Carabine BSA
Comprimi
X
-
Ottime armi ; ho da molti anni una cal.222 a canna pesante che equipaggiata con un Redfield 6-24 x42 mi ha dato belle soddisfazioni sulle cornacchie ,naturalmente con cartucce hand made.Un mio zio ha una 7x64 con la quale ho avuto modo di prendere un pò la mano qualche tempo fa e mi è parsa una bella arma ed un bellissimo calibro.per inciso quando in passato mi dedicavo al tiro a segno ho usato un'altra splendida realizzazione della BSa: una carabina sistema Martini cal.22lr,arma davvero splendida...Celestino Basagni -
Si trovano abbastanza facilmente, anche troppo, ma spesso sono in condizioni discutibili: non è che la maggioranza dei cacciatori abbia un concetto molto raccomandabile sulla manutenzione delle carabine [:142] e queste BSA erano tipiche di chi voleva un attrezzo per cercare di portarsi a casa uno dei pochi camosci disponibili nelle 2 massimo 3 giornate di apertura con gli scarni piani di tiro all'ammucchiata (la selezione al camoscio da noi è arrivata quasi 10 anni dopo la selezione rispetto a cervi e caprioli). A volte si stava due o tre anni senza riuscire a fare un colpo, se non ti strapiacciono le carabine, per le quali non c'erano nemmeno poligoni decenti e comodi da raggiungere cerchi di spendere il meno possibile.
E i terreni di caccia sono difficili, mica si usavano le altane!
Da quando i piani selettivi e la nascita dei poligoni privati hanno dato un senso a queste armi anche per i cacciatori meno interessati alle rigate, le armi di questa categoria hanno perso un po' di interesse, a vantaggio di prodotti meno "ruvidi" e soprattutto più maneggevoli e leggeri.
Queste carabine sparano molto bene, ma sono anche molto massicce, quando non ci si pongono particolari limiti di peso e di massa è molto meno difficile fare fucili precisi, il difficile è fare armi leggere e precise!
Oggi sono in circolazione armi di serie veramente economiche che combinano una bella balistica con qualche mezzo chilo di meno che, in montagna e nei postacci difficili, fanno odiare molto meno l'arma a chi la deve trascinare appresso. Questo influisce negativamente sul prezzo delle BSA usate.
Ciao
marco...e qualcuno dirà che c'è un modo miglioreCommenta
-
In terreni difficili o al limite del possibile, per lunghi periodi e grandi tragitti anche i 50 grammi diventano rilevanti.
Ogni strumento ha i suoi pro e i suoi contro.
E poi il passare degli anni trasforma la percezione del peso: a venti anni un chilo ti pesa mezzo chilo, a cinquanta anni lo stesso chilo pesa per cinque chili. [:-cry] Un dato ininfluente a vent'anni, diventa fondamentale trenta anni dopo.
Molti di questi fucili sono finiti negli armadi, e a caccia vedi sempre più kipplauf e carabine leggere.
ciao
marco...e qualcuno dirà che c'è un modo miglioreCommenta
-
Scusate se non è proprio lo stesso argomento ma mio padre ormai anziano, cacciatore per una vita, ha anche un sovrapposto cal 12 BSA se non ricordo male monogrillo e canne da 71 ma è la stessa casa delle carabine ?
GrazieCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Voglio cedere alcune armi per inutilizzo, le condizioni delle armi sono pari al nuovo o con minimi segni, nessuna delle armi presenta segni di ruggine...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da louison,La trasmissione del 18/2/25 ha parlato come ultimo argomento di armi .... Come sempre non si invita un giornalista esperto del settore ... Si parte dicendo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da mirkinoE' un pò di tempo che volevo chiedere questa cosa agli amici del forum.
Quali sono le armi più strane / caratteristiche che avete visto / posseduto...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta