Comportamento di alcuni vertebrati a ferite balistiche devastanti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #76
    Originariamente inviato da Luca1990
    Una domanda. La volemia può influenzare la capacità di fuggire più a lungo dopo un colpo al cuore ?

    Mi spiego, un cinghiale da 100 kg avrà 6/7 litri di sangue.. uno di 40 kg mi immagino ne abbia circa 2/3 litri. Questa differenza può significare qualcosa o essendoci una proporzione tra peso corporeo e sangue circolante non cambia niente ?

    Mi è capitato di ammazzare dei maiali grossi (250 kg) che dopo il colpo in testa ci mettevano quasi un minuto prima di finire di muoversi dopo la giugulazione. Viceversa quelli piccoli tipo vietnamiti ci mettevano molto meno avendo appunto meno sangue. Non so se questo ragionamento sia applicabile anche ai colpi al cuore e alla capacità di fuggire non avendo più il cuore funzionante
    Eh Luca,
    La quantità di sangue, come ben hai valutato, ammonta a circa il 7% del peso corporeo. Quindi, razionalmente mi verrebbe da affermare che anche la fuoriuscita da jugulazione (la portata emorragica) dovrebbe essere proporzionale alla quantità ematica stimata del suide.
    In altre parole se perdono nell'unità di tempo la stessa proporzione della massa ematica posseduta. Altrimenti sarebbe come dire che il porcellino di 40 kg che possiede 3000 ml e ne perde 500 ml/min abbia lo stesso danno emorragico del 100 kg con 7000 ml allo stesso flusso emorragico del piccolo.
    Ci sarà da aspettarsi almeno il doppio del tempo per raggiungere lo stesso livello (relativo) di volemia (volume ematico residuo nel circolo).
    Questo dipenderà da calibro di vasi sezionati, Gittata cardiaca relativa del singolo animale per motivi ignoti...posizione, eccitazione, increzione adrenergica, tipo di lesione (per motivi balistici) deprimenti la portata della pompa...
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #77
      Originariamente inviato da danguerriero
      Ecco l'estratto de "I grandi speciali di Cacciare a Palla", l'articolo era di Ettore Zanon
      non riesco a reperire nè questo articolo nè l'altro libretto che date in link come ordinabile tramite una mail... inattiva.
      qualcuno vende le sue copie?o soluzioni alternative.
      Grazie
      Ultima modifica Frank; 07-02-23, 09:22. Motivo: edit
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #78
        altri link o mail per richiedere il testo? grazie
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5309
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #79
          Originariamente inviato da Frank88
          altri link o mail per richiedere il testo? grazie

          Clicca qua, questo è il link
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #80
            “CINGHIALE – manuale per un prelievo corretto e conveniente” è il titolo dell’ultimo volume pubblicato a cura di UNCZA e URCA. Un testo di quasi 250 pagine scritto da Giuseppe Maran e sapientemente illustrato dall’artista Ettore Gambioli con più di 150 disegni a colori.Come scrive nella prefazione il Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini Dott. Franco Perco, non si tratta di un libro sulla biologia del Cinghiale, ma di un manuale esaustivo sul prelievo (caccia e controllo) di questa specie. I principali argomenti trattati sono: la gestione conservativa, le modalità di prelievo, i cani, le tecniche di abbattimento, l’anatomia del Cinghiale, i principali concetti di balistica, l’etica, la sintesi delle norme che regolano l’uso delle armi, la stima dell’età del Cinghiale, la valutazione del trofeo, le principali norme di sicurezza e tantissime altre informazioni e suggerimenti per coloro che intendono dedicarsi a questo affascinante selvatico. Inoltre nel manuale è illustrato con estrema chiarezza: • perché la scelta del capo da abbattere risulta fondamentale per non destrutturare le popolazioni di Cinghiale; • il modo in cui deve essere esploso il colpo affinché esso possa essere efficace, non faccia patire inutili sofferenze al selvatico e non comprometta le sue carni; • …


            mailto:giuseppe.maran@sanita.marche.it

            purtroppo la mail è inesistente…il manuale è lo stesso? grazie
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6117
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #81
              No Frank. Sono 2 pubblicazioni diverse dello stesso autore. Il link sopra è per quello sull'anschuss che ti ho mandato per mail.
              Per quello sul cinghiale o ti rivolgi a URCA o UNCZA che ne hanno curato la pubblicazione o lo trovi su ebay, lo vendono a 20 euro più spedizione.

              https://www.ebay.it/itm/255940744422...waAuXuEALw_wcB

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              Ultima modifica Livia1968; 18-02-23, 12:47.
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..