Chiusure sovrapposto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Petrus73 Scopri di più su Petrus73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Petrus73
    • Feb 2010
    • 98
    • Isernia

    #1

    Chiusure sovrapposto

    Qualcuno conosce questo tipo di chiusure? Il fucile e' un sovrapposto ROTA LUCIANO![:-glass]
    File allegati
    Si vis pacem para bellum!
  • MAGNUM71
    Banned
    • Jun 2012
    • 2973
    • Salento
    • Setter e breton

    #2
    Originariamente inviato da Petrus73
    Qualcuno conosce questo tipo di chiusure? Il fucile e' un sovrapposto ROTA LUCIANO![:-glass]
    Con quel tipo chiusura hanno lavorato moltissimi artigiani es: rizzini, castellani, rota ...

    Cosa vuoi sapere?

    Commenta

    • Petrus73
      • Feb 2010
      • 98
      • Isernia

      #3
      Originariamente inviato da MAGNUM71
      Con quel tipo chiusura hanno lavorato moltissimi artigiani es: rizzini, castellani, rota ...

      Cosa vuoi sapere?
      Come vengono chiamate? Sono solide? Grazie magnum71 per la disponibilita'!
      Si vis pacem para bellum!

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #4
        Non penso abbia un nome specifico, io l'ho sempre sentita definire "doppi ramponi con tassello".... il Victory della SIACE ha questo tipo ci chiusura http://www.siacearmi.com/sovrapposti.htm
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • Vittorio 58
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 1554
          • prov.catanzaro
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Petrus73
          Qualcuno conosce questo tipo di chiusure? Il fucile e' un sovrapposto ROTA LUCIANO![:-glass]
          Sono delle classiche chiusure tipo artigianale.
          Il mio Boniotti c'è l'aveva cosi,son durate poco perchè essendo alla prima licenza,Dio solo sà,quante cartucce ho sparato.
          Ciao Vittorio

          Commenta

          • Petrus73
            • Feb 2010
            • 98
            • Isernia

            #6
            Grazie per le informazioni![vinci]
            Si vis pacem para bellum!

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Chiusura green

              Commenta

              • Bobbo
                • Jan 2013
                • 111
                • Provincia di Roma

                #8
                Mio padre ha un vecchio Zoli con le stesse chiusure. Lo usa da anni senza problemi, ma "a naso" non mi sembrano robustissime. E' un'impressione o è effettivamente così?
                ὁ γὰρ ἄναξ ἀγρεύς

                Commenta

                • SGclass61
                  ⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 570
                  • Tivoli

                  #9
                  Ti consiglio di usare cartucce tranquille tipo 30/33 grammi,usando qualche 34/36 su animali consistenti,le chiusure a tassello superiore si posso allentare facilmente con le odierne cartucce ad alte prestazioni (specie le baby magnum che tormentano le chiusure di un qualsiasi basculante),ricordo ancora vivamente le 20.000 Lire(1980) che dovetti sborsare per rifare le chiusure del mio A.Zoli per l'uso delle Pm34 e Mirage 42 . un saluto

                  Commenta

                  • Petrus73
                    • Feb 2010
                    • 98
                    • Isernia

                    #10
                    Originariamente inviato da Bobbo
                    Mio padre ha un vecchio Zoli con le stesse chiusure. Lo usa da anni senza problemi, ma "a naso" non mi sembrano robustissime. E' un'impressione o è effettivamente così?
                    Il mio dubbio è proprio quello! Il fucile mi è stato regalato... quindi a caval donato...!
                    Si vis pacem para bellum!

                    Commenta

                    • golf682
                      Banned
                      • Oct 2010
                      • 2674
                      • Roma

                      #11
                      Originariamente inviato da Petrus73
                      Il mio dubbio è proprio quello! Il fucile mi è stato regalato... quindi a caval donato...!
                      A caval donato puliscigli la bocca. Quel fucile l'ha tenuto un cinghiale!![:D][:D]
                      E' zozzo che fa schifo, faccelo vedere pulito![:D][:D]

                      Commenta

                      • MAGNUM71
                        Banned
                        • Jun 2012
                        • 2973
                        • Salento
                        • Setter e breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Petrus73
                        Come vengono chiamate? Sono solide? Grazie magnum71 per la disponibilita'!
                        da quel che riesco a vedere non dovrebbero essere molto solide. non avendo "il fermo" che blocca le canne alla bascula (es spalline per beretta, ramponi per i browing e derivati ecc.), le uniche superfici che le trattengono sono il tassello di chiusura e i perni di basculaggio ...

                        Commenta

                        • Petrus73
                          • Feb 2010
                          • 98
                          • Isernia

                          #13
                          Originariamente inviato da golf682
                          A caval donato puliscigli la bocca. Quel fucile l'ha tenuto un cinghiale!![:D][:D]
                          E' zozzo che fa schifo, faccelo vedere pulito![:D][:D]
                          Il fucile è rimasto chiuso in un armadio dall'inizio degli anni 90 quando è morto il padre dell'amico che me lo ha regalato! Comunque già l'ho messo a bagno in gasolio e benzina. Il calcio è messo ancora peggio!

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 PM ----------

                          Originariamente inviato da MAGNUM71
                          da quel che riesco a vedere non dovrebbero essere molto solide. non avendo "il fermo" che blocca le canne alla bascula (es spalline per beretta, ramponi per i browing e derivati ecc.), le uniche superfici che le trattengono sono il tassello di chiusura e i perni di basculaggio ...
                          Io ho avuto la tua stessa impressione! Sembrerebbe che questo tipo di chiusura sia stata molto usata dagli artigiani. Comunque le fresature delle parti metalliche somo molto approssimative! Vedremo como spara a lavoro finito.
                          Si vis pacem para bellum!

                          Commenta

                          • JK6/b
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1367
                            • Coccaglio (BS)
                            • Senza più cane, purtroppo

                            #14
                            Se vuoi sapere il nome di questo tipo di chiusura è : Kersten
                            Ciao

                            Commenta

                            • Petrus73
                              • Feb 2010
                              • 98
                              • Isernia

                              #15
                              Ho visto un po in giro e pare le chiusure kersten dovrebbero avere un foro passante sui ramponi mentre queste non ce l'hanno!
                              Si vis pacem para bellum!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..