7x65R quali polveri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Stefano1973 Scopri di più su Stefano1973
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Stefano1973
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2012
    • 13
    • Torino
    • Setter inglese

    #1

    7x65R quali polveri

    Ciao a tutti.

    O da poco acquistato un kipplauf haenel Jaeger 9 in 7x65R ed ho deciso di riprendere a ricaricare le mie cartucce. In armeria avevo ancora un po' di N-160 e MRP (ho anche un 7RM), ma ormai hanno un bel po' di anni e quindi pensavo di fare qualche esperimento.

    Cosa mi consigliate?

    L'haenel ha la chiusura con blocchetto ed io vorrei confezionare tre tipi di cartucce che userei in montagna:
    - qualcosa di leggero da 120/130 grs camoscio e capriolo, tiri medio lunghi
    - medio 140/160 camoscio/cervo
    - pesante 170/175 grs per cervi in foresta

    Grazie
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Ha "girato" una discussione sullo stesso calibro fino a 3-4 giorni fa (magari è finita qualche pagina indietro). Se fai la funzione "cerca" dovrebbe venire fuori.

    Le polveri, comunque, sono due fra le più indovinate per il calibro

    Commenta

    • bluejay
      ⭐⭐
      • Sep 2009
      • 684
      • Alpi Lecchesi
      • Bayrischer Gebirgschweisshunde

      #3
      Io ti consiglio la N160 dietro da una palla da 140 grani, che sicuramente va bene per Capriolo e Camoscio (ma anche qualcosa in più....[:D]).

      Se ti serve la dose fammi un fischio.

      [;)]

      Commenta

      • Stefano1973
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2012
        • 13
        • Torino
        • Setter inglese

        #4
        Grazie mille,

        Faccio una ricerca e vedo se trovo anche qualche "ricetta"...

        Per le dosi sulla 140 te ne sarei grato. Pensavo Accubond o Ballistic Tip.

        Le BT da 150 grs le uso nel 7rm e devo dire che mi trovo bene, nonostante a volte qualche effetto un po' "esagerato", ma dove caccio i camosci la probabilità di un abbattimento istantaneo vale quel po' di carne.

        Avete qualche info sulla Norma URP?

        Grazie

        Stefano

        Commenta

        • bluejay
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 684
          • Alpi Lecchesi
          • Bayrischer Gebirgschweisshunde

          #5
          Originariamente inviato da Stefano1973
          .....

          Per le dosi sulla 140 te ne sarei grato. Pensavo Accubond o Ballistic Tip.

          .......
          Nel K95 in 7x65R del mio Socio la carica è la seguente :

          Vihtavuori N160 x 53 grs. - Palla Nosler Ball.Tip 140 - OAL 84,5 mm. - Inneschi CCI LR standard.

          Se la provi fammi sapere come va.

          Per tiri lunghi io preferisco le Ballistic Tip, che sono nate per quello e mi hanno dato sempre ottimi risultati.

          L'Accubond è un'ottima palla, molto precisa, ma per Selvatici "sottili" molte volte tende ad espandersi poco, specialmente con distanze "importanti".
          Però potresti provarla sul Cervo, dove dovrebbe fare un buon lavoro.

          [;)]

          Commenta

          • Stefano1973
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2012
            • 13
            • Torino
            • Setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da bluejay
            Nel K95 in 7x65R del mio Socio la carica è la seguente :

            Vihtavuori N160 x 53 grs. - Palla Nosler Ball.Tip 140 - OAL 84,5 mm. - Inneschi CCI LR standard.

            Se la provi fammi sapere come va.

            Per tiri lunghi io preferisco le Ballistic Tip, che sono nate per quello e mi hanno dato sempre ottimi risultati.

            L'Accubond è un'ottima palla, molto precisa, ma per Selvatici "sottili" molte volte tende ad espandersi poco, specialmente con distanze "importanti".
            Però potresti provarla sul Cervo, dove dovrebbe fare un buon lavoro.

            [;)]
            M metto al lavoro e ti faccio sapere.

            Hai un'idea delle velocità del caricamento?

            Saluti

            Commenta

            • tersite
              ⭐⭐
              • May 2010
              • 349
              • Torino

              #7
              Originariamente inviato da Stefano1973
              Ciao a tutti.

              O da poco acquistato un kipplauf haenel Jaeger 9 in 7x65R ed ho deciso di riprendere a ricaricare le mie cartucce. In armeria avevo ancora un po' di N-160 e MRP (ho anche un 7RM), ma ormai hanno un bel po' di anni e quindi pensavo di fare qualche esperimento.

              Cosa mi consigliate?

              L'haenel ha la chiusura con blocchetto ed io vorrei confezionare tre tipi di cartucce che userei in montagna:
              - qualcosa di leggero da 120/130 grs camoscio e capriolo, tiri medio lunghi
              - medio 140/160 camoscio/cervo
              - pesante 170/175 grs per cervi in foresta

              Grazie

              Il problema è che molto probabilmente l'uso di munizioni diverse ti costringerà a ritarare l'arma a ogni cambio ci munizione, non sempre si ha l'agio di poterlo fare. Ma se si vuole essere sicuri del piazzamento dei colpi, bisogna farlo.
              Personalmente dopo quasi due decenni di uso del 7x65r nei combinati e nei kipp, mi ero standardizzato sulla palla Hornady interlock SP da 154 grani a base piana, ha una buona traiettoria sui tiri medio lunghi, non devasta esageratamente il bersaglio se è piazzata convenientemente, espande bene nelle prede più piccole ma non si è mai disintegrata sui bersagli più grossi e impegnativi. Anche la precisione di solito è molto buona (salve le possibili eccezioni di armi schizzinose...)
              Ha una resa aerodinamica che rende accettabili i cali di traiettoria fino sui 250-300 metri (tanto oltre lascio perdere il tiro, salvo recuperi di animali feriti). E non è particolarmente cara, non fa piangere troppo il cuore a fare qualche tiro di prova in più.

              ciao
              marco
              ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

              Commenta

              • flagg

                #8
                Originariamente inviato da Stefano1973
                Ciao a tutti.

                O da poco acquistato un kipplauf haenel Jaeger 9 in 7x65R ed ho deciso di riprendere a ricaricare le mie cartucce. In armeria avevo ancora un po' di N-160 e MRP (ho anche un 7RM), ma ormai hanno un bel po' di anni e quindi pensavo di fare qualche esperimento.

                Cosa mi consigliate?

                L'haenel ha la chiusura con blocchetto ed io vorrei confezionare tre tipi di cartucce che userei in montagna:
                - qualcosa di leggero da 120/130 grs camoscio e capriolo, tiri medio lunghi
                - medio 140/160 camoscio/cervo
                - pesante 170/175 grs per cervi in foresta

                Grazie
                Propenderei per la MRP. Secondo me, c'e' troppa carne al fuoco. In generale gia' non facile trovare un' accoppiata che ti consenta di non toccare la taratura. Buone chances ce l' hai andando su proiettili con la stessa forma e peso ma con diversi accorgimenti strutturali tipo Ballistic Tip/Accubond oppure SST/Interbond. Forse il miglior compomesso nel tuo caso puo' essere quello dato da SST/Interbond da 154 grani. Avendo una carabina robusta si puo' ipotizzare una V0 di 830 m/s che con un azzeramento a 200 metri ti regala una traiettoria entro +/- 6 cm fino ad oltre 230 m, -10 cm a 250 metri e -25 cm a 300 metri. In alta quota anche piu' tesa.

                Ciao

                Commenta

                • zeuszeus
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 586
                  • piacenza
                  • segugio italiano pelo raso

                  #9
                  per le 150 gr in su io uso la n-560

                  Commenta

                  • Stefano1973
                    Ho rotto il silenzio
                    • Nov 2012
                    • 13
                    • Torino
                    • Setter inglese

                    #10
                    L'idea sarebbe comunque di ritarare l'arma tra il periodo della caccia a camosci/caprioli e poi a cervi.

                    Di solito infatti caccio i primi verso fine settembre e poi i cervi a dicembre...

                    Anni fa avevo preparato un po' di cartucce per il combinato zoli con palle gameking da 175 grs e polvere N160. La precisione non era male e per quel poco che le ho usate hanno dimostrato anche un ottimo potere d'arresto sulle corte distanze.

                    Avevo una mezza idea di provare la norma URP, qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito?

                    Grazie

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..