benelli power bore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Campanino Scopri di più su Campanino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Campanino
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2011
    • 38
    • Campagna
    • segugio italiano

    #1

    benelli power bore

    chi la ha comprato e lo usa mi sa dare un giudizio su questo fucile ho sentito dire che la sua particolarità consiste nella canna
  • Tupamaros
    • Sep 2010
    • 100
    • MONTEMARCIANO AN
    • springer spaniel

    #2
    Sono 3 stagioni che adopero un Raffaello Power Bore canna da 65, caccio solo colombacci ,sparo cartucce da 36 a 40 grammi poche magnum da 46 grammi. Le cartucce le carico io con bossoli recuperati al TAV. Con me caccia un amico con l'identico fucile i risultati sono ottimi. Molto maneggevole rinculo abbastanza dolce (considerando che pesa 2950 grammi )canna micidiale con ogni tipo di cartuccia. Ottimo fucile ,saluti .

    Commenta

    • vallarolo
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 503
      • roma
      • setter

      #3
      Salve corre voce che le canne con strozzature larghe tipo 4++++ fanno molti feriti alcuni lo hanno cambiato le discussioni al circolo ci sono al riguardo saluti Edgardo

      Commenta

      • Tupamaros
        • Sep 2010
        • 100
        • MONTEMARCIANO AN
        • springer spaniel

        #4
        Molti evidentemente o non lo conoscono o dicono delle balle .Prima di parlare bisogna provare. Saluti.

        Commenta

        • gabriele pellegrino
          ⭐⭐
          • Aug 2016
          • 366
          • caserta
          • breton

          #5
          Ciao si la particolarità si può dire che non è solo nella resa balistica della canna perfettamente conica “Power Bore”. Ma anche nel calciolo e in altre cose... . Meccanicamente con l’ethos hanno “risolto il problema” (se così si può dire) dell’otturatore a testina rotante che appoggiandolo lentamente non faceva fare fuoco all’arma...


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • S. Uberto
            • Oct 2018
            • 104
            • Ancona

            #6
            Due domande possono montare le canne p.b. sul crio?
            Quanto costa solo la canna?

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Originariamente inviato da gabriele pellegrino
              Ciao si la particolarità si può dire che non è solo nella resa balistica della canna perfettamente conica “Power Bore”. Ma anche nel calciolo e in altre cose... . Meccanicamente con l’ethos hanno “risolto il problema” (se così si può dire) dell’otturatore a testina rotante che appoggiandolo lentamente non faceva fare fuoco all’arma...


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              Mi permetto di dissentire , il profilo della canna power bore e del tipo tradizionale con diametri che oscillano tra 18.3 e 18.4 mm
              La conicita' che dici tu viene adottata dalla Beretta sul Dt11

              Commenta

              • gabriele pellegrino
                ⭐⭐
                • Aug 2016
                • 366
                • caserta
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da cisar
                Mi permetto di dissentire , il profilo della canna power bore e del tipo tradizionale con diametri che oscillano tra 18.3 e 18.4 mm

                La conicita' che dici tu viene adottata dalla Beretta sul Dt11


                Si il sistema Steellium Pro su DT11 e DT11 Black (che da la massima resa con 76cm) detto questo il sistema BENELLI power bore ha dei diametri estremamente contenuti quindi si concordo


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • Cristian
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 4739
                  • Lombardia
                  • Setter Inglesi

                  #9
                  Originariamente inviato da gabriele pellegrino
                  Meccanicamente con l’ethos hanno “risolto il problema” (se così si può dire) dell’otturatore a testina rotante che appoggiandolo lentamente non faceva fare fuoco all’arma...


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Scusa ma non è affatto vero [stop]
                  Ho “sofferto” di questo problema così ho chiesto lumi in fiera a Vicenza...problema risolto, mi han risposto i tecnici della casa...preso un Ethos e con una semplicissima prova pratica dimostrato che non era così [occhi] (prendi il fucile dalla canna, dai un strattone in senso verticale, l’otturatore si apre e spesso non si richiude completamente)
                  È un limite a questo sistema e che se ne dica non c’è soluzione [:-golf]
                  Ultima modifica Cristian; 09-03-20, 21:17.
                  Dio salvi la Regina.
                  Smell the flowers while you can.

                  Commenta

                  • mascio56
                    ⭐⭐
                    • Dec 2013
                    • 351
                    • sassocorvaro
                    • springer spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da S. Uberto
                    Due domande possono montare le canne p.b. sul crio?
                    Quanto costa solo la canna?
                    La canna la puoi montare.tranqillamente!!

                    Commenta

                    • Pike
                      ⭐⭐
                      • Dec 2012
                      • 456
                      • Mantova
                      • Bracco tedesco

                      #11
                      pare che solo Retay abbia risolto il problema della chiusura testina, i benelli presentano ancora il problema, ovviamente attendo smentite ( io sono fermo al CrioConfort)

                      Commenta

                      • Duca Bianco
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1823
                        • Italia:Finis Terrae
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Bayliss
                        S
                        È un limite a questo sistema e che se ne dica non c’è soluzione [:-golf]
                        Il problema è stato risolto e brevettato da un altro marchio.
                        Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
                        - Theodor Wiesengrund Adorno -

                        Commenta

                        • retius2405
                          ⭐⭐
                          • Oct 2011
                          • 449
                          • Roma

                          #13
                          Posseggo un Raffaello Supersport crio e un Super Vinci. Caccio gli acquatici e spesso, su uccelli buttati, gioco con le cartucce cambiandole a seconda della distanza di tiro.

                          Sarà un caso, sarà la fortuna o forse avrò capito il meccanismo, ma riesco a cambiare tranquillamente le cartucce senza far alcun rumore e a sparare senza incorrere nel famoso "click" a vuoto.
                          Una sors coniungit

                          Commenta

                          • tortora
                            • Jun 2006
                            • 123
                            • Firenze

                            #14
                            Io sparo da ormai quasi vent'anni con un Benelli Raffaello e non mi è mai successo che non mi sia partito il colpo, anche cambiando cartuccia. Solo una volta quest'anno è capitato a mio fratello con un vecchio 121 con canna S. Etienne che quando è arrivato a sparare ad un branco di colombacci non gli è partito il colpo perchè il carrello non era completamente chiuso.

                            Commenta

                            • Pike
                              ⭐⭐
                              • Dec 2012
                              • 456
                              • Mantova
                              • Bracco tedesco

                              #15
                              io invece controllo sempre se ho spinto a fondo! se chiudi leggermente...non chiude poi i miracoli succedono...peccato sempre agli altri!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..