Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Bello il discorsetto descrittivo, parzialmente condivisibile. Nel tuo narrare si sente profonda l'enfasi e l'ammirazione per il "giocattolo" urbinate, condivisibile anche questo. Ma, c'è un MA grande quanto una casa: devi cambiare canna per il 'ferro'. Detto questo, in termini di eurozzi, significa aggiungere 2/3 al costo attuale (voglio essre economico).
Traggo la conclusione: per il piombo il tuo panegirico non fa una piega, nell'era del zps non vale, il gicattolo intendo, neanche 300 eurozzi.
Una cosa, il cassone pesante una volta corretto con il bilanciatore cinetico nel calcio, qualche lezione di tiro la dà al 'tuo' elogiato 'giocattolo'...
[:D]
Tutti sanno quanto amo il 201, quindi per me la questione è chiusa. Fra l'altro diverse fonti riportano che il meccanismo originale fu abbandonato in favore della testina rotante per i superiori costi di produzione. E qui comincia il mio OT.
Dicono settecentomila, ma quando vado a ritirare il mio tesserino, alla fine di agosto, vedo che ogni anno ne rimane almeno un terzo da ritirare... Credo che i cacciatori siano abbondantemente al di sotto del mezzo milione, e con un alta età media. Fra dieci anni saranno senza dubbio meno della meta e di età media ancora più alta: come si fa a traferire una passione ai figli quando manca l'oggetto principe dell'ars venandi, la preda?
Il capannista è quasi del tutto sparito, il migratorista e ancor più a rischio estinzione delle prede che va a insidiare. Detto questo, quello delle canne per l'acciaio è un falso problema. A chi va alla stanziale, alle beccacce, alla lepre con il cane , trenta, toh cinquanta cartucce l'anno bastano e avanzano. Che vuoi che me ne freghi se costano due tre o cinque euro l'una? E che vuoi che gliene frega a quelli che vanno a caccia sul loro terreno con holland e Holland, Toschi, Cosmi ecc.del costo delle cartucce? o di comprarsi un nuovo fucile? Fra parentesi, tra dieci anni saremo cosi sparutii che anche se il piombo fosse tossico ne spargeremmo cosi poco sui campi che diventerebbe una
questione irrilevante...tristezza..
Giuste considerazioni sul tuo OT (purtroppo vere aggiungo io)!
Quelle riflessioni sulle canne e le munizioni d'acciaio, seppure con una base di fondamento, mi sanno come ultimo tentativo di fare prevalere una propria tesi che contrasta con l'evidenza. Il paragone non regge, troppo superiore il Benellino.
saluti
Giuste considerazioni sul tuo OT (purtroppo vere aggiungo io)!
Quelle riflessioni sulle canne e le munizioni d'acciaio, seppure con una base di fondamento, mi sanno come ultimo tentativo di fare prevalere una propria tesi che contrasta con l'evidenza. Il paragone non regge, troppo superiore il Benellino.
saluti
Per la superiorità, si tratta di opinioni. Ma a termini economici, le opinioni cedono il posto alla realtà. Discorso diverso se il benellino accettasse il ferro senza spese ulteriori...
A malinquore, ritengo che amdrà sempre peggio. Io sono un bravo colpitore ed un mediocre cacciatore. Aimè, mi aspetto tantissima critica per quel che sto per dire, credo che il futuro sia il ferro. Dimezzare i tiri è la possibità di far sopravvivere le prede ci danno la speranza di qualche incontro. Certo, si dovrá uscire col giubbotto antiproiettile, ma forse qualche colpo fuori tiro lo si spara...
[:142]
scusa mà come fai prevedere che il futuro sara l'acciaio (ferro )... ...forse è meglio chiederlo a un Veggente??????? .. vivi il presente ...al futuro ci penseranno altri
Magnum ma rilassati un po' possibile sei sempre il contario di tutti e di tutto, andare appunto sull'acciaio x far prevalere la tua tesi mi sembra voler prevenire quello che sara' il futuro......vedremo........ancora devo vedere da tesi scentifiche provate un animale morto per saturnismo!!!!!!!!!![:142]
CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
____________________________
Io sono tranquillo, anzi, forse dò impressione contraria. Mi piace discutere. Prevedo le cose con un po' d'anticipo, come del resto la crisi l'avevo giá prevista all'epoca di Prodi con l'europa a 27 stati. E mi dispiace dire che la crisi durerà almeno altri 4-5 anni. Nel frattempo andrà sempre peggio. Ancora non si è capito la reale portata del libero scambio... Povero Cosciani, Caffè, Keynes ed altri...
Con il ministro della propaganda che spara a zero sul nostro mondo è molto semplice prevedere la contrazione fino al completo 'sterminio' del nostro mondo culturale. Un esempio: da quado in qua le osani ed i parchi devono avere il suffisso WWF? Loro sono i buoni, noi i bracconieri cattivi volti alla distuzionell'habitat...
Il piombo è tossico? Sicuramente. L'amianto è tossico? Sicuramente. Ci hanno costruito sopra un mondo commerciale (x lo smaltimento) manco fosse radioattivo... Bastava semplicemente "verniciare" le coperture per bloccarne in maniera quasi totale la pericolosità. Non mi meraviglia quindi che trascinata dalla crisi, l'onta riformsta, possa travalicare ogni limite di ragionevolezza e imponga l'uso di munizioni atossiche anche per fare la guerra.
Bello il discorsetto descrittivo, parzialmente condivisibile. Nel tuo narrare si sente profonda l'enfasi e l'ammirazione per il "giocattolo" urbinate, condivisibile anche questo. Ma, c'è un MA grande quanto una casa: devi cambiare canna per il 'ferro'. Detto questo, in termini di eurozzi, significa aggiungere 2/3 al costo attuale (voglio essre economico).
Traggo la conclusione: per il piombo il tuo panegirico non fa una piega, nell'era del zps non vale, il gicattolo intendo, neanche 300 eurozzi.
Una cosa, il cassone pesante una volta corretto con il bilanciatore cinetico nel calcio, qualche lezione di tiro la dà al 'tuo' elogiato 'giocattolo'...
[:D]
Magnum, porta pazienza, ma tu stai facendo delle ipotesi nerissime senza riscontrare la realtà dei fatti, solo a vantaggio del tuo egoistico pensiero e del tuo non molto equilibrato modus cogitandi.
Nel mondo, il problema piombo grazie a Dio non è diffuso ovunque, come nel mondo non tutte le teste hanno versato il proprio cervello all'ammasso.
Nei paesi dove le normative sul no-toxic sono applicate, vediamo interessate per il 99% dei casi solo la caccia nelle zone umide.
Lo steel nelle più nefaste previsioni ha colpito e colpirà i cacciatori di valle, ma non tutta la caccia a pallini!
Che tu possa amare il tuo A390 oltre ogni limite concepibile con un piccolo sforzo, posso capirlo, ma il fatto che tu stia mostrando da due giorni di sperare in un irrazionale ed imprevisto inasprimento forzato delle normative, solo per impedire a chi apprezza armi da te non gradite di poterle usare, mi mette pensieri piuttosto seri e preoccupanti.
Col tuo cassone pesante e sbilanciato, ci andrai a caccia tu!
Gli altri, tutti coloro che apprezzano e preferiscono gioiellini più gradevoli, eleganti, signorili, bilanciati e balisticamente superiori, hanno diritto come te di usarli finchè vorranno.
In merito alle tue lezioni a caccia e nel tiro e alle tue fantasiose previsioni a tuo favore ... non dò neppure risposta!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Sig. G. G., io rispetto le opinioni altrui, non pretendo siano rispettate le mie. Tanto il tempo mi ha sempre dato ragione. Il 390 non rappresenta, RIPETO, per me un gran fucile, ne ho di meglio, (302, s90 ed altri) , ma non è lo schifo che Lei lascia intenere. Un mio amico con quella porcheria ci ha vimto un campionato regionale, tenendo chiusa in cassaforte una fondo piatto da Lei tanto 'esaltate'.
Quando vuole misurarsi con me, sono sempre a disposizione. Scelga Lei la disciplina. Una sola gentilezza Le chiedo, mi avvisi 20 gg prima.
Magnum, porta pazienza, ma tu stai facendo delle ipotesi nerissime senza riscontrare la realtà dei fatti, solo a vantaggio del tuo egoistico pensiero e del tuo non molto equilibrato modus cogitandi.
Nel mondo, il problema piombo grazie a Dio non è diffuso ovunque, come nel mondo non tutte le teste hanno versato il proprio cervello all'ammasso.
Nei paesi dove le normative sul no-toxic sono applicate, vediamo interessate per il 99% dei casi solo la caccia nelle zone umide.
Lo steel nelle più nefaste previsioni ha colpito e colpirà i cacciatori di valle, ma non tutta la caccia a pallini!
Che tu possa amare il tuo A390 oltre ogni limite concepibile con un piccolo sforzo, posso capirlo, ma il fatto che tu stia mostrando da due giorni di sperare in un irrazionale ed imprevisto inasprimento forzato delle normative, solo per impedire a chi apprezza armi da te non gradite di poterle usare, mi mette pensieri piuttosto seri e preoccupanti.
Col tuo cassone pesante e sbilanciato, ci andrai a caccia tu!
Gli altri, tutti coloro che apprezzano e preferiscono gioiellini più gradevoli, eleganti, signorili, bilanciati e balisticamente superiori, hanno diritto come te di usarli finchè vorranno.
In merito alle tue lezioni a caccia e nel tiro e alle tue fantasiose previsioni a tuo favore ... non dò neppure risposta!
Cordialità
G.G.
G.G. questa è [giggle] BELLISSIMA....!![clap], l'ho mandata subito in memoria [:D]
mi da anche l'ottimismo e la speranza che nei tempi d'oggi non è certamente poco!
Sig. G. G., io rispetto le opinioni altrui, non pretendo siano rispettate le mie. Tanto il tempo mi ha sempre dato ragione. Il 390 non rappresenta, RIPETO, per me un gran fucile, ne ho di meglio, (302, s90 ed altri) , ma non è lo schifo che Lei lascia intenere. Un mio amico con quella porcheria ci ha vimto un campionato regionale, tenendo chiusa in cassaforte una fondo piatto da Lei tanto 'esaltate'.
Quando vuole misurarsi con me, sono sempre a disposizione. Scelga Lei la disciplina. Una sola gentilezza Le chiedo, mi avvisi 20 gg prima.
Magnum, tagliamo corto, non si tratta di rispettare opinioni ma di constatare dati di fatto che sono sulla pubblica piazza e visibili a tutti.
Il Benelli 201 è probabilmente il fucile semiautomatico più cercato e quotato dai collezionisti e dai cacciatori di palato fino, lo è sia in Italia che in altri stati limitrofi, mentre lo sfortunato Beretta A390 non solo non ha avuto storia, ma nessuno lo cerca e gli riconosce meriti che purtroppo non ha, i motivi sono quelli che ti ho elencato, è inutilmente grosso, grande e pesante e mal bilanciato, per essere un 20.
Un modesto A300/301 in questo calibro, pur se resta molto pesante tra i fucili della sua classe, è dieci volte meglio di questa sfortunata tardiva evoluzione, che infatti dopo pochi anni ha lasciato il posto all'Urika.
Sia ben chiaro che ciò non toglie che qualcuno ci si possa trovare bene e sparare a segno, ma solo per questo la sua storia e le sue qualità/difetti non cambiano nel contesto globale.
Siamo a 1000 km. di distanza, ma se passassi da queste parti portati i fucili: qui di campi da tiro ne abbiamo un buon numero.
In pedana, francamente dopo 35 anni di pratica e con la facilità con cui grazie a Dio rompo ancora i piattelli, ci vuole altro che un A390 ed un sedicente maestro di tiro a volo, per mettermi dei pensieri...! [vinci]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Non cambio idea: un fucile deve essere prima di tutto un ficile. Cioè deve sparare SEMPRE, cosa che non sempre riesce al 'giocattolo per palati fini'. Per me, il 201 rimane un fuciletto buono per la piccola migratoria.
A caccia di quaglie qualche anno addietro dopo un'intera mattina a dar di lavori forzati ai cani, ne fermò una il suo breton. Frullò prima del comando ed il mio amico mancò la quaglietta di prima fucilata.
Non tirò il secondo colpo perchè il suo fido 201 inceppò. Non potemmo neanche tentare di ribattere la preda perchè trovò riparo in un fondo chiuso...
Lui utilizzava, ad onor di cronaca, 26g
Dopo 6 anni di uso continuato si è inceppato anche il mio 201. Non sparava il secondo colpo, due volte su 60cartucce. Quindi, per la prima volta dopo 6 anni di uso continuo, almeno 4 volte la settimana, sono socio di un azienda agrituristico venatoria, ho tolto la molla di recupero del calcio. Ho dovuto aiutami con un ago ricurvo pda macchina per maglieria perche non usciva senza sforzo. Sono usciti pezzi di ruggine, fango, ruggine in polvere morchia, mota, granelli, e chi più ne ha piùne metta. Polita la molla, non sostituita, e pulita la sua sede, avrei potuto dire rettificata visti i depositi che ho trovato, il fucile non ha più denunciato il difetto dopo diverse sessioni di tiro al percorso di caccia...24 gr.
Magnum, io e te andremo sempre daccordo sui fucili, perche te lasceresti a me tutti i 201, e te ti terresti i 390.
Per q
Come da titolo vendo o scambio Benelli dinamyc calibro 12 in serie limitata numero 1752 di 2000, con canna 65 e strozzatori, corredato di tutto l'originale,...
Buongiorno scrivo per far un chiarimento riguardante il famoso strozzatore Benelli AMPLIATOR..
la Benelli dice di sparare cartucce in borra in...
15-02-25, 11:57
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta