bobina n.2 colvini

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toninos4 Scopri di più su toninos4
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toninos4
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 41
    • manduria

    #1

    bobina n.2 colvini

    Ciao a tutti vorrei chiedere agli esperti della ricarica...posso orlare bossoli in cartone con la bobina n.2 Colvini per plastica?? cosa succede?? si stropicciano e basta?? così giusto x sapere..[:-bunny]
  • toninos4
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 41
    • manduria

    #2
    [occhi] 39 utenti hanno visitato questo post nessuno mi sa dare una risposta!!??[:-cry]

    Commenta

    • marcello69
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 461
      • livorno
      • setter inglese milo

      #3
      ciao tonino, io ce li carico, e vengono bene specialmente il cartone dei bossoli attuali che e' quasi dello stesso spessore della plastica, il problema potrebbe venir fuori se ricarichi vecchi bossoli di cartone spesso,che richiede orlature piu' larghe ok? ps ovviamente per il cartone la bobina deve girare piu' piano che per la plastica.

      saluti Marcello

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Con pochi Euro puoi trovare una bobina in ottone che va bene sul cartone spesso dei vecchi bossoli. Alla Siarm , per esempio.

        Commenta

        • toninos4
          Ho rotto il silenzio
          • Apr 2013
          • 41
          • manduria

          #5
          ok grazie mille..io non possiedo bossoli vecchi...comunque quando avrò tempo a disposizione per regalarmi due bossoli in cartone proverò a fare due orlature con la colvini t.2..ora mi sto impegnando a far uscire fuori una timbra bossoli casereccia[vinci] vediamo cosa né uscirà[:-bunny] grazie a tutti per la risposta ciaooo

          Commenta

          • toninos4
            Ho rotto il silenzio
            • Apr 2013
            • 41
            • manduria

            #6
            e si è proprio così..ho rinforzato tutto... gli ho creato una corazza tipo4 ora devo tornire il nylon appena ho tempo, un timbro per provare l'ho recuperato...ora vediamo...sono indeciso se far girare il nylon sul perno oppure al contrario cioè nylon fisso e bossolo che gira...[:-bunny]farò quello che viene meglio[;)]

            Commenta

            • claudio60
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2009
              • 27
              • milazzo
              • setter inglese tell e dick

              #7
              Salve, della colvini non lo so però se il profilo e simile alla cortini e la n°3 x il cartone

              Commenta

              • subsound
                Ho rotto il silenzio
                • Apr 2013
                • 21
                • Gargano
                • breton, Setter

                #8
                Un mio modesto parere,
                la N°2 della Colvini con un po di attenzione
                chiude benissimo anche i bossoli di cartone.
                Non è certamente uguale alla C&P n°3, ma ottima lo stesso...
                NB. prova ad usare un po di cera liquida ( una goccia ) sul dito e lubrifica le pareti della bobina .
                Pietro
                La Genialità e una delle poche cose che l'uomo ha e non gestisce.
                Le invenzioni sono i risultati.
                Piter1

                Commenta

                • claudio60
                  Ho rotto il silenzio
                  • Sep 2009
                  • 27
                  • milazzo
                  • setter inglese tell e dick

                  #9
                  Cera si ma asciutta.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..