Polvere Baschieri Sconosciuta - Barattolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mbgigante Scopri di più su mbgigante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #1

    Polvere Baschieri Sconosciuta - Barattolo

    Ho ricevuto per collezione questo barattolo vuoto di una polvere che non ho mai sentito. Allego una foto. Qualcuno la.conosce ? Anno di produzione? Che dosi portava?
    Cordialità
    File allegati
  • Alessandro Ravagni
    • May 2012
    • 91
    • Sinalunga (Si)
    • Coker spaniel

    #2
    Originariamente inviato da mbgigante
    Ho ricevuto per collezione questo barattolo vuoto di una polvere che non ho mai sentito. Allego una foto. Qualcuno la.conosce ? Anno di produzione? Che dosi portava?
    Cordialità
    La M62 era prodotta per caricamento industriale era equivalente alla MB 209, ricordo la carica il maionchi saluti Alessandro

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1862
      • Genova

      #3
      Io ho avuto anni fa una lattina di M62, era una lattina con la scritta caricamento Maionchi gialla e rossa, le lamelle erano uguali alla MB tabacco e mi avevano consigliato di caricare gli stessi assetti proprio della MB tabacco, avevo fatto in PPS 12/70 stellare innesco 616 1,70/1,75x33 e andavano.
      Magari sentiamo G.G. x avere una risposta giusta.
      Saluti
      Antonio
      Antonio

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3532
        • viareggio

        #4
        Buongiorno, la "M62" di Maionchi vide i natali nel 1962...dai miei riscontri in canna manometrica è risultata essere come una MB Piccione.

        Mi sembra assai strano che tale polvere sia stata riprodotta con quel nome a metà anni 80.

        sarebbe da vedere l'etichetta nella sua totalità, inoltre le etichette erano scritte con inchiostro che spesso con il tempo svaniva.

        In bocca al Lupo
        Ultima modifica fistione; 15-06-20, 16:38.
        Lorenzo

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5332
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #5
          Originariamente inviato da fistione
          Buongiorno, la "M62" di Maionchi vide i natali nel 1962...dai miei riscontri in canna manometrica è risultata essere come una MB Piccione.

          Mi sembra assai strano che tale polvere sia stata riprodotta con quel nome a metà anni 80.

          sarebbe da vedere l'etichetta nella sua totalità, inoltre le etichette erano scritte con inchiostro che spesso con il tempo svaniva.

          In bocca al Lupo
          Bella latta, sapevo della polvere ma non avevo mai visto la latta, anzi ero convinto che fosse stata usata solo per caricamento industriale. Saluti.

          Commenta

          • Alessandro Ravagni
            • May 2012
            • 91
            • Sinalunga (Si)
            • Coker spaniel

            #6
            Originariamente inviato da mbgigante
            Ho ricevuto per collezione questo barattolo vuoto di una polvere che non ho mai sentito. Allego una foto. Qualcuno la.conosce ? Anno di produzione? Che dosi portava?
            Cordialità
            Se nella latta ci è rimasta una piccola quantità ci potresti postare una foto, della polvere,grazie. Saluti Alessandro

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3532
              • viareggio

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
              Se nella latta ci è rimasta una piccola quantità ci potresti postare una foto, della polvere,grazie. Saluti Alessandro
              Eccola...insieme alle altre facce della latta

              In bocca al Lupo
              Ultima modifica fistione; 15-06-20, 16:38.
              Lorenzo

              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1862
                • Genova

                #8
                Originariamente inviato da fistione
                Buongiorno, la "M62" di Maionchi vide i natali nel 1962...dai miei riscontri in canna manometrica è risultata essere come una MB Piccione.

                Mi sembra assai strano che tale polvere sia stata riprodotta con quel nome a metà anni 80.

                sarebbe da vedere l'etichetta nella sua totalità, inoltre le etichette erano scritte con inchiostro che spesso con il tempo svaniva.

                In bocca al Lupo
                E' proprio quella che ho avuto io piena e sigillata, la lattina vuota l'ho regalata.
                Saluti
                Antonio

                Commenta

                • Alessandro Ravagni
                  • May 2012
                  • 91
                  • Sinalunga (Si)
                  • Coker spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da fistione
                  Eccola...insieme alle altre facce della latta

                  In bocca al Lupo
                  Grazie Lorenzo nella struttura assomiglia alla vecchia F2

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3532
                    • viareggio

                    #10
                    Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
                    Grazie Lorenzo nella struttura assomiglia alla vecchia F2
                    ciao Alessandro, no...il colore e' quasi tabacco come la MB piccione.

                    In bocca al Lupo
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1862
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da fistione
                      ciao Alessandro, no...il colore e' quasi tabacco come la MB piccione.

                      In bocca al Lupo
                      E' proprio così, come ripeto ne ho caricato 250g con l'assetto che ho postato su, che se non erro me lo aveva passato proprio G.G.
                      Infatti avrei dovuto pensarci prima, se funzionava....
                      Un saluto da Antonio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..