Cartuccia soft della fiocchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    Cartuccia soft della fiocchi

    salve vorrei sapere se qualcuno sa dirmi con quale polvere era caricata la cartuccia soft della fiocchi, che non sono mai piu riuscito a trovare. Cacciando quaglie nelle isole era impareggiabile. Allego una foto per far meglio ccapire a che cartuccia mi riferisco grazie a chi mi vorrà aiutare.
    File allegati
  • max 38
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1543
    • Sicilia

    #2
    Non solo a quaglie, anche a tortore all'apertura era fantastica con i suoi 28,5

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      Ciao ma tu non hai idea di che polvere contenesse?

      ---------- Messaggio inserito alle 10:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 PM ----------

      Hai idea di che polvere contenesse?

      Commenta

      • max 38
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1543
        • Sicilia

        #4
        Ricordo che era di colore nero discoidali

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          Non credo l'ho aperta e sembra piuttosto di tutti i colori ti posto qualche foto per te e per chiunque sia in grado di riconoscerla.
          File allegati

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #6
            se qualcuno sa di che polvere si tratta mi aiuterebbe tantissimo.... posso dirvi che è caricata in dose 1,40x29, che il bossolo è di tipo 1 innesco dfs616, borra di cui inserisco la foto è della bpd alta 38mm piombo a contatto a 20mm di altezza dalla polvere chiusura stellare a 6 pieghe cartuccia finita a 56mm. Qualcuno può dirmi qualcosa di più su polvere e borra?
            File allegati

            Commenta

            • max 38
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1543
              • Sicilia

              #7
              La borra è una gt, ma quella che ho scaricato io circa 20 anni fa era nera discoidale. ciao

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                La polvere è Vectan AS, un propellente specifico per i 28/30 grammi, la borra è la vecchia GT della Snia.
                Ne tagliai una alcuni anni fa e vi trovai anch'io la stessa polvere.
                Non ricordo se il bossolo fosse da 67 mm. ma dal dosaggio non lo escluderei affatto.
                Se in alcuni lotti si è rilevata una polvere in dischi nerastri, direi con certezza che fosse Nobel Glasgow 78, infatti la Fiocchi importava e utilizzava negli anni '80 anche alcune polveri della ICI.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Ottimo grazie mille. E reperibile in commercio? Sapete dirmi s c'e qualche cartuccia attualmemte in commercio caricata con questa polvere?

                  Commenta

                  • max 38
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 1543
                    • Sicilia

                    #10
                    sempre preciso e puntuale Gianluca propio oggi mi hanno confermato quello che hai scritto sopra, usavano nobel Glasgow negli anni 80 ecco quale era la polvere che ho trovato io discoidale nera. Ciao

                    Commenta

                    • moizo
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2006
                      • 1434
                      • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                      • 1 Springer Spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da ronin977
                      Ottimo grazie mille. E reperibile in commercio? Sapete dirmi s c'e qualche cartuccia attualmemte in commercio caricata con questa polvere?
                      Io ti consiglio di acquistare la Fblu28, caricarla nel nostro periodo caldo con 12/70 cx2000, 1,37-1,40x28 n°8nik borra da 26 e stellare su 11mm. Per me è un grande assetto variando il diametro dei pallini puoi fare tutte le cacce estatine. Per le quaglie io voglio provare a caricare la Bior da 25 e piombo 9,5. Per i tiri medi la borra Piston fa un gran lavoro formando rosate rotonde forse meglio di altre di pari altezza.
                      Da novembre in poi prova su colombacci in canne strozzate....sempre in PPS cx1000 1,50x28 Gt24 e piombo 6Nik, con stellare più marcata rispetto alle precedenti.[:-golf]
                      Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        In verità uso polveri come s4 e sipe per caricare questo tipo di cartuccine, e mi ci trovo bene, ma questa cartuccia particolarmente efficace e costante alle egadi mi piacerebbe esumarla perchè era davvero una sicurezza. Inutile provare altre polveri e assetti, li quella polvere e quel l'assetto va benone perché cambiare il certo con l'incerto? Il clima delle isole e davvero particolare.... Grazie cmq dei consigli.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..