Quanti tipi di cartucce usate.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MAGNUM71 Scopri di più su MAGNUM71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MAGNUM71
    Banned
    • Jun 2012
    • 2973
    • Salento
    • Setter e breton

    #1

    Quanti tipi di cartucce usate.

    Una domanda semplice, nell'arco della stagione, per lo stesso tipo di selvatico, quanti tipi di cartucce a pallini usate.

    Più specificamente, quanti tipi di polvere, piombo, sia come numerazione, sia come grammatura.

    Grazie.
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2005
    • Foggia

    #2
    Eh, bella domanta [:D] parli di commerciali o di ricarica casalinga?

    Ad acquatici io uso principalmente:
    -Fiocchi JK6 gr.34 pb.8 e 5 per tiri a media/lunga distanza; quando non la trovo prendo la Cheddite JK6 gr.34 pb.7 e 5
    -Winchester Standard gr.33 pb.10 quando i tiri sono corti.
    -Winchester Super Speed gr.36 pb. 5 per tiri lunghi, molto lunghi...(ma costano assai [:-cry] )

    Per le allodole uso principalmente 2 cartucce:
    Fiocchi effe32, gr.32 pb.10 la mattina presto o se fa freddo.
    Fiocchi elle32, gr.32 pb.10 dopo le ore 9 o se fa caldo.

    Per tutto il resto uso Winchester in varie numerazioni di pb. quest'anno la mia armeria aveva una linea che si chiama Universal che va discretamente. Per il resto con la Standard mi trovo bene un po ovunque.

    Ho provato le Rio, in varie numerazioni e varie grammature, cartuccetta onesta, che vuole il caldo...vale quanto costa...non mi ha particolarmente colpito...stamattina poi mi ha fatto proprio girare le 0-0. C'è chi le osanna e chi le...
    In generale uso anche molte cartucce da tiro che in alcune occasioni ti risolvono la giornata...ne porto sempre dietro una buona manciata in varie numerazioni.

    Per essere completi: sparo con una canna 70cm, 2** forata 18,2. indovinate cos'è????:-pr:-pr:-pr

    Commenta

    • MAGNUM71
      Banned
      • Jun 2012
      • 2973
      • Salento
      • Setter e breton

      #3
      Strano nella "santa" non vanno le rio10? [:-bunny]

      Le 40g di tecna alle papere non la usi? Giù da me i possessori di "sante" alla papere usano SOLO questa.

      Scommetto che quelle da tiro (presumo 28g) le usi quando tutte le altre non vanno, giusto?

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2005
        • Foggia

        #4
        Guarda, io non sono di quelli fissati...sat'etienne, cogne..breda (R) ecc... tutte le canne ammazzano, poi c'è quella piu performante e quella che lo è meno...se ricordi qui sul forum si scatenò una bella discussione sulle canne criogeniche..ammazzano, non ammazzano, addirittura "sparano storte"...io so che 2 amici miei hanno Benelli con canne crio ed ammazzano eccome, quindi...
        Per le Rio...per me vanno bene solo quando è caldo..a settembre ed ottobre (qui ha fatto caldissimo fino alla settimana scorsa) si comportavano bene, ma non mi entusiasmano...c'è di meglio...stamattina ad allodoline con clima umido e qualche goccia di pioggia mi hanno fatto smadonnare con non mai!
        Per le Tecna 40gr credo tu ti riferisca alla PM40 della NSI giusto? bhe la ritengo tra le migliori cartucce da sparare alle paperozze specialmente da dicembre in poi...ma è troppo pesante per i miei gusti. io mi fermo ai canonici 36gr. mi trovo benissimo con questa grammatura di pb. non fa male alla spalla, i bei tiracchioni li fai e ti da soddisfazione...non dimentichiamo che il 121 picchia forte con le cariche massicce.Io evito se no devo fa l'abbonamento al Fastum gel
        Per le cartucce da tiro hai azzeccato..quando tutte non vanno...loro ti fanno cacciare...le adoro!

        ---------- Messaggio inserito alle 06:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:53 PM ----------

        Ah dimenticavo...per le quaglie, è tra le cacce che preferisco, quando le si trovano...uso la classica Fiocchi Nova Bior gr.31 pb.10 o se la trovo pb.11

        Commenta

        • MAGNUM71
          Banned
          • Jun 2012
          • 2973
          • Salento
          • Setter e breton

          #5
          Originariamente inviato da Athreius
          Guarda, io non sono di quelli fissati...sat'etienne, cogne..breda (R) ecc... tutte le canne ammazzano, poi c'è quella piu performante e quella che lo è meno...se ricordi qui sul forum si scatenò una bella discussione sulle canne criogeniche..ammazzano, non ammazzano, addirittura "sparano storte"...io so che 2 amici miei hanno Benelli con canne crio ed ammazzano eccome, quindi...
          Per le Rio...per me vanno bene solo quando è caldo..a settembre ed ottobre (qui ha fatto caldissimo fino alla settimana scorsa) si comportavano bene, ma non mi entusiasmano...c'è di meglio...stamattina ad allodoline con clima umido e qualche goccia di pioggia mi hanno fatto smadonnare con non mai!
          Per le Tecna 40gr credo tu ti riferisca alla PM40 della NSI giusto? bhe la ritengo tra le migliori cartucce da sparare alle paperozze specialmente da dicembre in poi...ma è troppo pesante per i miei gusti. io mi fermo ai canonici 36gr. mi trovo benissimo con questa grammatura di pb. non fa male alla spalla, i bei tiracchioni li fai e ti da soddisfazione...non dimentichiamo che il 121 picchia forte con le cariche massicce.Io evito se no devo fa l'abbonamento al Fastum gel
          Per le cartucce da tiro hai azzeccato..quando tutte non vanno...loro ti fanno cacciare...le adoro!
          Io non pratico caccia alle papere. Non mi piace...
          ma avevo parecchi amici che usano caricare domesticamente la Tecna per 40, me ne hanno regalato pure qualcuna, non l'ho mai scaricata. loro la usano sempre da novembre alla chiusura. strano che picchi. questi hanno quasi tutti il 121 con le sante che notoriamente picchiano.

          Commenta

          • mediamanx
            Banned
            • Oct 2008
            • 280
            • https://t.me/pump_upp

            #6
            Io uso per tordi:
            Dispersante RM psb1 piombo 12 e 10(ottime per le quaglie sotto ferma)
            e caricate da me:
            AL 170x33 borra cheddite free shot o sg22 piombo 10 e 11 inn.616
            se passano alti: MBx32 170x33 borra sg22 piombo 9 inn.616

            Colombacci: Tecna n in 180x38 piombo 7 e 5 bossolo fiocchi t3 inn 616
            Fagiani: stesse dei colombacci ma in prima canna borra free shot cheddite.

            Anatre: come i colombacci

            Allodole: polvere REX28 in 1.40x29 borra sg 25 se passano alte o piston skeet 25 per tiri normali entro 25-30 mt piombo 11 bossolo t2 616

            beccacce: dispersante RM piombo 9 e 7/2 psb1

            ciao

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2005
              • Foggia

              #7
              Originariamente inviato da MAGNUM71
              strano che picchi. questi hanno quasi tutti il 121 con le sante che notoriamente picchiano.
              Purtroppo io quando ero piccolo a causa di una caduta maldestra mi sono lussato la spalla, combinazione proprio la dx...quindi la carica forte la sento di piu rispetto agli altri...questo fortunatamente non mi ha mai creato problemi durante l'attività venatoria, ma non devo esagerare con le grammature, specialmente con il mio buon vecchio schioppo che picchia secco!

              Commenta

              • vipri000
                ⭐⭐
                • May 2011
                • 498
                • Agnone

                #8
                Tordi freeshot, allodole fiocchi pl32, acquatici tecna pm40, colombacci jk6 36g. Col freddo umido sipe ed s4 per varihe leggere.

                Commenta

                • michele14
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2011
                  • 1003
                  • Anoia(RC)
                  • breton

                  #9
                  all'apertura a colombi uso jk6 33g piombo 7. poi a tordi uso molto la sipe 32g della rc piombo 11 oppure le carico io con 1,50x32 inn 616 o cx2000. saltuariamente uso cartucce caricate con s4 o gm3 e qualche altro tipo, poi ancora carico io rex x28 24,26,28 e 30g. ho anche la psb2 ma non la carico piu' perche' non mi da buoni risultati.

                  Commenta

                  • roberto barina
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2010
                    • 2476
                    • Trovo (PV)
                    • Pointer

                    #10
                    Buongiorno a tutti
                    Premetto che ho cominciato da poco la caccia con il cane da ferma,per quasi 40 anni ho cacciato esclusivamente in laguna ad acquatici.Le mie cartucce :
                    -AL 32-33 gr borra feltro per tutta la stanziale e migratoria con il cane
                    -Pegoraro g50 -extrema 55gr e qualche volta specie di "posta" oppure a beccaccini AL 32-33 gr(dipende dalla stagione)
                    Un saluto roberto barina

                    Commenta

                    • borrelli mario
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 1726
                      • vesuviano
                      • setter Diana e Arno

                      #11
                      Originariamente inviato da MAGNUM71
                      Una domanda semplice, nell'arco della stagione, per lo stesso tipo di selvatico, quanti tipi di cartucce a pallini usate.

                      Più specificamente, quanti tipi di polvere, piombo, sia come numerazione, sia come grammatura.

                      Grazie.
                      Uso esclusivamente le mie tutto l'anno e sempre le stesse indifferentemente dal cambio delle temperature, per acquatici e colombi Tecna 37 gr pb. 5/3 + p. buffer, per piccola migratoria S4 32 gr. pb. 10, cal. 20 piccola migratoria PSB1 gr. 26 pb. 10. e se qualche uccello va via, come dice il buon Roby 62 la colpa non è della cartuccia ma dell'occhio.
                      O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                      Commenta

                      • MAGNUM71
                        Banned
                        • Jun 2012
                        • 2973
                        • Salento
                        • Setter e breton

                        #12
                        Vuoi dire che usi esclusivamente una sola cartuccia s4x32 tutta la stagione per la caccia alla piccola migratoaria?
                        e nel 20 esclusivamente psb1 x 26?

                        Commenta

                        • giclox
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2010
                          • 1054
                          • savona
                          • breton

                          #13
                          Originariamente inviato da MAGNUM71
                          Vuoi dire che usi esclusivamente una sola cartuccia s4x32 tutta la stagione per la caccia alla piccola migratoaria?
                          e nel 20 esclusivamente psb1 x 26?
                          io uso le mie..
                          colombacci N340x35g pb7 e N350x40g Pb5 se ne passano tanti butto dentro un po di rimasugli di tutti i generi..almeno me le levo da casa..

                          finiti i colombacci passo al Cal.20
                          e anche io uso la stessa cartuccia per tutta la stagione W450x26 Pb11 OT
                          al passo 205Sx26 Pb9,5 e N350x31,5 Pb8 nik montevecchio

                          in cartuccera sempre 5 N350x31 Pb6 nik........non si sa mai....

                          Commenta

                          • zaza
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 4114
                            • frosinone
                            • SETTER

                            #14
                            solo da qlc anno ho iniziato a caricare quindi per quelle fatte in casa polveri gm3 ed s4.
                            per le commerciali sparo rc1-rc2 piombo dal 9 al 12.rc 32 e alcune della romana munizioni.cmq tutte in quantità molto ridotte per il resto mi butto sempre su quelle fatte inù casa.
                            c'e la gm3 che da settembre a novembre inoltrato fa miracoli

                            Commenta

                            • borrelli mario
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 1726
                              • vesuviano
                              • setter Diana e Arno

                              #15
                              Originariamente inviato da MAGNUM71
                              Vuoi dire che usi esclusivamente una sola cartuccia s4x32 tutta la stagione per la caccia alla piccola migratoaria?
                              e nel 20 esclusivamente psb1 x 26?
                              ESATTO e ne sono soddisfatto, prima andavo al manicomio con decine di cartucce diverse e ogni padella rimpiangevo di non aver messo la cartuccia giusta, ora con queste cariche molto affidabili di cui conosco alla perfezione i limiti so che tutto dipende solo dalla mia precisione.
                              O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..