beccaccia...a Minorca solo MIni magnum nº9 o nº10

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

baty082
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • baty082

    #1

    beccaccia...a Minorca solo MIni magnum nº9 o nº10

    Salve a tutti amici del Forum.
    Vi scrivo perche' qui a Minorca dove vivo( isole baleari) il 95% de cacciatori usa per la caccia alla Beccaccia baby magnum da 40/42g e sparano quasi tutti con fucili con canne molto corte fino ad un massimo di 66cm e con ****o***** con pallini del nº 9/10.
    Chiedendo opinioni ai cacciatori locali le loro risposte sono state che hanno bisogno di una rosata AMPIA ,VELOCE in 10m... ma chiedo a voi: Non sono piu' veloci cartucce DISPERSANTI da 34 o 36 con pallini del 8/9 sulle brevi distanze tra i 5m e i 20m?

    Chiedo una opinione a riguardo a tutti voi cacciatori molto piu' esperti di me gia` che sono nuovo di questa caccia e mi sono lasciato trascinare dalla corrente che tira da queste parti....quello che ho notato che la differenza di prezzo delle cartucce e' di quasi il doppio rispetto a una dispersante...senza parlare del rinculo che e' veramente poderoso!

    grazie a tutti coloro che vorranno esprimere la loro opinione a riguardo.
    Saluti da Minorca
    Baty
    Il tipo di bosco qui e' costituito da pinete medio alte o basse misto con querce e lecci abbastanza sporche.
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #2
    Io usavo 33gr disp in prima canna,e 34 gr con borra in feltro in seconda
    PB 9 in prima e 8/7,5 in seconda,canne 67 4 e 2 stelle
    MARCO
    SALUTI MARCO

    Commenta

    • gianni74
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2010
      • 2376
      • locri
      • setter Ricky e breton Laika

      #3
      le cariche magnum nascono per le lunghe distanze non per le brevi! è ovvio che una cartuccia con 42g di piombo a 10m non serve a nulla, è solo questione di sentirsi più sicuri....in realtà una buona dispersante da 34g è tutto quanto si possa desiderare, se ci sono problemi di penetrazione a causa del folto basta usare piombo del 7 e il gioco è fatto. ci sono ragioni balistiche che dicono che una magnum disperdente è un controsenso: a cosa serve una disperdente? ad ampliare la rosata per evitare di rovinare la spoglia del selvatico e dare maggiori possibilità alle brevissime distanze, per cui hai bisogno di una cartuccia veloce perchè la maggiore velocità crea maggiore dispersione, quindi polveri vivaci, poco piombo perchè a quella distanza la rosata è certamente guarnita anche con 32g..... infatti le dispersanti migliori vanno dai 32 ai 35g sono caricate con polveri x32 e non sono affatto magnum! le magnum per poter tirare 42g sono per forza di cose caricate con polveri progressive che non favoriscono la velocità e quindi la dispersione, la ingente quantità di piombo crea una tale saturazione della rosata che finisce per distruggere il selvatico e la dispersione non è particolarmente accentuata.

      perchè allora le producono? perchè le vendono! l'unica problematica delle dispersanti è la distanza di tiro utile, con le magnum si cerca di creare una dispersante che arriva lontano secondo alcuni moderni modi di pensare! ma a che servirà mai? una comune cartuccia dispersante con 34g arriva tranquillamente ai 30m...e chi la vede la beccaccia a 30m?

      visto il clima della tua zona ti consiglio, provare per credere:

      nel fitto
      1° canna dispersante Clever Mirage 34g piombo 7 - RM dispersante piombo 8 o 7
      2°canna SNI borra feltro collezione speciale beccaccia

      in ambiente moderatamente coperto:
      1° canna MB gigante piombo 8 - fiocchi traditional piombo 8
      2° canna MB Tricolor T3 (34G)

      fucile:
      sovrapposto o doppietta canne da 60 a 65cm ****/*** oppure CL/***
      Ultima modifica gianni74; 20-01-13, 23:26.

      Commenta

      • Lucalauro
        ⭐⭐
        • Sep 2012
        • 362
        • Napoli
        • Bredon

        #4
        Quoto gianni74 e aggiungo una dispersanti zanoletti light da 35 g piombo del 8 micidiale a bekke saluti luca

        Commenta

        • drago 84
          ⭐⭐
          • Aug 2008
          • 630
          • giungano ( sa )
          • breton

          #5
          dispersante gr32 p9 prima canna p7 seconda canna le beccacce sotto ferma del cane quando colpite sono sempre cadute alcune le ho anche guastate figurati una 42gr inutile per questa caccia.

          Commenta

          • Luca da Lecce
            Moderatore Pesca
            • Mar 2010
            • 1022
            • Lecce
            • Setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da baty082
            Salve a tutti amici del Forum.
            Vi scrivo perche' qui a Minorca dove vivo( isole baleari) il 95% de cacciatori usa per la caccia alla Beccaccia baby magnum da 40/42g e sparano quasi tutti con fucili con canne molto corte fino ad un massimo di 66cm e con ****o***** con pallini del nº 9/10.
            Chiedendo opinioni ai cacciatori locali le loro risposte sono state che hanno bisogno di una rosata AMPIA ,VELOCE in 10m... ma chiedo a voi: Non sono piu' veloci cartucce DISPERSANTI da 34 o 36 con pallini del 8/9 sulle brevi distanze tra i 5m e i 20m?

            Chiedo una opinione a riguardo a tutti voi cacciatori molto piu' esperti di me gia` che sono nuovo di questa caccia e mi sono lasciato trascinare dalla corrente che tira da queste parti....quello che ho notato che la differenza di prezzo delle cartucce e' di quasi il doppio rispetto a una dispersante...senza parlare del rinculo che e' veramente poderoso!

            grazie a tutti coloro che vorranno esprimere la loro opinione a riguardo.
            Saluti da Minorca
            Baty
            Il tipo di bosco qui e' costituito da pinete medio alte o basse misto con querce e lecci abbastanza sporche.

            Figurati che io uso un calibro 28 e sparo cartucce da 24 gr.
            E poi se va via io e la mia setterina ci rimettiamo sulle sue tracce...

            Mi sembra assurdo sparare a 10 mt. con una 42 gr.[stop]
            Luca
            Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

            Commenta

            • Aspis
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 204
              • L'aquila

              #7
              Originariamente inviato da Luca da Lecce
              Figurati che io uso un calibro 28 e sparo cartucce da 24 gr.
              E poi se va via io e la mia setterina ci rimettiamo sulle sue tracce...

              Mi sembra assurdo sparare a 10 mt. con una 42 gr.[stop]
              A me sembra assurdo anche un calibro ventotto con 24 g di piombo[:142]

              Commenta

              • golf682
                Banned
                • Oct 2010
                • 2674
                • Roma

                #8
                Originariamente inviato da baty082
                Salve a tutti amici del Forum.
                Vi scrivo perche' qui a Minorca dove vivo( isole baleari) il 95% de cacciatori usa per la caccia alla Beccaccia baby magnum da 40/42g e sparano quasi tutti con fucili con canne molto corte fino ad un massimo di 66cm e con ****o***** con pallini del nº 9/10.
                Chiedendo opinioni ai cacciatori locali le loro risposte sono state che hanno bisogno di una rosata AMPIA ,VELOCE in 10m... ma chiedo a voi: Non sono piu' veloci cartucce DISPERSANTI da 34 o 36 con pallini del 8/9 sulle brevi distanze tra i 5m e i 20m?

                Chiedo una opinione a riguardo a tutti voi cacciatori molto piu' esperti di me gia` che sono nuovo di questa caccia e mi sono lasciato trascinare dalla corrente che tira da queste parti....quello che ho notato che la differenza di prezzo delle cartucce e' di quasi il doppio rispetto a una dispersante...senza parlare del rinculo che e' veramente poderoso!

                grazie a tutti coloro che vorranno esprimere la loro opinione a riguardo.
                Saluti da Minorca
                Baty
                Il tipo di bosco qui e' costituito da pinete medio alte o basse misto con querce e lecci abbastanza sporche.
                Prima o poi torneranno le spingarde per colpire comunque pur sparando da un'alta parte.[:D]
                Sparare 40-42gr di piombi finissimi per tiri a breve distanza la ritengo una scelta insensata, specie se l'arma impiegata pesasse solo 3kg!
                Ognuno ha, e ha sempre avuto le sue manie[:(][:-cry]

                Commenta

                • Luca da Lecce
                  Moderatore Pesca
                  • Mar 2010
                  • 1022
                  • Lecce
                  • Setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Aspis
                  A me sembra assurdo anche un calibro ventotto con 24 g di piombo[:142]

                  Ti sembra assurdo sparare in un bosco a 10 metri con una cartuccia da 24 gr.?
                  Mah...
                  Luca
                  Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                  Commenta

                  • cicciuzzo
                    • Feb 2012
                    • 116
                    • Altomonte (Cs)
                    • Breton...o quasi

                    #10
                    fore aspis dice che 24 gr nel cal 28 sono come 42 gr nel 12....una carica pesante, standard nel cal 24 e leggera nel cal 20.
                    cicciuzzo
                    La Caccia unisce gli uomini, e l'uomo con la Natura.

                    Commenta

                    • excalibur
                      ⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 368
                      • Sondrio

                      #11
                      Strani sti spagnoli , sparano pressoché' tutti ai tordi col 7,5 e tirano alla beccaccia l' armusa becada del 10 da 40 o 42 gr. o similari.
                      Olà' excalibur
                      Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                      Commenta

                      • ggg
                        ⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 891
                        • brescia
                        • setter

                        #12
                        Gran bel posto di caccia Minorca.
                        Se hai zone dove andare sei molto fortunato.

                        Commenta

                        • Luca da Lecce
                          Moderatore Pesca
                          • Mar 2010
                          • 1022
                          • Lecce
                          • Setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da cicciuzzo
                          fore aspis dice che 24 gr nel cal 28 sono come 42 gr nel 12....una carica pesante, standard nel cal 24 e leggera nel cal 20.
                          cicciuzzo

                          No, qui non si sta parlando del rapporto calibro/grammatura.
                          Qui si sta dicendo che gli spagnoli usano sparare una cartuccia da 42 gr. a 10 mt. ad una beccaccia cacciata nel bosco.
                          E allora mi sorge spontanea fare una domanda: in palude cosa useranno?
                          La contraerea?
                          Ciao.
                          Luca
                          Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                          Commenta

                          • gianni74
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 2376
                            • locri
                            • setter Ricky e breton Laika

                            #14
                            nel cal.28 la carica standard è di 18g, ma si può arrivare ai 25, con cariche particolari, il motivo di sparare 24g è semplice strozzatura larga = rosata che allarga ma scarseggia a 20m se si tirano 18G allora meglio infoltire con qualche piombo in più tutto quì, questo anche al fine di evitare feriti....

                            io in realtà sparo al massimo 23g bior in canna ****, ma io non faccio testo, a dire il vero ci ho provato anche con le 18g, il tiro è più "di precisione" ma cadono nelo stesso modo!
                            in pratica la 24g va bene di 2° canna, considerando che come sopra sono cartucce più lente e quindi più concentrate in termini di rosata ... una bella 18g di S4 Bior e chiusura tonda, con piombo del 9 in prima canna posso assicurare che le ammazza e come!

                            non paragonerei il 28 al 12 perchè parliamo di due calibri nettamente differenti, 42g di pallini polverizzano qualunque cosa entro i 25m, 24g per quanto corrispondano alla stessa carica come calibro non hanno gli stessi effetti devastanti sul selvatico....e sulla spalla!
                            inoltre anche se caccio prevalentemente con cartucce dai 18g ai 21g (che rendono nettamente meglio!) ammetto in alcuni casi cariche maggiori al fine di recuperare portata o su selvatici grossi o particolarmente robusti....se dobbiamo tirare con piombo dell'8 una 18g porterà pochissimi pallini, una 24g sarà molto più adatta allo scopo...
                            Ultima modifica gianni74; 22-01-13, 12:11.

                            Commenta

                            • Luca da Lecce
                              Moderatore Pesca
                              • Mar 2010
                              • 1022
                              • Lecce
                              • Setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da gianni74
                              nel cal.28 la carica standard è di 18g, ma si può arrivare ai 25, con cariche particolari, il motivo di sparare 24g è semplice strozzatura larga = rosata che allarga ma scarseggia a 20m se si tirano 18G allora meglio infoltire con qualche piombo in più tutto quì, questo anche al fine di evitare feriti....

                              io in realtà sparo al massimo 23g bior in canna ****, ma io non faccio testo, a dire il vero ci ho provato anche con le 18g, il tiro è più "di precisione" ma cadono nelo stesso modo!
                              in pratica la 24g va bene di 2° canna, considerando che come sopra sono cartucce più lente e quindi più concentrate in termini di rosata ... una bella 18g di S4 Bior e chiusura tonda, con piombo del 9 in prima canna posso assicurare che le ammazza e come!

                              Il tuo ragionamento non fà una piega, è vero quello che dici.
                              Ma forse ho difficoltà a comunicare che mi sembra assurdo (ripero per me) destinare ad una beccaccia, sparata a 10 mt., 42 gr. di piombo quando può tranquillamente cadere con 24 o 18 gr.
                              Io parlo della grammatura e non del calibro.
                              Ma ripeto, quell'assurdo era solo una valutazione personale, poi uno può anche andare a cacciare i tordi sparando supermagnum da 67 gr.
                              Tutto qui.[:-bunny]
                              Luca
                              Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..