Logica e scelta del calibro del fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

AlbertoFabbro Scopri di più su AlbertoFabbro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mastro
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 301
    • verona
    • setter inglese

    #16
    Originariamente inviato da oberkofler
    il gioco e' fatto

    Commenta

    • cobrahf
      ⭐⭐
      • Sep 2008
      • 745
      • Terni

      #17
      Originariamente inviato da AlbertoFabbro
      Vi ringrazio tutti per le vostre spiegazioni :)
      Avrei un'ultima domanda, ma il rinculo, e dato dalla potenza della cartuccia, o dalla grammatura? (per la serie a piu rinculo una cartuccia da 32 che da 24. Io ho sparato domenica delle Fiocchi golden pheasant, ma mi pare che siano simili a quelle da piattello)
      Partiamo dal punto che nella vita tutto ha un prezzo, ma ricaricarsi le cartucce? Potrebbe essere una soluzione? E pericolosa, come "usanza"? Mio padre mi raccontava che una volta era molto in uso farlo, specie tra le persone anziane alla sera :)
      p.s da cosa mi avete raccontato, posso dedurre che se domenica avessi avuto un 20 e molto meno piombo nella cartuccia (ho usato le cartucce da sporting) sarei riuscito a non polverizzare la povera quaglia...
      Ciao a tutti grazie
      il rinculo è dato da un insieme di fattori diversi , non ultimo la sensazione del tiratore in relazione alla corporatura, ovviamente le cariche con grammature piu alte danno un rinculo maggiore, ma anche a parità di grammatura possono essereci dell differenze di riunculo in relazione all'assetto della cartuccia che tiri, incide anche il peso del fucile , la conformazione del calcio, il clima, la foratura della canna... ecc.

      la quaglia...non è affatto detto che col 20 non l'avresti rovinata dipende dalla distanza di tiro e anche dalla numerazione di piombo che hai usato l'animale si rovina o meno in relazione al numero e grandezza dei pallini che lo colpiscono.
      magari per non rovinarla puoi lasciarla allontanare un po ... ma poi vedi di non padellarla[:D] per curiosità quanti grammi di che numerazione e a che distanza hai rovinato sta quaglia?

      Commenta

      • Tommi

        #18
        Riguardo alla quaglia dipende dalla strozzatura e dalla distanza: a 5m se la canna è steozzata la triti anche con un .410! Mentre con un 12 canna cilindrica e dispersante il danno sarà molto minore!

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..