Browning A5:chi lo ha provato?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabrizio68 Scopri di più su fabrizio68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabrizio68
    • Dec 2011
    • 97
    • roma

    #1

    Browning A5:chi lo ha provato?

    Salve a tutti,ieri ho toccato e visto da vicino questo nuovo inerziale,pare ben fatto ma un difetto sembra averlo:l'astina "balla" in maniera evidente.sicuro sarà capitato anche a voi: la mano sinistra non può fare a meno di torcere l'astina per vedere se è solida con canna e cassa...che brutto sentirla e vederla ondeggiare!![:-bunny]
    per il resto pare ok ma c'è qulcuno che lo ha provato al TAV? visto su qualche video pare scomporsi un po' troppo allo sparo ma sempre di video si tratta,mi farebbe piacere sentire pareri e impressioni.
    grazie

    ciao a tutti

    Fabrizio
  • vipri000
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 498
    • Agnone

    #2
    A me non piace né esteticamente e ne so sparo troppo nervoso.

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1806
      • toscana-prov. PI

      #3
      Visto ieri al tav, quello lusso con il castello bianco. Esteticamente mi piace molto, lo sparo non è dolce come quello di un presa gas e la corsa del grilletto un po' lunga per i miei gusti ma l'astina non l'ho notata ballerina. Belle rotture sui piatti.Ottima linea di mira.

      Commenta

      • BENELLI.78
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 2041
        • Napoli
        • Springer Spaniel inglese

        #4
        Originariamente inviato da gamma2
        Visto ieri al tav, quello lusso con il castello bianco. Esteticamente mi piace molto, lo sparo non è dolce come quello di un presa gas e la corsa del grilletto un po' lunga per i miei gusti ma l'astina non l'ho notata ballerina. Belle rotture sui piatti.Ottima linea di mira.
        La linea di mira è come quella del vecchio AUTO 5?
        Mira bene sbaglia poco

        Commenta

        • gamma2
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1806
          • toscana-prov. PI

          #5
          pressappoco, è molto simile

          Commenta

          • pasi
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1098
            • Veneto
            • Epagneul Breton

            #6
            Una curiosità su questo nuovo fucile: ho letto su un articolo di una rivista specializzata che la lunghezza del castello misurerebbe 24 cm. Effettivamente pare molto lunga ma 24 cm. sono tanti davvero (una mattonella!). Nel catalogo Browning la misura è indicata 8 pollici corrispondente a 20 cm, circa. Qualcuno è in grado di fornire la misura reale?
            saluti
            ale

            Commenta

            • Lipe
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3385
              • E. Romagna RIMINI

              #7
              Molto bello soprattutto la versione "chiara" ha dei legni davvero stupendi, l'ho imbracciato, e guardato per bene e non ho notato nulla riguardo all'astina, per me e' una gran arma, se non avessi comprato il sovrappostino cl20 nuovo in maggio...............lo comprerei, per come la penso, il migliore semiautomatico del momento, e dire che sono benellista.

              Commenta

              • mediamanx
                Banned
                • Oct 2008
                • 280
                • https://t.me/pump_upp

                #8
                Anche a me stuzzica questo fucile, ho avuto un periodo il maxus ed aveva una canna e un'imbracciata davvero ottima,purtroppo l'ho dovuto dare indietro all'armeria perché durante la stagione di caccia ho avuto un problema col gruppo di scatto e non potevo perdere tutta la stagione per mandarlo in assistenza, in più il fatto che l'auto 5 sia inerziale elimina la pulizia del pistone del recupero di gas. Se qualcuno sa i prezzi dei vari modelli gli sarei grato...grazie

                Commenta

                • Lipe
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3385
                  • E. Romagna RIMINI

                  #9
                  Ciao Mediamanx,la versione standard, con il castello nero, nella mia zona costa 1250€così come la versione in syntetic nera, il modello di punta, con castello chiaro 'inciso' e legni di grado superiore 1450€.
                  Saluti.

                  Commenta

                  • gianni74
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 2376
                    • locri
                    • setter Ricky e breton Laika

                    #10
                    a me piace molto la linea e devo dire che anche la meccanica è geniale, ma aspetto di poterlo provare per giudicare il risultato, quello che non tanto mi convince è la canna sovralesata, amnche se gli strozzatori lunghi non sono certo male! poi bisogna vedere come è raccortata ecc...

                    Commenta

                    • MAGNUM71
                      Banned
                      • Jun 2012
                      • 2973
                      • Salento
                      • Setter e breton

                      #11
                      É la caricatura di un fucile...

                      Commenta

                      • mediamanx
                        Banned
                        • Oct 2008
                        • 280
                        • https://t.me/pump_upp

                        #12
                        Originariamente inviato da gianni74
                        a me piace molto la linea e devo dire che anche la meccanica è geniale, ma aspetto di poterlo provare per giudicare il risultato, quello che non tanto mi convince è la canna sovralesata, amnche se gli strozzatori lunghi non sono certo male! poi bisogna vedere come è raccortata ecc...
                        Ciao riguardo la canna come ho detto precedentemente avendo avuto il maxus,ti assicuro che é una gran canna,se non mi dava problemi il gruppo di scatto il maxus non lo avrei mai dato indietro. Provata su quasi tutti i selvatici presenti nelle mie zone, e di fucili ne ho, compreso benelli vinci,Beretta A400, benelli centro e sovrapposti vari. Il maxus come resa sul selvatico è stato di gran lunga il migliore.
                        Saluti

                        Commenta

                        • fabrizio68
                          • Dec 2011
                          • 97
                          • roma

                          #13
                          Qualcuno che lo abbia comprato o almeno provato al TAV? sbaglio o non sta incontrando un buon riscontro del pubblico?
                          in linea generale l'arma mi pare ben fatta ma serve sempre un riscontro sul campo per dare giudizi completi.
                          per Mediamanx:la resa della canna sovralesata del maxus sul selvatico con che tipo di cartucce è stata rilevata?gli strozzatori erano gli invector?
                          ciao e grazie

                          Fabrizio

                          Commenta

                          • gianni74
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 2376
                            • locri
                            • setter Ricky e breton Laika

                            #14
                            Originariamente inviato da MAGNUM71
                            É la caricatura di un fucile...
                            come al solito .... non ti smentisci mai .... hahahahaha [:-golf]
                            comunque è sicuramente un fucile particolare che incontra o non incontra il gusto di ognuno, diciamo che è un "senza compromessi"

                            Commenta

                            • mediamanx
                              Banned
                              • Oct 2008
                              • 280
                              • https://t.me/pump_upp

                              #15
                              Originariamente inviato da fabrizio68
                              Qualcuno che lo abbia comprato o almeno provato al TAV? sbaglio o non sta incontrando un buon riscontro del pubblico?
                              in linea generale l'arma mi pare ben fatta ma serve sempre un riscontro sul campo per dare giudizi completi.
                              per Mediamanx:la resa della canna sovralesata del maxus sul selvatico con che tipo di cartucce è stata rilevata?gli strozzatori erano gli invector?
                              ciao e grazie

                              Fabrizio
                              Ciao gli strozzatori erano gli invector plus in dotazione,io avevo una canna 71 usavo sempre il 3* tranne per le quaglie o lo spollo ai tordi dove usavo il 4*. Le cartucce erano caricate da me dai 28 ai 36 grammi a seconda del selvatico. Ricordo una mattina finito il passo dei tordi,con cartucce piombo 9 e 10 tiravo alle cornacchie e cadevano fumate. X me il fucile perfetto sarebbe con meccanica Beretta A400 e canna browning.
                              Ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..