Sovrapposto meglio con estrattori automatici o manuali?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

freeshot Scopri di più su freeshot
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MAGNUM71
    Banned
    • Jun 2012
    • 2973
    • Salento
    • Setter e breton

    #16
    Originariamente inviato da luì piccolo
    Salve a tutti, secondo me la praticità e le contorsioni per acchiapparli al volo ci azzeccano poco,la verità è che questo è esclusivamente un fatto individuale: puoi togliere il bossolo vuoto dal fucile con le mani, sentire l'odore, e ricordare sempre costantemente le emozioni di un tempo e poi riporlo correttamente in tasca, oppure prenderlo al volo, oppure raccorglierlo da terra, è solo un fatto personale c'entra poco la praticità. Questo ovviamente è il mio parere.
    Perchè con gli auto non fai quello che dici? Io prima lo acchiappo al volo, poi lo annuso ( specie quell in cartone, poi guardo in canna...
    Ma immagina di trovarti con fucile scarico e ti vedi arrivare una preda di qelle rare... Maledirai il giorno che hai rinunciato agli ejectors...

    Commenta

    • pompeos
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2011
      • 1050
      • Brindisi
      • breton manto tricolore

      #17
      Originariamente inviato da MAGNUM71
      Perchè con gli auto non fai quello che dici? Io prima lo acchiappo al volo, poi lo annuso ( specie quell in cartone, poi guardo in canna...
      Ma immagina di trovarti con fucile scarico e ti vedi arrivare una preda di qelle rare... Maledirai il giorno che hai rinunciato agli ejectors...
      E in una vita venatoria ti capitano ..ti capitano ...concordo!
      La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

      Commenta

      • Daniele82
        ⭐⭐
        • Oct 2012
        • 240
        • Vicenza

        #18
        Secondo me meglio manuali in tutti i casi Ciao

        Commenta

        • Andrear
          • Jan 2013
          • 104
          • Prato

          #19
          Anch'io preferisco i manuali; per la caccia sono troppo più pratici e soprattutto...... garantiscono il recupero dei bossoli.
          L'essenziale è invisibile agli occhi.

          Commenta

          • Atomo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1779
            • Sicilia

            #20
            Originariamente inviato da beccacciaro
            Che dire ho fucili in tutte e due le versioni e in effetti con gli automatici basta mettere la mano sopra; mi è capitato di dover ricaricare velocemente e torna molto utile avere le canne vuote. In definitiva rispetto al semiautomatico i bossoli non è poi che fuggano via così tanto, a meno che il terreno sia poco pulito, o ripido e allora può diventare macchinoso il ritrovamento delle cartucce sparate.
            Poi c'è chi proprio non ne vuole sapere e preferisce far tutto da se senza demandare al fucile "lo scarico" dello stesso. Ritengo che, a caccia, in certe scelte conti più di tutto il proprio approccio personale e che nessuna delle due sia quella giusta in assoluto.
            idem.... [vinci]
            [ciao]


            Peppe

            sigpic

            W la Natura

            Commenta

            • e.bonaspetti
              • Jul 2011
              • 197
              • alto garda bresciano
              • 1 kurzhaar (ace detta kira) 1 pointer (dira detta ledi)

              #21
              per la caccia con il cane da ferma vanno benissimo gli estrattori manuali ma con un minimo di attenzione gli automatici non guastano. a caccia di allodole al gioco, con la civetta, come facevo un tempo, gli estrattori automatici erano utilissimi. i bossoli si raccoglievano a fine cacciata.
              emanuele.

              Commenta

              • Schioppettone
                • Jul 2010
                • 162
                • Firenze

                #22
                Originariamente inviato da alcione tsa
                Ma quali contorsionismi guarda questo video al minuto 08.55!!
                Ma si lo so , era solo una battuta per ridere un po [:D]

                Poi ovvio che sia tutta una questione di abitudini [:D]
                Ultima modifica Schioppettone; 04-03-13, 11:33.
                Giacomo [:D]

                Non si finisce mai di imparare....

                Commenta

                • BR1ICNOS
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2013
                  • 17
                  • MURAVERA
                  • pincscher birillo/beagle Bart.

                  #23
                  secondo il mio parere meno meccanica mero roba che si guasta,a caccia direi manuali!

                  Commenta

                  • michele14
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2011
                    • 1003
                    • Anoia(RC)
                    • breton

                    #24
                    io preferisco manuali. perché quando sono a caccia, nell'erba non riesco a trovare tutti i bossoli. non riesco a mettere la mano davanti per fermare l'estrazione o prenderli al volo. poi se non posso sparare a qualche preda perché ci vuole piu' tempo a caricare il fucile, non importa, non é certo una tragedia. vuol dire che sarà per la prossima volta.
                    ciao

                    Commenta

                    • Viktor
                      • Jan 2013
                      • 154
                      • Molise

                      #25
                      Io li preferisco manuali perché sono più pratici secondo me sia a caccia che al piattello, inoltre a caccia sono molto più affascinanti, togliere il bossolo esploso con le dita da un altro sapore alla fucilata. Infine sono più affidabili degli automatici ed è più comodo per recuperare i bossoli. Ciao!

                      Commenta

                      • NinoTramontana
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2009
                        • 44
                        • Cairo montenotte
                        • setter

                        #26
                        Il fucile da caccia doppietta o sovrapposto deve essere, naturalmente per chi è capace, bigrillo ed estrattori automatici, il sottoscritto moltissime volte è riuscito a fare triplette altrimenti improponibili con estrattori manuali.
                        Per quanto riguarda i bossoli basta avere l'accortezza di usare quelli dai colori vivaci, escludere verdi, marroni o neri e si ricuperano facilmente anche nell'erba folta, inoltre come già detto basta mettere una mano davanti e gli stessi si fermano in mano, è solo questione di averlo sempre fatto ed avere nel tempo la relativa manualità.
                        In parole povere e come del bigrillo, che al giorno d'oggi sono in pochi a saperlo usare in quanto a forza di adoperare i ripetitori non sono più capaci di spostare il dito.

                        Commenta

                        • belkin
                          ⭐⭐
                          • Nov 2012
                          • 374
                          • puglia

                          #27
                          Rigorosamente automatici.Agli amanti dei manuali faccio una domanda:ma sparate sempre nei mesi di settembre e ottobre,oppure cacciate in africa per tutta la stagione?[occhi]Vi voglio vedere allo spollo ai tordi,quando si gioca la cacciata in appena mezz'ora coi tordi in successione,a togliere le cartucce una per una,con la temperatura prossima allo zero.Io avevo problemi a ricaricare il mio semiauto,le cartucce in mano nemmeno le sentivo,tanto erano intorpidite le dita dal freddo[:142].Vorrei vedere con i guanti come riuscite a toglierli.Drool][ciao]
                          Ultima modifica belkin; 13-03-13, 14:28.

                          Commenta

                          • ugo60
                            • Nov 2009
                            • 125
                            • città della pieve
                            • setter / labrador

                            #28
                            Per la caccia sicuramente manuali, essere nel bosco ed aprire il fucile senza il rumore
                            dell'estrattore automatico per me non ha prezzo.
                            Ugo Cappelletti

                            Commenta

                            • MAGNUM71
                              Banned
                              • Jun 2012
                              • 2973
                              • Salento
                              • Setter e breton

                              #29
                              Originariamente inviato da ugo60
                              Per la caccia sicuramente manuali, essere nel bosco ed aprire il fucile senza il rumore
                              dell'estrattore automatico per me non ha prezzo.
                              Non so sul tuo, ma su i miei se appogio il pollice sui bossoli e li tengo premuti in fase di estrazione non fanno nessun rumore...

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:35 PM ----------

                              Originariamente inviato da belkin
                              Rigorosamente automatici.Agli amanti dei manuali faccio una domanda:ma sparate sempre nei mesi di settembre e ottobre,oppure cacciate in africa per tutta la stagione?[occhi]Vi voglio vedere allo spollo ai tordi,quando si gioca la cacciata in appena mezz'ora coi tordi in successione,a togliere le cartucce una per una,con la temperatura prossima allo zero.Io avevo problemi a ricaricare il mio semiauto,le cartucce in mano nemmeno le sentivo,tanto erano intorpidite le dita dal freddo[:142].Vorrei vedere con i guanti come riuscite a toglierli.Drool][ciao]
                              Come darti torto... Ho fatto molti rientri col sovrapposto e gli ejectors sono risultati indispensabili...

                              Commenta

                              • michele14
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2011
                                • 1003
                                • Anoia(RC)
                                • breton

                                #30
                                Originariamente inviato da belkin
                                Rigorosamente automatici.Agli amanti dei manuali faccio una domanda:ma sparate sempre nei mesi di settembre e ottobre,oppure cacciate in africa per tutta la stagione?[occhi]Vi voglio vedere allo spollo ai tordi,quando si gioca la cacciata in appena mezz'ora coi tordi in successione,a togliere le cartucce una per una,con la temperatura prossima allo zero.Io avevo problemi a ricaricare il mio semiauto,le cartucce in mano nemmeno le sentivo,tanto erano intorpidite le dita dal freddo[:142].Vorrei vedere con i guanti come riuscite a toglierli.Drool][ciao]
                                hai ragione, ci vuole piu' tempo per ricaricare(io uso il sovrapposto) e la mattina allo spollo ovviamente qualche tordo lo puoi solo guardare. ma dové il problema? si fa quello che si puo'. io penso che non é indispensabile che tutti i tordi che ti passano devono prendere per forza qualche fucilata. certo io la penso cosi, ma rispetto assolutamente chi la pensa al contrario di me.
                                ciao

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..