Polvere Mullerite

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roma3 Scopri di più su roma3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #1

    Polvere Mullerite

    Ho trovato un barattolo da 250 gr. Di questa vcchia polvere, ma e' possibile che sia a ciambelline come la Dn? Cosa ne pensi Roby sei tu uno dei massimi esperti. La combustione e' ottimale, e mi sembra ben conservata.
    Sara' possibile fare cartuccine per il cal. 24 e per il cal. 8? E qualcuno sa' in quali dosi? Grazie x le eventuali risposte
    [:D]
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________
  • Roby62
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 2288
    • Castiglion Fiorentino (AR)

    #2
    La ditta Belga: Poudreries Réunies de Belgique nel tempo ha prodotto molte varianti riguardo la Mullerite, da quella normale alla veloce (entrambe lamellari) e in ultimo quella Ball-Powder, ma non mi risulta che ne esista un tipo fatta a forma di ciambelline.
    Forse nella tua confezione c'è stata messa un'altra polvere, es. DN o SIEM?
    Quando hai tempo vedi se posti la foto della polvere e della confezione.
    Le scatole più vecchie sono: Una di colore rosato, l'altra azzurra, come disegno trovi un cacciatore che imbraccia il fucile sulla pedana di un tiro a volo.Quelle più recenti sono nocciola chiaro con disegnato un cacciatore in un canneto.
    Prima di trovare le dosi che hai richiesto, bisogna assicurarsi di che polvere si tratta.
    Saluti
    Roby62
    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

    Commenta

    • roma3
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2010
      • 1342
      • SIENA
      • JACK RUSSEL

      #3
      Grazie Roby domani ti faro' delle foto sia della polvere che della scatola, a prima vista mi sembrava a ciambelline come la Dn, per ora grazie e ci sentiamo domani
      CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
      ____________________________

      Commenta

      • roma3
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 1342
        • SIENA
        • JACK RUSSEL

        #4
        Allego le foto per il riconoscimento e le dosi per questa polvere che come diceva Roby penso che essendo a ciambelline sia Dn ma in una scatola come vedete di Mullerite (che io non conosco), ringrazio tutti per le risposte
        Ultima modifica roma3; 03-06-15, 13:33.
        CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
        ____________________________

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1863
          • Genova

          #5
          E' la "grande DN", Nel Forum trovi assemblaggi x tutti i gusti.

          Commenta

          • roma3
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 1342
            • SIENA
            • JACK RUSSEL

            #6
            Grazie Antonio anche io penso che sia la grande Dn, cosi' andra' ad implemenare la mia piccola scorta, che un pezzettino alla volta sta' diventando una "bella scorta", tu dici che ci saranno dosi anche per il 24? E' l'unico calibro insieme all'8 che ho il materiale di ricarica , comunque con il 24 quest'anno ho fatto dei tiri stupendi con gande soddisfazione.
            Aspetto anche un parere di Roby...... Comunque gazie a tutti amici
            CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
            ____________________________

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9102
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              D.N

              Originariamente inviato da roma3
              Grazie Antonio anche io penso che sia la grande Dn, cosi' andra' ad implemenare la mia piccola scorta, che un pezzettino alla volta sta' diventando una "bella scorta", tu dici che ci saranno dosi anche per il 24? E' l'unico calibro insieme all'8 che ho il materiale di ricarica , comunque con il 24 quest'anno ho fatto dei tiri stupendi con gande soddisfazione.
              Aspetto anche un parere di Roby...... Comunque gazie a tutti amici
              Buongiorno roma3, se permetti voglio darti un consiglio, non mischiare tra loro le piccole scorte di D.N.
              Usale un poco alla volta, così come te le regalano, potrebbe esserci differenza di conservazione tra una lattina e l'altra, quindi qualche variazione.
              Ciao da piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • roma3
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2010
                • 1342
                • SIENA
                • JACK RUSSEL

                #8
                Grazie Piero seguiro' il tuo consiglio di non mischiarle
                CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                ____________________________

                Commenta

                • Roby62
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 2288
                  • Castiglion Fiorentino (AR)

                  #9
                  Ciao Roma3,
                  la scatola della Mullerite che hai postato, in origine conteneva una polvere a lamelle di media grandezza di colore verde scuro.
                  Qualcuno ha ben pensato di utilizzare la scatola preventivamente svuotata per lo stoccaggio della vecchia cara DN e ci hai guadagnato in qualità, specialmente per l'uso con assetti moderni.
                  Come ti ha giustamente consigliato OREIP, è bene non mescolare le polveri, anche se hanno lo stesso nome, in particolare la DN.
                  Possono essere:

                  Di lotti diversi.
                  Vivacizzate dal tempo.
                  Prodotte ad Avigliana.
                  Prodotte a Orbetello, quindi più vivaci.

                  Riguardo le dosi per il cal. 24 io ho solo quelle tradizionali, speriamo che qualche altro utente ti accontenti.
                  saluti
                  Roby62
                  La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                  Commenta

                  • roma3
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 1342
                    • SIENA
                    • JACK RUSSEL

                    #10
                    Grazie Roby ti sono debitore x tutti questi consigli, un salutone e s passi x Siena fatti vivo..........sara' un gean piacere x me!!!!!!!!!
                    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                    ____________________________

                    Commenta

                    • Roby62
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 2288
                      • Castiglion Fiorentino (AR)

                      #11
                      Se passo dalle tue parti ti faccio un fischio.
                      Saluti
                      Roby62
                      La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..