Piombo nichelato scadente - rosate pessime

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vincycristaldi Scopri di più su vincycristaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vincycristaldi
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 627
    • Campofelice di Roccella (PA)

    #1

    Piombo nichelato scadente - rosate pessime

    Da tempo provavo a collaudare un assetto con MB*36 e piobo 4 nik. Niente da fare, rosate pessime già a 35 metri. Provo e riprovo vari assetti, vari contenitori, solo soldi e tempo sprecati.
    Oggi provo la seguente dose:
    MB*36 - 1,90*(37,5 + 0,5 plastic buffer) - (Z2M15 e cartoncino cal. 20 all'interno) - piombo 4 nik - stellare a 57,4 mm su bossolo vuoto da 68,9 mm - CX2000 T2 nero. Risultato identico a tutti quelli precedenti, se non peggiore.
    Eppure mi dico: Vincy, le hai provate tutte e con diversi fucili; le cose sono due: o il tuo lotto di polvere (116/12) è pazzo e non avendo banco di prova a disposizione non riesci ad accentrare una buone dose, oppure meglio che cambi mestiere.
    Ad un tratto un pensiero: provo con del piombo 5 nero, stesso assetto, fucile e distanza. Rosata perfetta. Scappo in armeria e compro del piombo 4 nero (Aquila). Carico e sparo. Rosata bellissima.
    Ah, finalmente...ecco svelato il problema. Adesso non mi resta che provare quei 3-4 contenitori che ho a disposizione e scegliere quello che mi da la rosata migliore. Signori, diffidate o almeno provate bene l'attuale piombo nichelato [:-golf]
    Vincenzo
  • sergiom

    #2
    Originariamente inviato da vincycristaldi
    Da tempo provavo a collaudare un assetto con MB*36 e piobo 4 nik. Niente da fare, rosate pessime già a 35 metri. Provo e riprovo vari assetti, vari contenitori, solo soldi e tempo sprecati.
    Oggi provo la seguente dose:
    MB*36 - 1,90*(37,5 + 0,5 plastic buffer) - (Z2M15 e cartoncino cal. 20 all'interno) - piombo 4 nik - stellare a 57,4 mm su bossolo vuoto da 68,9 mm - CX2000 T2 nero. Risultato identico a tutti quelli precedenti, se non peggiore.
    Eppure mi dico: Vincy, le hai provate tutte e con diversi fucili; le cose sono due: o il tuo lotto di polvere (116/12) è pazzo e non avendo banco di prova a disposizione non riesci ad accentrare una buone dose, oppure meglio che cambi mestiere.
    Ad un tratto un pensiero: provo con del piombo 5 nero, stesso assetto, fucile e distanza. Rosata perfetta. Scappo in armeria e compro del piombo 4 nero (Aquila). Carico e sparo. Rosata bellissima.
    Ah, finalmente...ecco svelato il problema. Adesso non mi resta che provare quei 3-4 contenitori che ho a disposizione e scegliere quello che mi da la rosata migliore. Signori, diffidate o almeno provate bene l'attuale piombo nichelato [:-golf]
    Cosa intendi per rosate pessime a 35 mt? [:-bunny]

    Commenta

    • MAGNUM71
      Banned
      • Jun 2012
      • 2973
      • Salento
      • Setter e breton

      #3
      Originariamente inviato da vincycristaldi
      Da tempo provavo a collaudare un assetto con MB*36 e piobo 4 nik. Niente da fare, rosate pessime già a 35 metri. Provo e riprovo vari assetti, vari contenitori, solo soldi e tempo sprecati.
      Oggi provo la seguente dose:
      MB*36 - 1,90*(37,5 + 0,5 plastic buffer) - (Z2M15 e cartoncino cal. 20 all'interno) - piombo 4 nik - stellare a 57,4 mm su bossolo vuoto da 68,9 mm - CX2000 T2 nero. Risultato identico a tutti quelli precedenti, se non peggiore.
      Eppure mi dico: Vincy, le hai provate tutte e con diversi fucili; le cose sono due: o il tuo lotto di polvere (116/12) è pazzo e non avendo banco di prova a disposizione non riesci ad accentrare una buone dose, oppure meglio che cambi mestiere.
      Ad un tratto un pensiero: provo con del piombo 5 nero, stesso assetto, fucile e distanza. Rosata perfetta. Scappo in armeria e compro del piombo 4 nero (Aquila). Carico e sparo. Rosata bellissima.
      Ah, finalmente...ecco svelato il problema. Adesso non mi resta che provare quei 3-4 contenitori che ho a disposizione e scegliere quello che mi da la rosata migliore. Signori, diffidate o almeno provate bene l'attuale piombo nichelato [:-golf]
      sicuro che dipendeva dal pb nichelato? [:-bunny]

      Commenta

      • vecchioA300
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 4415
        • Firenze

        #4
        ......e non è solo un problema di piombo nikelato o non nikelato,......ma di qualità dei pallini di piombo in generale!
        Le rosate che ottengo (come ho già scritto anche su altri thread) col vecchio Montevecchio nero n.4, non sono neppure minimanente paragonabili ad altre che ottengo col solito assetto con quello commerciale di oggi. E questo è davvero un bel problema.....[:-golf]
        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

        Commenta

        • francesco20
          ⭐⭐
          • Nov 2012
          • 211
          • Caserta
          • Breton

          #5
          non ho mai avuto problemi del genere al contrario col piombo nik mi hanno sempre fornito rosate strette alla placca.
          Un saluto da Francesco

          Commenta

          • alcione tsa
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4349
            • Ischia
            • cocker

            #6
            Scusate ma la qualità del piombo che effetto ha sulle rosate?Capisco la polvere,l'iinnesco,la borra, la chiusura ma non credo che abbia sparato coriandoli![:-bunny]

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #7
              Mah, probabilmente dipende dalla rotondità iniziale e dalla durezza, sotto le sollecitazioni dell'accelerazione iniziale, sfregando fra di se e verso la canna in volata, quello che risulta meno deformato in volo produce rosate più compatte e regolari.
              Per il nikelato, se si sfoglia la nikelatura da qualche parte, il pallino tenderà a deviare più o meno la sua traiettoria (almeno credo).
              Poi si sà, nel tiro a munizione spezzata, ogni colpo ha una sua storia diversa![:-golf]
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2808
                • torino
                • breton

                #8
                la qualità del piombo odierno è calata notevolmente...parlo del piombo repribile in armeria per chi carica....

                senza dubbio il miglior piombo mai fabbricato è il Monteponi e Montevecchio sia nero che ancor di più nichelato..è un piombo magnifico perfettamente sferico , se si pogono alcuni pallini su un tavolo perfettamente levigato essi "non stanno mai fermi" sembrano di mercurio tanto sono perfettamente rotondo e levigati..
                ne conservo ancora dei piccoli quantitativi in numerazioni diverse che utilizzo per il caricamento Dual Power ....71/2 x 5 o 7 x 4.....nei piombi più piccoli che stanno sotto ed i risultati sono ottimi

                anche il vecchio Cervo di Montichiari nichelato era un ottimo piombo....alla pari o forse lievemente inferiore l'Aquila

                senza dubbio la qualità del piombo influisce sulla bontà o meno delle rosate sempre chiaramente abbinato ad un ottimo caricamento

                ---------- Messaggio inserito alle 03:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------

                posseggo una pinza a "punte lunghe" che utilizzo per testare empiricamente la durezza del singolo pallino...orbene il Montevecchio anche piccolo è sempre difficile da schiacciare e bisogna esercitare una notevole forza per appiattire il pallino
                con il Locatelli una volta posto il pallino in prossimità della tacca a metà pinza basta esercitare una lieve pressione e si appiattisce come fosse burro nichelato , ramato o nero non importa sempre quella è la durezza !

                ---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:45 PM ----------

                ottimo invece il piombo utilizzato dalla Baschieri e comunque quello al 5 % di antimonio nella cartucce da tiro......in quelle da caccia a mio avviso è più scadente tranne che per la ditta sopracitata e per poche altre..

                Commenta

                • flagg

                  #9
                  Guardate che per avere un ottimo piombo da caccia non ci vogliono percentuali esorbitanti di antimonio. Il piombo al 2% di antimonio rappresenta gia' una scelta ottimale per uso caccia. Incrementare troppo la percentuale di tale elemento porta piu' svantaggi che vantaggi nel complesso. L' importante e' che sia fatto bene (non c'e' solo l' antimonio), ben lavorato e rifinito e che ci sia veramente il 2% di antimonio..... [:D]

                  Ciao

                  Commenta

                  • moizo
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1434
                    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                    • 1 Springer Spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da vincycristaldi
                    Da tempo provavo a collaudare un assetto con MB*36 e piobo 4 nik. Niente da fare, rosate pessime già a 35 metri. Provo e riprovo vari assetti, vari contenitori, solo soldi e tempo sprecati.
                    Oggi provo la seguente dose:
                    MB*36 - 1,90*(37,5 + 0,5 plastic buffer) - (Z2M15 e cartoncino cal. 20 all'interno) - piombo 4 nik - stellare a 57,4 mm su bossolo vuoto da 68,9 mm - CX2000 T2 nero. Risultato identico a tutti quelli precedenti, se non peggiore.
                    Eppure mi dico: Vincy, le hai provate tutte e con diversi fucili; le cose sono due: o il tuo lotto di polvere (116/12) è pazzo e non avendo banco di prova a disposizione non riesci ad accentrare una buone dose, oppure meglio che cambi mestiere.
                    Ad un tratto un pensiero: provo con del piombo 5 nero, stesso assetto, fucile e distanza. Rosata perfetta. Scappo in armeria e compro del piombo 4 nero (Aquila). Carico e sparo. Rosata bellissima.
                    Ah, finalmente...ecco svelato il problema. Adesso non mi resta che provare quei 3-4 contenitori che ho a disposizione e scegliere quello che mi da la rosata migliore. Signori, diffidate o almeno provate bene l'attuale piombo nichelato [:-golf]
                    Vincenzo sono contento che hai trovato la soluzione al pb. mi suonava strano che con il tuo fucile non riuscivi a mettere una buona rosata alla placca anche perchè la dose che hai citato tu la utilizzo anch'io nella Special Trap con ottimi risultati.....Qualche anno fà notai anch'io un anomalia simile con del piombo nero che si '' scioglieva '' completamente nella parte terminale della canna lasciando una sporcizia incredibbile......per non parlare delle brutte fucilate che ottenevo. Certo che oramai a questi prezzi attuali le fabbriche potrebbero fornici della qualità superiore.

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:24 PM ----------

                    Originariamente inviato da moizo
                    Vincenzo sono contento che hai trovato la soluzione al pb. mi suonava strano che con il tuo fucile non riuscivi a mettere una buona rosata alla placca anche perchè la dose che hai citato tu la utilizzo anch'io nella Special Trap con ottimi risultati.....Qualche anno fà notai anch'io un anomalia simile con del piombo nero che si '' scioglieva '' completamente nella parte terminale della canna lasciando una sporcizia incredibbile......per non parlare delle brutte fucilate che ottenevo. Certo che oramai a questi prezzi attuali le fabbriche potrebbero fornici della qualità superiore.
                    .....fammi sapere come và il Max.[:-golf]
                    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                    Commenta

                    • vincycristaldi
                      ⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 627
                      • Campofelice di Roccella (PA)

                      #11
                      Originariamente inviato da MAGNUM71
                      sicuro che dipendeva dal pb nichelato? [:-bunny]
                      Ho avuto conferma anche ieri. Domenica farò due foto (e le posterò nel forum) alle due rosate ottenute sia con il piombo nichelato e sia con il piombo nero (Aquila). Tengo a precisare che non voglio dare giudizi negativi sul piombo nichelato, che peraltro dovrebbe migliorare le rosate, ma condanno la sua qualità scadente (perlomeno quello che ho a casa).
                      Leo, come ti ho anticipato ieri per telefono, la tua Max da rosate belle e compatte[:-golf]
                      Vincenzo

                      Commenta

                      • sergiom

                        #12
                        Originariamente inviato da vincycristaldi
                        Ho avuto conferma anche ieri. Domenica farò due foto (e le posterò nel forum) alle due rosate ottenute sia con il piombo nichelato e sia con il piombo nero (Aquila). Tengo a precisare che non voglio dare giudizi negativi sul piombo nichelato, che peraltro dovrebbe migliorare le rosate, ma condanno la sua qualità scadente (perlomeno quello che ho a casa).
                        Leo, come ti ho anticipato ieri per telefono, la tua Max da rosate belle e compatte[:-golf]
                        Ma cosa hanno che non va le rosate con il nichelato?

                        Commenta

                        • vincycristaldi
                          ⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 627
                          • Campofelice di Roccella (PA)

                          #13
                          Originariamente inviato da sergiom
                          Ma cosa hanno che non va le rosate con il nichelato?
                          Le rosate sono irregolari per forma, pallini piazzati male e in buon numero esterni al cerchi da 75 cm; si riscontrano anche vuoti al centro di rosata (e non ha senso averli visto che l'obiettivo è creare una cartuccia del piombo 4 per sparare a colombacci alti). Con il medesimo assetto e piombo nero le rosate appaiono regolari per forma, contenute nel cerchio di 75 cm (prove effettuate a 35 metri con canna 71/*) e con concentrazione invidiabile.[:-golf]
                          Vincenzo

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #14
                            Nche il mio piombo nicelato del 3 comprato lo scorso anno ha dei bozzi a rientrare e delle sfaccettature (piccole porzioni di faccia piana), è un aquila ma moderno e rispetto al vecchio aquila che è perfettamente sferico è una ciofeca, ma le rosate sono buone. Perfortuna ho dei quintali di vecchio piombo Aquila in quasi tutte le grammature.

                            Commenta

                            • sergiom

                              #15
                              Originariamente inviato da vincycristaldi
                              Le rosate sono irregolari per forma, pallini piazzati male e in buon numero esterni al cerchi da 75 cm; si riscontrano anche vuoti al centro di rosata (e non ha senso averli visto che l'obiettivo è creare una cartuccia del piombo 4 per sparare a colombacci alti). Con il medesimo assetto e piombo nero le rosate appaiono regolari per forma, contenute nel cerchio di 75 cm (prove effettuate a 35 metri con canna 71/*) e con concentrazione invidiabile.[:-golf]
                              Credo sia un conclamato caso di mancanza di sfericità. [:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..