Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Orlatrici fai da te...: chi più ne ha, pià ne metta!
Ciao ragazzi, non so se è una buona idea ma, avevo pensato come potrebbe essere utile inserire delle immagini su come tanti di noi abbiano realizzato in casa propria qualche macchina per chiudere ed orlare le proprie cartucce cartucce.....;
io ho quasi terminato, salvo ultimissimi e piccolissimi ritocchi, la mia
che ho volutamente chiamato "Atomo.tion" [:D];
vi posto le foto così come si presenta allo stato attuale:
(scusate la qualità scadente delle foto ma sono fatte con il cell.)
grazie ragazzi per i vostri complimenti,
vorrei riassumervi qualcosa di questa mia "Atomo.tion" [durbans] , sperando che non Vi annoi, realizzata anche grazie allo spunto preso su vari Forum in internet.
Ho realizzato tutto ciò facendo in modo di contenere le spese,
vista la persistenza della "notevole" crisi [:-cry] , e avere qualcosa di efficace e di affidabile allo stesso tempo;
non ho messo i led, si possono mettere tranquillamente, ma un semplice portalampada di circa 40 anni fa recuperata dalla suocera... [:D] ... verniciata con inclusa lampadina di 220V-10W e con applicato interruttore indipendente avente anche braccetto soprastante per poterla spostare orrizzontalmente da dx verso sx per dare maggiore luce al crippatore qualora c'è ne fosse di bisogno; la parabola, inoltre, è fatta con un coperchio della schuma da barba! [bah] ..........
comunque, la cosa più importante è che è interamente regolabile......: sia le bobine appiattitrici (anch'esse realizzate esternamente con spezzoni di tubo in PPR "idrici"), sia il crippatore per la stellare (in ottone lucidato e con le sue lame all'interno affilate sapientemente) e sia il fine corsa con vite a passo fine agganciata alla staffa applicata al mandrino fatta con una "fettina" di tubo di ferro da 40mm (interno) e con applicato su di essa, mediante saldatura, i bracci per le varie utenze suddette; inoltre vi sono delle predisposizioni semplicissime per poter mettere utensili da me realizzati per poter innescare e dis'innescare i bossoli ecc ecc...
certo la creazione non è niente di così importante e complicato, fatta nel tempo libero e di questo c'è ne voluto un po per realizzarla, ma per me è stato un piacere oltre che un passa tempo; quello che ha dominato in me è stata la passione per la meccanica (avuta fin da bambino ma purtroppo non espletata [:-cry]) e naturalmente per la Caccia, e per l'uso personale che ne devo fare è più che ottima!
grazie ancora a tutti, vi mando un cordiale saluto ed un [:-golf]
grazie ragazzi per i vostri complimenti,
vorrei riassumervi qualcosa di questa mia "Atomo.tion" [durbans] , sperando che non Vi annoi, realizzata anche grazie allo spunto preso su vari Forum in internet.
Ho realizzato tutto ciò facendo in modo di contenere le spese,
vista la persistenza della "notevole" crisi [:-cry] , e avere qualcosa di efficace e di affidabile allo stesso tempo;
non ho messo i led, si possono mettere tranquillamente, ma un semplice portalampada di circa 40 anni fa recuperata dalla suocera... [:D] ... verniciata con inclusa lampadina di 220V-10W e con applicato interruttore indipendente avente anche braccetto soprastante per poterla spostare orrizzontalmente da dx verso sx per dare maggiore luce al crippatore qualora c'è ne fosse di bisogno; la parabola, inoltre, è fatta con un coperchio della schuma da barba! [bah] ..........
comunque, la cosa più importante è che è interamente regolabile......: sia le bobine appiattitrici (anch'esse realizzate esternamente con spezzoni di tubo in PPR "idrici"), sia il crippatore per la stellare (in ottone lucidato e con le sue lame all'interno affilate sapientemente) e sia il fine corsa con vite a passo fine agganciata alla staffa applicata al mandrino fatta con una "fettina" di tubo di ferro da 40mm (interno) e con applicato su di essa, mediante saldatura, i bracci per le varie utenze suddette; inoltre vi sono delle predisposizioni semplicissime per poter mettere utensili da me realizzati per poter innescare e dis'innescare i bossoli ecc ecc...
certo la creazione non è niente di così importante e complicato, fatta nel tempo libero e di questo c'è ne voluto un po per realizzarla, ma per me è stato un piacere oltre che un passa tempo; quello che ha dominato in me è stata la passione per la meccanica (avuta fin da bambino ma purtroppo non espletata [:-cry]) e naturalmente per la Caccia, e per l'uso personale che ne devo fare è più che ottima!
grazie ancora a tutti, vi mando un cordiale saluto ed un [:-golf]
ciao Peppe....che dire!?!?!?! bravissimo e complimenti!!![clap][clap][clap]
leggendo la tua descrizione per costruirla e il recupero di materiale semplice per la realizzazione si apprende la tua genialità!...a volte le cose più semplici sono le migliori!!!!!
complimenti ancora.... W la ATOMOTION
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
questa e' un' opera d'arte. io orlo ancora col trapano a colonna. ciao
e che cosa dovrei dire io, che faccio l'orlatura tonda con l'orlatore manuale degli anni 70. anche se io non mi lamento. ci metto un po' di tempo a chiudere la cartuccia, ma mi diverto lo stesso, anzi forse di piu'.
ciao
tutto materiale di recupero ! e il motore è fermo ,sale la cartuccia come quelle in commercio , e ho riscontrato che è molto meglio ,si fà più velocemente e meno fatica sulla leva .
Ciao ragazzi, non so se è una buona idea ma, avevo pensato come potrebbe essere utile inserire delle immagini su come tanti di noi abbiano realizzato in casa propria qualche macchina per chiudere ed orlare le proprie cartucce cartucce.....;
io ho quasi terminato, salvo ultimissimi e piccolissimi ritocchi, la mia
che ho volutamente chiamato "Atomo.tion" [:D];
vi posto le foto così come si presenta allo stato attuale:
(scusate la qualità scadente delle foto ma sono fatte con il cell.)
il mio è anche un invito rivolto a tante persone, che hanno realizzato qualcosa di proprio, nel mettere delle foto così da poter prenderne magari qualche spunto in più;
robyanter ha messo la sua "creatura" [:D] che appare subito, nella sua semplicità, molto robusta:
complimenti roby .
Buonasera, mi sono incuriosito, vedendo su vari social che ci sono cacciatori che vanno a caccia con canne che superano di gran lunga la misura 81 cm...
Comportamento di alcuni vertebrati a ferite balistiche devastanti
Debbo ammettere che il problema delle differenti reazioni ai traumi anche estremamente...
01-02-23, 17:58
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta