Grazie, Maurizio
MBX36 ( lotto 2012 ) nel cal. 20 con piombo fino è bossolo in cartone
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
MBX36 ( lotto 2012 ) nel cal. 20 con piombo fino è bossolo in cartone
Salve, come da titolo, vorrei chiedere qualche consiglio per realizzare delle cartucce per tordi con la MBX36 di nuova produzione su bossolo Cheddite con CX1000 in cartone, non svasato ed orlo tondo. Cal. 20 naturalmente !!!
Grazie, Maurizio - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Salve a tutti, con l'mb x 36 (di qualche anno più vecchia) carico così con eccellenti risultati: mb x 36=1,50x29. Polvere, cartoncino bianco sovrapolvere, borra feltro, distanziatore di sughero o cartalana se occorre ed orlo tondo. Devo precisare però che non sono mai sceso al di sotto del 7, e posso assicurare che è una ottima munizione se sparata entro i trenta metri anche su uccelli coriacei.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Per favore potresti indicare, marca bossolo, altezza borra e mm cartuccia finita.Salve a tutti, con l'mb x 36 (di qualche anno più vecchia) carico così con eccellenti risultati: mb x 36=1,50x29. Polvere, cartoncino bianco sovrapolvere, borra feltro, distanziatore di sughero o cartalana se occorre ed orlo tondo. Devo precisare però che non sono mai sceso al di sotto del 7, e posso assicurare che è una ottima munizione se sparata entro i trenta metri anche su uccelli coriacei.
Grazie
Cordialità
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Salve a tutti, con l'mb x 36 (di qualche anno più vecchia) carico così con eccellenti risultati: mb x 36=1,50x29. Polvere, cartoncino bianco sovrapolvere, borra feltro, distanziatore di sughero o cartalana se occorre ed orlo tondo. Devo precisare però che non sono mai sceso al di sotto del 7, e posso assicurare che è una ottima munizione se sparata entro i trenta metri anche su uccelli coriacei.
Penso che il dosaggio da te indicato si riferisca al bossolo Cheddite in cartone di 70 mm. Se così fosse a parer mio nell'assetto che hai indicato, privo di borraggio in plastica e realizzato con il cartoncino e borra in feltro (SFS o altro) mi sembrano eccessivi i 29 gr. di piombo.
Questo perchè qualche anno fa, sempre con MBx36 in bossolo di cartone Cheddite di 70 mm. ed orlo tondo, caricavo una cartuccia che pur non essendo niente di particolare, risultava abbastanza efficace sulla stanziale...detto più praticamente ...ammazzava bene, così assemblata:
boss. cart. Cheddite 70
inn. 686
MBx36 gr. 1,43x28
couvette+SFS di 15
pb. 7
orlo tondo a 64 mm.
Questo assetto sviluppava mediamente 700/720 bar di P. 395 m/s. di V0 e 3250 di Tc.
Ribadisco....niente di eccezionale, però di prima canna nei 30 metri andava benissimo.
Considerando quindi che l'impiego del solo cartoncino soprapolvere richieda circa 10 ctg. di polvere in più, il tuo assetto +o- è corrispondente a 1,40x29 con barraggio in plastica
CiaoUltima modifica ARTU'; 26-08-13, 17:03........never step back......Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
risposta
Hai detto praticamente quasi tutto. Se usi la couvette ed il 686 con la dose da me indicata è ovvio che sale di molto la pressione, perché così facendo e come se si usasse il contenitore, sostituendo la coevette con un semplice cartoncino sovrapolvere ed il 686 con il cx 1000 la pressione diventa normalissima anche con 29 gr. che tra l'altro l'MB x 36 sopporta bene. Detto ciò: bossolo in cartone cheddite inn. cx 1000 MB x 36=1,50 x29 sulla polvere un cartoncino sovrapolvere borra in feltro distanziatore di sughero o cartalana di adeguata altezza per chiudere con orlo tondo a mm. 64. Saluti a tutti.Penso che il dosaggio da te indicato si riferisca al bossolo Cheddite in cartone di 70 mm. Se così fosse a parer mio nell'assetto che hai indicato, privo di borraggio in plastica e realizzato con il cartoncino e borra in feltro (SFS o altro) mi sembrano eccessivi i 29 gr. di piombo.
Questo perchè qualche anno fa, sempre con MBx36 in bossolo di cartone Cheddite di 70 mm. ed orlo tondo, caricavo una cartuccia che pur non essendo niente di particolare, risultava abbastanza efficace sulla stanziale...detto più praticamente ...ammazzava bene, così assemblata:
boss. cart. Cheddite 70
inn. 686
MBx36 gr. 1,43x28
couvette+SFS di 15
pb. 7
orlo tondo a 64 mm.
Questo assetto sviluppava mediamente 700/720 bar di P. 395 m/s. di V0 e 3250 di Tc.
Ribadisco....niente di eccezionale, però di prima canna nei 30 metri andava benissimo.
Considerando quindi che l'impiego del solo cartoncino soprapolvere richieda circa 10 ctg. di polvere in più, il tuo assetto +o- è corrispondente a 1,40x29 con barraggio in plastica
CiaoCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Grazie.Hai detto praticamente quasi tutto. Se usi la couvette ed il 686 con la dose da me indicata è ovvio che sale di molto la pressione, perché così facendo e come se si usasse il contenitore, sostituendo la coevette con un semplice cartoncino sovrapolvere ed il 686 con il cx 1000 la pressione diventa normalissima anche con 29 gr. che tra l'altro l'MB x 36 sopporta bene. Detto ciò: bossolo in cartone cheddite inn. cx 1000 MB x 36=1,50 x29 sulla polvere un cartoncino sovrapolvere borra in feltro distanziatore di sughero o cartalana di adeguata altezza per chiudere con orlo tondo a mm. 64. Saluti a tutti.
Cordialità
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ma il Cheddite non usa il cx1000 ? Oppure il bossolo e' usato ?Penso che il dosaggio da te indicato si riferisca al bossolo Cheddite in cartone di 70 mm. Se così fosse a parer mio nell'assetto che hai indicato, privo di borraggio in plastica e realizzato con il cartoncino e borra in feltro (SFS o altro) mi sembrano eccessivi i 29 gr. di piombo.
Questo perchè qualche anno fa, sempre con MBx36 in bossolo di cartone Cheddite di 70 mm. ed orlo tondo, caricavo una cartuccia che pur non essendo niente di particolare, risultava abbastanza efficace sulla stanziale...detto più praticamente ...ammazzava bene, così assemblata:
boss. cart. Cheddite 70
inn. 686
MBx36 gr. 1,43x28
couvette+SFS di 15
pb. 7
orlo tondo a 64 mm.
Questo assetto sviluppava mediamente 700/720 bar di P. 395 m/s. di V0 e 3250 di Tc.
Ribadisco....niente di eccezionale, però di prima canna nei 30 metri andava benissimo.
Considerando quindi che l'impiego del solo cartoncino soprapolvere richieda circa 10 ctg. di polvere in più, il tuo assetto +o- è corrispondente a 1,40x29 con barraggio in plastica
Ciao
Ciao, Maurizio
---------- Messaggio inserito alle 12:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 AM ----------
Io, in attesa delle Vs risposte, ho confezionato delle cartucce in questo modo:
Bossolo Cheddite Cartone T3 CX1000
MBx36 (recente) in dose di 1,40
contenitore LB6 con borretta interna da 15
Piombo n. 10 Aquila in dose 28 g.
Cartoncino sottile numerato ( di quelli usati 40 anni fa) perché non ho ancora i friabili ordinati alla SIARM
Orlo Tondo 59,7 mm
Non l'ho ancora provate al banco ma alla placca da una distanza di 30 mt ( misurata ad occhio..... mi sono avvicinato di 5 passi dal punto segnato dei 34 mt.) hanno dato ( 2 prove ) delle buonissime rosate !!!
P.S.: I bossoli Cheddite in cartone T3 verdi del nuovo ordine fatto alla SIARM sono veramente molto ben realizzati. Cartone spesso e ben grassato, si chiudono che è uno spettacolo, anche con la stellare. Lasciano però il fiorellino centrale visto che non sono svasati, ma con il piombo grosso non è un problema, con il 10 forse si !
Ciao, MaurizioCommenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da DienneSono riuscito a recuperare un centinaio di bossoli Fiocchi cal.12 in cartone antico molto belli Tipo 2 con buscione interno piano non CVC innescati con...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da fistioneLa chiusura stellare sul bossolo di cartone, specie se di tipo vecchio a parete spessa, non è di facile esecuzione....però, se risulterà ben fatta,...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da LorisQualcuno ha provato un assetto per il cal. 20 in bossolo cartone da 70 mm con la borra LB6...polvere TECNA o MG2.
grazie- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da cuba7179Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta