bernardelli armi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni grassi Scopri di più su gianni grassi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mb51
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 631
    • Taranto

    #31
    Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
    Sono un estimatore della fu S.A. Vincenzo Bernardelli che ha prodotto le più belle e solide doppiette italiane di serie del '900.
    Attualmente la proprietà è in mano a finanzieri turchi ma la produzione impiega solo maestranze italiane della valle.
    Riscontro un notevole pregiudizio su questa azienda che avrebbe come neo 'i turchi'..., forse l'Hatsan turca ha qualcosa a che vedere con la italiana Beretta...?
    Oggi vale ciò che il suo livello dimostra, e se questo è fatto male nessuno potrà salvarlo dalle critiche in qualunque nazione venga prodotto.
    Non ho ancora visto pubblicato in nessun articolo di rivista specializzata o forum una doppietta Bernardelli 'sezionata' e 'criticata' per le sue carenze estetiche e qualità meccaniche.
    Sarebbe bene che ci si esprima con cognizione dimostrando ai frequentatori dei forum ciò che non piace con foto e descrizione, e non con pregiudizi.
    Le armi Bernardelli sono state da sempre ottime, quoto quindi al 100% circa la loro qualità anche perchè in passato ho avuto modo di apprezzarne le loro performance. Un giudizio, che è sempre personale, è fondato ovviamente sui propri gusti. E' cosa normale che ognuno abbia i suoi e, quindi, una certa cosa può piacere oppure no e penso che anche sul forum se ne possa parlare. Cosa diversa sono invece i discorsi denigratori o che comunque comportano uno scadimento del prodotto; in questi casi occorrerebbe sempre precisare tecnicamente quanto si afferma.

    Commenta

    • danieleserafino
      ⭐⭐
      • Nov 2006
      • 984
      • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
      • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

      #32
      Che io sappia f.Poli non produce più doppiette da un pò di tempo

      www.spinonidivalledellacupa.it

      Commenta

      • mbgigante
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 1023
        • Verona

        #33
        Originariamente inviato da l'inglese
        Non sarei cosi' catastrofico .... Credo che la Bernardelli chiuse nella meta' degli anni novanta .
        quoto

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #34
          I fucili prodotti dalla Bernardelli sono ancora oggi ottime armi, i giustapposti sono interamente di produzione nazionale, i semiauto che riprendono in toto la meccanica del Franchi PG85 MA (a mio giudizio il miglior presa gas mai costruito) hanno canne che arrivano grezze dalla turchia e poi vengono lavorate e profilate in ditta. Sono armi eccellenti, discretamente rifinite, dalla balistica ottima, e questo non mi stupisce affatto in quanto parte del personale oggi impiegato in Bernardelli proviene dalla Franchi dei tempi che furono!
          Saluti
          Claudio

          Commenta

          • roger
            ⭐⭐
            • Mar 2009
            • 248
            • Concesio Bs
            • COKER

            #35
            Originariamente inviato da nick65
            confermo bernardelli e in mano ai turchi
            Domenica scorsa alla fiera di Gussago (Bs) allo stand bernardelli a illustrare la produzione c'era il direttore commerciale della fabarm Torosani, allo stesso modo sabato 7 all'ssemblea anuu del mio paese il primo premio era un semiaut. bernardelli offerto dal direttore commerciale della fabarm, da ciò deduco che o la ditta sia passata ancora di mano o che il dott. Torosani abbia mollato fabarm per bernardelli[:-bunny].Saluti. Roger.
            roger.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..