Cartuccia commerciale, che polvere è?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

iuri Scopri di più su iuri
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • iuri
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2010
    • 39
    • FROSINONE
    • BRETON JOLLY

    #1

    Cartuccia commerciale, che polvere è?

    Ciao a tutti, chiedo cortesemente un aiuto per capire di che polvere si tratta, ho scaricato alcune cartucce Caporaletti dispersante per vedere i vari componenti, ma mi sono bloccato sulla polvere. Cerco di inserire delle foto:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 37.2 KB 
ID: 2195931

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   2.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 44.0 KB 
ID: 2195932

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   4.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 40.1 KB 
ID: 2195933

    Se può essere utile la dose media è di gr 1,67.
    Ringrazio chiunque possa aiutarmi.
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    scusa ma quelle cartucce quanti anni hanno..... che mi risulti Caporaletti non esiste più era di Narni Scalo......polvere così non ne ho mai visto...... sembra ( ho detto sembra) la stessa che caricava la negrello nelle P1 verdi.
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • Atomo
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1779
      • Sicilia

      #3
      dovrebbe trattarsi di polvere della Vectan

      potrebbe essere A1, A1 special, A1x36

      inserisci i dosaggi e l'innesco utilizzato
      [ciao]


      Peppe

      sigpic

      W la Natura

      Commenta

      • raul196
        ⭐⭐
        • Sep 2011
        • 757
        • torino
        • springer spaniel

        #4
        Potrebbe essere un A1 di uno dei vari tipi o PSB1. Penso e?

        Commenta

        • Natale Silvestri
          • Jan 2009
          • 64
          • Toffia
          • breton

          #5
          Car.mo Iuri sono caricate con la polvere A1, credo pero' che abbia aumentato la dose da come tu riporti

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1862
            • Genova

            #6
            Gr.dei pallini contenuti nella cartuccia e tipo di innesco.
            Ad ogni modo la A1 che avevo io in latta importata dalla Baschieri, cilindrica lunga da 1 Kg., bianco/rossa con dei rombi, anni '80, era proprio uguale a quella, colore verde pisello.

            Commenta

            • iuri
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2010
              • 39
              • FROSINONE
              • BRETON JOLLY

              #7
              Allora, mi fu regalato un pacco delle suddette cartucce circa 10 anni fa, sparate con soddisfazione per i risultati ottenuti decisi di andare di persona a prenderne altre come dice giustamente il Sig. Enrico a Narni Scalo, e addirittura mi diedero lo stesso lotto di caricamento dato che era riportato sulla scatola.
              Comunque la cartuccia è così composta :
              Bossolo Nobel Sport, innesco con foro vampa di colore rosso, pallini Pb 10X34gr, dispersore z2m x21 polvere ? per gr 1.67 stellare cf 57,76.

              Commenta

              • cobrahf
                ⭐⭐
                • Sep 2008
                • 745
                • Terni

                #8
                Originariamente inviato da enrico
                scusa ma quelle cartucce quanti anni hanno..... che mi risulti Caporaletti non esiste più era di Narni Scalo......polvere così non ne ho mai visto...... sembra ( ho detto sembra) la stessa che caricava la negrello nelle P1 verdi.
                esiste ... esiste...
                penso sia A1 in dose teorica di 1,70 x 34

                se sono vecchie potrebbe essere anche A2 che ho caricato molto finchè si trovava (fine anni 90) e con piu soddisfazione della A1.

                Commenta

                • paolo rm
                  ⭐⭐
                  • May 2012
                  • 568
                  • Roma

                  #9
                  In ricarica sono un vero IGNORANTE,ma comprai della cartucce da Nardini di Velletri,le A1.Il bossolo e'trasparente quindi si vedono i componenti e la polvere mi sembra proprio come quella della foto.

                  Commenta

                  • andreas

                    #10
                    quasi sicuro che è la A1 la ricarico io da qualche tempo

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 AM ----------

                    Originariamente inviato da enrico
                    scusa ma quelle cartucce quanti anni hanno..... che mi risulti Caporaletti non esiste più era di Narni Scalo......polvere così non ne ho mai visto...... sembra ( ho detto sembra) la stessa che caricava la negrello nelle P1 verdi.
                    caporaletti c'è eccome !!!

                    Commenta

                    • vipri000
                      ⭐⭐
                      • May 2011
                      • 498
                      • Agnone

                      #11
                      A me sembra la drago della cheddite é identica.

                      Commenta

                      • balestite
                        • Sep 2008
                        • 118
                        • terni
                        • setter inglese setter irlandese

                        #12
                        Caporaletti esiste eccome, ora c' è la signora Silvana, quella polvere sicuramente è la A1 in dose classica 1,65x34 innesco di solito potente.
                        Non credo si tratti di A2 (polvere migliore della A1) perche sempre poco diffusa mentre la A1 si prestava per caricamenti industriali.

                        Commenta

                        • cobrahf
                          ⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 745
                          • Terni

                          #13
                          Originariamente inviato da vipri000
                          A me sembra la drago della cheddite é identica.
                          non credo ... la drago è discoidale queste lamelle sono quadrate/romboidali

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1862
                            • Genova

                            #14
                            In quel periodo anche la A1Special e mi sembra anche la A1x36 avevano lo stesso colore ma vista la dose 1,67(1,70credo) e l'innesco NSI 686 con 34 gr. di piombo non dovrebbero esserci dubbi, è A1.

                            Commenta

                            • iuri
                              Ho rotto il silenzio
                              • Mar 2010
                              • 39
                              • FROSINONE
                              • BRETON JOLLY

                              #15
                              Grazie a tutti per la collaborazione [:-golf], a questo punto devo reperire la polvere "A1" per tentare di copiare questa cartuccia con cui mi trovo veramente bene

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..