Nuove doppiette Beretta in collaborazione con Fausti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vins_cb
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flagg

    #16
    Secondo me, c'e' poco da scandalizzarsi per quanto concerne le collaborazioni, e' una cosa che esiste da sempre. L' importante e' il risultato e la sostanza! La mia doppietta Zoli, che ha ormai 41 anni, e' di fatto una Franchi.....[:D]
    A me personalmente le Fausti non piacciono molto, preferisco altro. Pero' e' solo una preferenza personale.

    Ciao

    Commenta

    • criss75 bg
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2012
      • 17
      • bergamo

      #17
      Scusate se entro un pò in ritardo sull'argomento,ma in futuro sarei intenzionato a passare ad una doppietta fausti ma una cosa mi frena: mi sono documentato male io o fanno solo calcio all'inglese?

      Commenta

      • cosimo.carbone
        • Mar 2010
        • 75
        • Montecorvino Pugliano

        #18
        Ti sei documentato male, fanno tutti i tipi di calci, e sono anche bravi.
        Saluti
        Cosimo

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #19
          Originariamente inviato da flagg
          Secondo me, c'e' poco da scandalizzarsi per quanto concerne le collaborazioni, e' una cosa che esiste da sempre. L' importante e' il risultato e la sostanza! La mia doppietta Zoli, che ha ormai 41 anni, e' di fatto una Franchi.....[:D]
          A me personalmente le Fausti non piacciono molto, preferisco altro. Pero' e' solo una preferenza personale.

          Ciao
          Buongiorno Flagg
          Indubbiamente le collaborazioni sono esistite e continueranno, io non sono affatto scandalizzato da questo,solamente penso, sopratutto quando si parla di fucili basculanti,ad una tipologia di prodotto che raggiunge la sua massima espressione nella "customizzazione" cioe' il cucire addosso il tuo fucile,come per un'abito di sartoria, per questo motivo io punterei piu' per un reparto interno alla fabbrica dedito a questo,piuttosto che produrre un fucile in collaborazione con un'altra azienda che come tutte le cose ha dei segni distintivi diversi da azienda ed azienda,ed il risultato secondo il mio parere non sara' distintivo ma sara' solamente un prodotto tra i tanti.Poi come dicevo in precedenza il gruppo beretta potrebbe semplicemente riprendere "vecchi" modelli di armi e renderli ancora attuali attraverso la personalizzazione sarebbero ancora attualissimi e ricercati
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • Vins_cb

            #20
            Up!

            Ancora nessuna novità vero?

            Non mi risulta siano state presentate allo Shot Show di Las Vegas...

            chissà se all'IWA di Norimberga vedremo qualcosa!

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4815
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #21
              [;)] Mi domando come possiamo pretendere ancora oggi di avere fucili come le doppiette a costi "avvicinabili" e qualita' ottime?
              la doppietta e' l'arma che ha bisogno del maggiore quantitativo di ore di lavoro e manodopera altamente specializzata!
              il sovrapposto lo fanno tutti ormai, il semiauto anche di piu', ma una doppietta buona è molto difficile da realizzare. Poi per cosa? le richieste oggi come oggi sono minime, chi puo' spendere va da artigiani tipo bosis, fabbri etc e ti fanno l'arma buona. se poi per buona intendi i lavorati tipo fausti, siace etc, allora parliamo di cose differenti, mi va' meglio prendere una sabatti che almeno e' solida e spendo poco.
              Ma fausti come tanti altri, cosa fa' di suo, nel suo laboratorio? poco o nulla sovrapposti, ok, ma doppiette ci credo poco, avra' un giro di artigiani che gli sbozzano le bascule e gliele portano a termine.
              Purtroppo stiamo vivendo un periodo in cui averci la buona doppietta..... non è piu' un settore strategico di mercato, invece averci il buon semiauto o sovrapposto vende di piu', le aziende si posizionano su questa linea (se vogliono sopravvivere)
              Poi ci sono degli artigiani con A maiscola che fanno pochi prodotti all'anno su ordinazione e dai quali si ha l'eccellenza ai relativi prezzi. Ma almeno ho un'arma ottima.

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #22
                Originariamente inviato da ALE
                [;)] Mi domando come possiamo pretendere ancora oggi di avere fucili come le doppiette a costi "avvicinabili" e qualita' ottime?
                la doppietta e' l'arma che ha bisogno del maggiore quantitativo di ore di lavoro e manodopera altamente specializzata!
                il sovrapposto lo fanno tutti ormai, il semiauto anche di piu', ma una doppietta buona è molto difficile da realizzare. Poi per cosa? le richieste oggi come oggi sono minime, chi puo' spendere va da artigiani tipo bosis, fabbri etc e ti fanno l'arma buona. se poi per buona intendi i lavorati tipo fausti, siace etc, allora parliamo di cose differenti, mi va' meglio prendere una sabatti che almeno e' solida e spendo poco.
                Ma fausti come tanti altri, cosa fa' di suo, nel suo laboratorio? poco o nulla sovrapposti, ok, ma doppiette ci credo poco, avra' un giro di artigiani che gli sbozzano le bascule e gliele portano a termine.
                Purtroppo stiamo vivendo un periodo in cui averci la buona doppietta..... non è piu' un settore strategico di mercato, invece averci il buon semiauto o sovrapposto vende di piu', le aziende si posizionano su questa linea (se vogliono sopravvivere)
                Poi ci sono degli artigiani con A maiscola che fanno pochi prodotti all'anno su ordinazione e dai quali si ha l'eccellenza ai relativi prezzi. Ma almeno ho un'arma ottima.
                Ciao Ale. Ho ordinato da meno di un mese una doppieta Fausti e ho avuto la possibilità di visitare lo stabilimento. Ti assicuro che, per quanto ho potuto vedere, i fucili vengono realizzati tutti la. Solo le canne, arrivano semilavorate, dalla stessa ditta che le fornisce praticamente a tutta la Val Trompia. [:-golf]Questo è quello che mi è stato detto[occhi]
                Non sono competente come voi, a me è bastato poter scegliere TUTTO per sentirmi appagato.
                Anche quando ho comprato la prima macchina...avrei voluto comprare una Ferrari[:D]...ma mi sono accontentato di un renault 4 che alla fine ha fatto il suo sporco lavoro
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • Pike
                  ⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 453
                  • Mantova
                  • Bracco tedesco

                  #23
                  concordo Bayliss. Spero di sbagliare ma certi "matrimoni" significano...pesce grosso mangia pesce piccolo. Inutile dire chi è il pesce piccolo!
                  ciao
                  recensioni usa su fausti

                  Commenta

                  • cosimo.carbone
                    • Mar 2010
                    • 75
                    • Montecorvino Pugliano

                    #24
                    Salve a tutti
                    sono stato all'Exa e ho avuto modo di vedere la doppietta Beretta 486 realizzata in collaborazione con Fausti, (anche se Beretta nn parla di questa collaborazione). Gradirei sapere per chi l'ha vista cosa ne pensa?

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #25
                      A me piace mi sembra ben fatta e ad un prezzo competitivo.

                      Commenta

                      • pompeos
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2011
                        • 1050
                        • Brindisi
                        • breton manto tricolore

                        #26
                        Originariamente inviato da cosimo.carbone
                        Salve a tutti
                        sono stato all'Exa e ho avuto modo di vedere la doppietta Beretta 486 realizzata in collaborazione con Fausti, (anche se Beretta nn parla di questa collaborazione). Gradirei sapere per chi l'ha vista cosa ne pensa?
                        Come mai Beretta non ammette collaborazioni con Fausti[:-bunny]...All'exa nello stand c'erano anche le signore Fausti?.....io le vidi 3 anni fà...[slurp]...[:D]
                        La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                        Commenta

                        • nebbia 75
                          ⭐⭐
                          • Dec 2010
                          • 383
                          • torino
                          • segugio maremmano drhatthar

                          #27
                          Mi piace , con le dovute modifiche sarebbe perfetta per me, unica cosa non ho capito quanto pesa

                          Commenta

                          • Cristian
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 4739
                            • Lombardia
                            • Setter Inglesi

                            #28
                            Anche io ho visto la nuova 486 all'Exa. Bho personalmente mi aspettavo di più. Non ho capito certe scelte quali il monogrillo selettivo e di produrre per ora solo una canna con strozzatura fissa (71 *** e *). I legni non mi hanno entusiasmato e non ho capito bene se fosse pesante o poco bilanciata. Aspettiamo il parere di qualcuno più competente.[vinci]
                            Dio salvi la Regina.
                            Smell the flowers while you can.

                            Commenta

                            • Lipe
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3385
                              • E. Romagna RIMINI

                              #29
                              Secondo me e' una bella arma, all'EXA ho potuto guardarla e (sentirla) per bene, e mi e' sembra ben fatta.
                              Ciao.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..