionale ossia bossolo cartone feltro e orlo tondo?

      Commenta

      • vecchioA300
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 4415
        • Firenze

        #4
        Non la "sciupare" per cartuccette da 32-33g.[stop]
        La buona vecchia DN si "merita" caricamenti più sostanziosi per prede importanti![:-golf]
        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

        Commenta

        • hunter78
          • Oct 2010
          • 123
          • Ruviano
          • epagneul breton

          #5
          Anchio ne ho un poco regalatomi da un vecchietto che nn và più a caccia,mi date qualche carica per prede importanti sia in cal 12 che 20.
          Grazie a tutti

          Commenta

          • Natale Silvestri
            • Jan 2009
            • 64
            • Toffia
            • breton

            #6
            Dienne rispondo alla tua domanda:
            ma avevo una ventina di bossoli cartone nuovi e ho fatto una prova cx 2000 borraggio feltro 1,55x32 chiusura stellare
            ma principalmente tutto plastica.
            ok

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #7
              come si cita ad inizio forum: "DISCLAIMER", cioè riporto la dose che a me funziona da anni e non ha mai dato problemi, però non ho mai avuto la possibilità di bancarne le pressioni.
              Bossoli tipo 4 Fiocchi Blu-Team recuperati al tav, ricalibrati e ricapsulati con 615* ultimo tipo, polvere 1,45 (fino a metà novembre) poi 1,50 (fino a gennaio) x36 di piombo non più fine del n.7 (io uso il 6 ed il 4) borra super-G 19/22 chiusa a 58 (stellare).
              Per i colombacci-fagiani-lepri-acquatici fino ai 35-40 metri (canna 67**18,3 del mio A300) non ti farà assolutamente rimpiangere le odierne corazzate anche molto blasonate.
              *se nelle vostre zone le temperature scendono molto, con umidità alta, utilizzate il 616 o il cx2000.[:-golf]
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #8
                Buttala...

                Commenta

                • hunter78
                  • Oct 2010
                  • 123
                  • Ruviano
                  • epagneul breton

                  #9
                  Originariamente inviato da vecchioA300
                  come si cita ad inizio forum: "DISCLAIMER", cioè riporto la dose che a me funziona da anni e non ha mai dato problemi, però non ho mai avuto la possibilità di bancarne le pressioni.
                  Bossoli tipo 4 Fiocchi Blu-Team recuperati al tav, ricalibrati e ricapsulati con 615* ultimo tipo, polvere 1,45 (fino a metà novembre) poi 1,50 (fino a gennaio) x36 di piombo non più fine del n.7 (io uso il 6 ed il 4) borra super-G 19/22 chiusa a 58 (stellare).
                  Per i colombacci-fagiani-lepri-acquatici fino ai 35-40 metri (canna 67**18,3 del mio A300) non ti farà assolutamente rimpiangere le odierne corazzate anche molto blasonate.
                  *se nelle vostre zone le temperature scendono molto, con umidità alta, utilizzate il 616 o il cx2000.[:-golf]
                  grazie nn hai qualche carica pure per il 20?

                  Commenta

                  • beccaciaio doc
                    • Oct 2009
                    • 150
                    • reggio cal.
                    • setteri inglese nome:indiana,perla,alba,bruno

                    #10
                    616 1,10x26 p 5 pps gua 21 f 6o

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9087
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #11
                      Altezza bossolo

                      Originariamente inviato da beccaciaio doc
                      616 1,10x26 p 5 pps gua 21 f 6o
                      Per favore, indica l'altezza e il tipo di bossolo.
                      Esempio: ( 20\70\2 oppure 20\67\2 ).
                      Grazie da piero.
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • gianni74
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2010
                        • 2376
                        • locri
                        • setter Ricky e breton Laika

                        #12
                        Piero amico mio,
                        guarda che ha già indicato l'altezza finita a 60mm, quindi va con i suoi piedi che il bossolo è 20/67;) un salutone!!!!

                        Commenta

                        • vecchioA300
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 4415
                          • Firenze

                          #13
                          Originariamente inviato da MAGNUM71
                          Buttala...
                          ma dimmi dove, la raccolgo io......
                          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                          Commenta

                          • oreip
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 9087
                            • Santa Flavia (PA)
                            • Pointer " ZICO "

                            #14
                            OKOKOK

                            Originariamente inviato da gianni74
                            Piero amico mio,
                            guarda che ha già indicato l'altezza finita a 60mm, quindi va con i suoi piedi che il bossolo è 20/67;) un salutone!!!!
                            Perdonami, troppe primavere, tirano brutti scherzi, però mi sorge un dubbio, la stellare la chiudi con 7mm di bossolo libero???????? [:142][:142]
                            Mi congedo, OSSEQUIANDOTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Drool]Drool]
                            ciao da piero [:-golf][:-golf][:-golf] [wel] [wel]
                            Homo Homini Lupus
                            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                            Commenta

                            • M.B.
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 1685
                              • pergine valdarno
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da gianni74
                              Piero amico mio,
                              guarda che ha già indicato l'altezza finita a 60mm, quindi va con i suoi piedi che il bossolo è 20/67;) un salutone!!!!
                              Io invece credo che sia da 70 mm,perche' se fosse 67mm la cartuccia finita sarebbe 58.....ma poi nn mi torno neanche l'altezza del contenitore:io dico che ci vuole un Sg 25,il 21 e' basso!!
                              Con amicizia,Marco
                              SALUTI MARCO

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..