A300 Outlander / Pasion
Comprimi
X
-
Ciao, ancora a caccia non l 'ho provato, ho sparato solo qualche cartuccia al tav, 28/33/36gr e un paio alla placca, con una bella rosata piena senza buchi.
Mi sono subito trovato bene con il Pasion forse anche perche' non ho mai avuto dubbi sulle armi Benelli, e avendone gia' diverse, ho un grandissimo feeling con la casa di Urbino.
Saluti.Commenta
-
Ho provato piu' volte canne che a detta di alcuni cacciatori non ammazzano, ma se vedessi invece come ammazzano!!Esistono canne velenose che uccidono all'istante e canne che invece fanno molti feriti ... a cadere cadono, ma poi magari a colpi d'ala riescono ad allontanarsi, e se si è sullo sporco e senza dei buoni cani, diventa un problema... spero abbia chiarito il senso della mia domanda.
Io stesso sono in possesso di fucili troppo spesso ingiustamente criticati, ma ti assicuro invece che vanno benissimo, importante e' trovare la cartuccia giusta. E' vero che ogni canna ha un proprio temperamento, ossia spara meglio con certi tipi di carica e pressioni piuttosto che con altri, ma questo e' la normalita'. Una canna corta e poco strozzata, poiche' concepita per sparare vicino , portera' sui bersagli lontani un minor numero di pallini animati da piu' basse velocita' rispetto ad un'altra canna lunga e strozzata, percio' dalla prima e' normale che in quelle situazioni, ci si debba aspettare maggiori ferimenti. Questo non significa che la canna corta e larga non ammazza, ma significa invece che e' piu' adatta a certi tipi di cacce e basta.
Esistono purtroppo casi rari di canne mal riuscite che sparano storto, e-o che producono pessime rosate, ma questo e' altro argomento lontano anni luce dalla realta' delle canne di oggi e di ieri.Commenta
-
Ciao, si certamente camera magnum.
Guarda; LA MIA CANNA SICURAMENTE SI, ed e' nuova nuova.
Proprio ieri ho fatto un bel carniere, una cartuccia per ogni preda.
Voto 9 su tutti i punti di vista a quest'arma (anche se sono di parte) ma e' la verita'.
Saluto.Ultima modifica Lipe; 21-10-12, 16:51.Commenta
-
Salve amici, gradirei, se ne avete voglia, di altre opinioni sul Benelli Pasion, da chi magari lo usa da una o piu' stagioni, secondo me e' un' arma ben fatta e rapporto qualita' prezzo davvero ottimo, soprattutto poi, in questo periodo di promozione Benelli, fino al 31 ottobre un ulteriore sconto dal listino oltre al solito; piu' altri vantaggi.
Saluto.Commenta
-
ma si è già detto tutto ed il contrario di tutto... ...non me ne volere, ma è un fucile nato vecchio e morto prima di cominciare a vivere.Salve amici, gradirei, se ne avete voglia, di altre opinioni sul Benelli Pasion, da chi magari lo usa da una o piu' stagioni, secondo me e' un' arma ben fatta e rapporto qualita' prezzo davvero ottimo, soprattutto poi, in questo periodo di promozione Benelli, fino al 31 ottobre un ulteriore sconto dal listino oltre al solito; piu' altri vantaggi.
Saluto.
Spiego prima che mi mangi, è commercialmente il tentativo di saturare segmenti di mercato, soprattutto chi ricerca con nostalgia i tempi che furono.
Mio zio l'ha comprato perché rotto il 121 sl80 l'aveva sostituito con un Montefeltro, ma il feeling con quest'ultimo non è mai decollato. Per cui l'uscita sul mercato del Pasion è stato per lui una manna! [slurp]Commenta
-
Guarda, io ce l'ho da qualche anno...anzi, ti dirò di più, mi ero imbattuto ed iscritto in questo forum proprio cercando in rete commenti su questo fucile, data l'intenzione di prenderlo.
A dire la verità io mi ci trovo bene, anche se non sono un amante sfegatato del semiautomatico. Volevo un'arma robusta ed esteticamente accettabile, magari nuova ed a prezzo modico...avevo visto il pasion in mano ad amico e ho cominciato a farci un pensiero. Anche perché mi erano sempre piaciuti i 121 ed i 123, perché caratteristici e differenti nella linea da tutti gli altri semiauto circolanti: linea particolare e filante, senza soluzione di continuità nelle giunzioni tra carcassa e asta. A me i vari raffaello non piacciono molto esteticamente, con quelle guardie a punta, quei tappi svasati al contrario e quelle carcasse con l'onda...ma i gusti son gusti, si dirà.
Così lessi un po' di vecchie discussioni su questo fucile e mi decisi. Detti dentro il mio super90, che avevo preso usato qualche anno prima (e che gli ballava un po' la canna), e acquistai il pasion.
Non mi sono pentito dell'acquisto. Ci ho sparato anatre, fagiani, quaglie, starne, lepri (una lepre fu il mio primo tiro con questo fucile), allodole, tordi e merli, e non ho avuto di che lamentarmi.
Certo è un po' pesantino, ma in un magnum non lo reputo un difetto; inoltre è ben bilanciato e per questo sembra pesi meno di quel che pesa in realtà.
Le magliette portacinghia mi fecero subito la ruggine: scrissi alla Benelli del problema e mi risposero che se il problema fosse persistito me le avrebbero sostituite.
Il calcio standard per me era corto, così dovetti aggiungere quasi 2 cm. di calciolo in gomma...ma così non sento neppure il minimo rinculo...
Gli strozzatori...avrei fatto, personalmente un'altra scelta: **/***/cyl invece di quelli di serie */***/****...ma poi, per il costo di produzione di uno strozzatore, obiettivamente potevano dare anche i due mancanti e fare la serie completa...
L'arco della pistola secondo me è un po' lungo, l'avrei preferita un po' più raccolta.
Per il resto, non posso che dirne bene: la brunitura della canna è di un bel nero lucido e, a differenza delle magliette portacinghia, non mi ha mai dato problemi nella nebbia o sotto la pioggia scrosciante; inoltre mi pare resistente.
Che altro dire?Ultima modifica phalacrocorax; 23-10-12, 18:17.Commenta
-
Ciao Magnum, ora parlo io,!!!.[menaie]...........[:D] beh hai ragione e gia' queste cose le sapevo, pero' sai se qualcunaltro ha qualcosa da dire sul Pasion che magari non e' stata detta in passato lo ringrazio, alcuni oltre a me potrebbero averlo aqcuistato da poco o semplicemente fare altre due chiacchere.ma si è già detto tutto ed il contrario di tutto... ...non me ne volere, ma è un fucile nato vecchio e morto prima di cominciare a vivere.
Spiego prima che mi mangi, è commercialmente il tentativo di saturare segmenti di mercato, soprattutto chi ricerca con nostalgia i tempi che furono.
Mio zio l'ha comprato perché rotto il 121 sl80 l'aveva sostituito con un Montefeltro, ma il feeling con quest'ultimo non è mai decollato. Per cui l'uscita sul mercato del Pasion è stato per lui una manna! [slurp]
Morto prima di cominciare a vivere!!!! cavolo ma come ti vengono queste frasi
poi su un Benelli non voglio sentir parlare male........!!!!!![:-cry][:-cry]
Ti saluto.
Lipe.Commenta
-
Perdonami, non volevo offendere. Non parlerò mai male di un Benelli, tranne uno..........[fiuu]Ciao Magnum, ora parlo io,!!!.[menaie]...........[:D] beh hai ragione e gia' queste cose le sapevo, pero' sai se qualcunaltro ha qualcosa da dire sul Pasion che magari non e' stata detta in passato lo ringrazio, alcuni oltre a me potrebbero averlo aqcuistato da poco o semplicemente fare altre due chiacchere.
Morto prima di cominciare a vivere!!!! cavolo ma come ti vengono queste frasi
poi su un Benelli non voglio sentir parlare male........!!!!!![:-cry][:-cry]
Ti saluto.
Lipe.Commenta
-
[QUOTE=MAGNUM71;831380]ma si è già detto tutto ed il contrario di tutto... ...non me ne volere, ma è un fucile nato vecchio e morto prima di cominciare a vivere.
di fronte ad una affermazione del genere,non si puo' far altro che sorridere........[:D][:-bunny][:D][:-bunny][:D]
ma su,dai...informati bene....Commenta
-
A me il pasion piace tranne per quella ridicola e pacchiana incisione che si potevano risparmiare lasciando il fucile completamente nero come il vecchio 121 e magari facendolo pagare 50€ meno.
Per il resto è geniale, anche solo per il fatto che ti permette di utilizzare le canne della vecchia serie e viceversa ( montare ad esempio una canna per le nuove munizioni in acciaio su un vecchio 121/123 )
CiaoLa caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrieleChiedevo a chi è più esperto di me se il Beretta outlander A 300,può montare le canne della prima serie 300 Beretta.
Ho una canna da 61 e...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrielePremesso che ho sempre usato fucili del cal 12 con canna 66 strozzatura fissa tre stelle, adesso mi ritrovo ad usare un beretta outlander cal12 con strozzatori...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBeretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da blastercedo Beretta A300 OUTLANDER camo cal 12
preso estate 2019 canna 71 con tutti gli accessori
chiamare al 3335657816
550€
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta