Benelli Raffaello Power Bore: impressioni?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    Benelli Raffaello Power Bore: impressioni?

    Salve,
    mi dicono che nelle armerie è disponibile il nuovo Raffaello Power Bore. Ne ho solo letto, bene ovviamente, ma non l'ho ancora visto. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Impressioni? Prove?
    Ale
  • golf682
    Banned
    • Oct 2010
    • 2674
    • Roma

    #2
    Il fucile devo dire si presenta molto bene. Dalla pubblicita' si evince che e' dotato di canna criogenica con bindella in fibra di carbonio, la cui foratura e' molto ridotta. Il calcio ha un nuovissimo sistema di assorbimento del rinculo che interviene in modo graduale in base alla grammatura delle cartucce utilizzate. L'astina pure e' cambiata rispetto ai modelli precedenti, assieme alla cassa satinata e nichelata che mi sembra piu' slanciata e arrotondata
    Ultima modifica golf682; 14-06-13, 11:19.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8010
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Benelli non mi fotte più (con le canne Crio), il prossimo lo comprerò quando faranno una canna normale. Il bello è che lo sanno anche loro, se no non avrebbero spinto tanto sulla superiorità delle canne powerbore.....come a dire che le altre facevano.....
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • pasi
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1098
        • Veneto
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da fabryboc
        Benelli non mi fotte più (con le canne Crio), il prossimo lo comprerò quando faranno una canna normale. Il bello è che lo sanno anche loro, se no non avrebbero spinto tanto sulla superiorità delle canne powerbore.....come a dire che le altre facevano.....
        Questo non è per nulla incoraggiante..

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8010
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Attenzione, io parlo solo della MIA esperienza con le (due) canne crio che ho, altri sono entusiasti e soddisfattissimi, magari sono sfortunato....comunque, amando i Benelli, ho risolto con una canna non crio che faccio girare sui fucili....
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • golf682
            Banned
            • Oct 2010
            • 2674
            • Roma

            #6
            Originariamente inviato da fabryboc
            Attenzione, io parlo solo della MIA esperienza con le (due) canne crio che ho, altri sono entusiasti e soddisfattissimi, magari sono sfortunato....comunque, amando i Benelli, ho risolto con una canna non crio che faccio girare sui fucili....
            Toglimi una curiosita, mi potresti spiegare quali sono le distanze di tiro che mettono in difficolta' le tue canne criogeniche? Hai problemi di scarsa penetrazione o di qualita' di rosata?

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8010
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Sicuramente sbaglierò cartuccia....vero?[:-golf]

              So solo che con la canna normale Benelli (cilindrica con strozzatori esterni) non faccio sconti, con le crio, raramente ho raccolto un animale MORTO, feriti tanti......

              Ho voluto fare un ulteriore prova quest'anno addestrando i cani:

              fucile beccaccia supreme con canna crio: sparato a 23 quaglie di cui NESSUNA è caduta morta

              stesso fucile con canna che non ti dico se non in privato, per non essere tacciato di faziosità, ma me la sono procurata dopo che anche la seconda crio (quella montata sul supreme) mi aveva deluso: sparato a 23 quaglie di cui 21 cadute morte, la maggior parte senza un filo di sangue.

              Ti prego di credermi perché ti sto dicendo la verità, non perderei tempo per fare il pagliaccio, inoltre ho 5 benelli, segno che non ho nulla contro l'azienda, anzi, ne (ero) estimatore.

              Uso abitualmente cartucce con borra feltro, o bior, perché per la caccia che faccio io sono le uniche che mi interessano.

              inoltre se dovessi cercare di capire quale cartuccia dà una resa decente con le crio, vuol lo stesso dire che è una canna che non va, sono abituato a canne che , nella media, rendono bene con tutte le cartucce (beretta, fabarm, fausti, e potrei continuare....)
              Ultima modifica fabryboc; 14-06-13, 15:48.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • cobrahf
                ⭐⭐
                • Sep 2008
                • 745
                • Terni

                #8
                che foratura avevano le canne crio vecchio tipo diciamo?
                lo chiedo perchè adesso decantano il fatto che la power bore è con forature selezionate 18.3 18.4 che per me sono .... standard

                Commenta

                • golf682
                  Banned
                  • Oct 2010
                  • 2674
                  • Roma

                  #9
                  Certo che ti credo ci mancherebbe, ma cerchiamo di capire quale sia il problema. Non escludo che qualche canna non sia riuscita bene, ma di qui a pensare che tale foratura sia da scartare sinceramente ho molti dubbi, anche perche' molti utenti ( anche miei amici) hanno avuto grandi soddisfazioni e continuano a farci spettacolo. Alcuni cacciatori pero' effettivamente si lamentano, ma alle domande su quali distanze incontri difficolta' d'abbattimento?, oppure I selvatici feriti mostrano ferite solo superficiali e di scarsa quantita' ? non hanno mai risposto in maniera esaustiva, chi ti dice a corto, chi a lungo....booo...ma...... Mi risulta che queste canne producono rosate migliori di quelle fornite dalle canne tradizionali, ma non mi e' chiaro pero' se le velocita' siano uguali, superiori o inferiori . Io credo che se ci fosse un problema di scarsa velocita' (penetrazione) sarebbero solo i tiri lunghi ad esserne penalizzati per ovvie ragioni che tutti comprendiamo, ma il fatto e' che mi sa' che questi sfortunati utenti abbiano difficolta' piu' o meno sempre... A questo punto non saprei.....
                  Ultima modifica golf682; 14-06-13, 16:32.

                  Commenta

                  • mako975
                    • Jul 2012
                    • 101
                    • Cosenza
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Il Power Bore lo ha preso da poco un mio amico e lo abbiamo provato al percorso. il fucile è molto agile, leggero, l'effetto ammortizzante del calciolo lo si avverte appena si poggia il fucile alla spalla. ci ho sparato qualche colpo è devo dire che è molto lineare (28 grammi) e si doppia bene il secondo colpo. i piattelli si rompevano molto bene (ottima anche la cartuccia usata: cheddite universal trap t2 7.5) e pur essendo la prima volta che ci sparava e non frequentanto da un po i percorsi caccia ha fatto deglli ottimi 22. Io uso un Vinci preso anche da poco, foratura 18.4 e non è CRIO, corregetemi se sbaglio. ancora non usato a caccia. rompe anche molto bene i piattelli e la mia impressione e che abbia un comportamento ancora + lineare del raffaello power bore.

                    Commenta

                    • MAGNUM71
                      Banned
                      • Jun 2012
                      • 2973
                      • Salento
                      • Setter e breton

                      #11
                      ... [:-bunny]

                      Il centro ha i raccordi più lunghi rispetto alle tradizionali e riduce un po' il rinculo.

                      Non vorrei che le crio abbiano allungato ancora ancora di più i raccordi... [:-bunny]

                      ... [:-bunny] ma ha fatto sempre il suo dovere... [:-bunny].

                      A volte l'elemento psicologico tira veramente brutti scherzi... [menaie]

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:36 PM ----------

                      Originariamente inviato da mako975
                      .... i piattelli si rompevano molto bene (ottima anche la cartuccia usata: cheddite universal trap t2 7.5)...
                      Ti piace?

                      Commenta

                      • cobrahf
                        ⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 745
                        • Terni

                        #12
                        Originariamente inviato da mako975
                        un comportamento ancora + lineare del raffaello power bore.
                        cosa intendi per lineare? brandeggio , bilanciamento , rinculo

                        Commenta

                        • mako975
                          • Jul 2012
                          • 101
                          • Cosenza
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da cobrahf
                          cosa intendi per lineare? brandeggio , bilanciamento , rinculo
                          non rileva e sbacchetta all'atto dello sparo.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:57 PM ----------

                          Originariamente inviato da MAGNUM71
                          ... [:-bunny]

                          Il centro ha i raccordi più lunghi rispetto alle tradizionali e riduce un po' il rinculo.

                          Non vorrei che le crio abbiano allungato ancora ancora di più i raccordi... [:-bunny]

                          ... [:-bunny] ma ha fatto sempre il suo dovere... [:-bunny].

                          A volte l'elemento psicologico tira veramente brutti scherzi... [menaie]

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:36 PM ----------



                          Ti piace?
                          mi è piaciuto ma aspetto che il mio amico me lo faccia provare con cariche sui 34/36 grammi per vedere se la tecnologia compensa il peso inferiore ai 3 kg (dovrebbero essere 2,9). il mio vinci è 3150

                          Commenta

                          • MAGNUM71
                            Banned
                            • Jun 2012
                            • 2973
                            • Salento
                            • Setter e breton

                            #14
                            Originariamente inviato da mako975
                            mi è piaciuto ma aspetto che il mio amico me lo faccia provare con cariche sui 34/36 grammi per vedere se la tecnologia compensa il peso inferiore ai 3 kg (dovrebbero essere 2,9). il mio vinci è 3150

                            Mi riferivo alla cartuccia non al fucile.

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 8010
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #15
                              Originariamente inviato da golf682
                              Certo che ti credo ci mancherebbe, ma cerchiamo di capire quale sia il problema. Non escludo che qualche canna non sia riuscita bene, ma di qui a pensare che tale foratura sia da scartare sinceramente ho molti dubbi, anche perche' molti utenti ( anche miei amici) hanno avuto grandi soddisfazioni e continuano a farci spettacolo. Alcuni cacciatori pero' effettivamente si lamentano, ma alle domande su quali distanze incontri difficolta' d'abbattimento?, oppure I selvatici feriti mostrano ferite solo superficiali e di scarsa quantita' ? non hanno mai risposto in maniera esaustiva, chi ti dice a corto, chi a lungo....booo...ma...... Mi risulta che queste canne producono rosate migliori di quelle fornite dalle canne tradizionali, ma non mi e' chiaro pero' se le velocita' siano uguali, superiori o inferiori . Io credo che se ci fosse un problema di scarsa velocita' (penetrazione) sarebbero solo i tiri lunghi ad esserne penalizzati per ovvie ragioni che tutti comprendiamo, ma il fatto e' che mi sa' che questi sfortunati utenti abbiano difficolta' piu' o meno sempre... A questo punto non saprei.....
                              Ti spiego:

                              Io quando compravo un fucile, ho sempre dato per scontato che le canne sparassero dritto e bene.

                              A me non è mai venuto in mente nè di provarle alla placca, nè di vedere quale fosse la velocità e/o penetrazione da loro prodotta....non ce n'era la necessità....

                              Se solo con due canne su.....ho avuto dei dubbi prima, e delle delusioni poi, continuando ad usarle, e per combinazione sono due canne della stessa parrocchia....vuol dire che o sono diventato scemo o PER ME (intendo per come sparo o per le cartucce che uso) quelle canne non vanno bene e non ne voglio una neanche regalata, se sono arrivato al punto di comprarmi delle canne per sostituirle, vuol dire che sono convinto di quello che dico, se no avrei ben volentieri risparmiato dei (bei) soldini.....
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..