Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
F2*36 da bossolo in plastica a bossolo cartone Cheddite
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare a 57,8 mm. (bossolo vuoto da 69,3 mm.).
Avendo acquistato bossoli Cheddite in cartone, recente produzione, (bossolo vuoto da 69,5 mm.), sempre CX2000, secondo le Vostre esperienze, posso lasciare tutto invariato e chiudere sui 58,5 mm.???
In pratica, se sulla stellare chiudo su circa 11,5 mm. di bossolo, per il cartone mi devo fermare sui 11,00 mm???
Io ho fatto la tua stessa carica nel bossolo cheddite con cx 2000 mettendo la coppetta otturatrice borra in feltro e facendo la stellare su 11mm, con ottimi risultati.
Salve a tutti, ciao Vincenzo, ho utilizzato questo propellente, ma non in questo assetto.C'è già una differenza fra lo Z2m + cart e il Gualandi anche se si arriva alla stessa quota di chiusura, probabilmente col bossolo di cartone e lo Z2m avresti similare tenuta dei gas che col Gualandi e il bossolo in plastica.Col bossolo in cartone certamente avrai più tenuta e potresti chiudere più alto.Le stesse prestazioni le può certificare solo il balipedio, assente nella nostra isola, ma ti chiedo con quali condizioni meteo si esprime al meglio il tuo assetto?
Io l'ho assemblata 1,90 x 36 con borra Lb6 e sug. da 13 OT, credo a 64 non ricordo se profondo mettendo uno spessore sul dischetto frangibie. Con tempo
fresco e asciutto scendevano dal settimo cielo (colombacci) oltre 40 mt superlative, ma forse per lo scarso intasamento erano troppo incostanti.A presto Salvo.
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Salve a tutti, ciao Vincenzo, ho utilizzato questo propellente, ma non in questo assetto.C'è già una differenza fra lo Z2m + cart e il Gualandi anche se si arriva alla stessa quota di chiusura, probabilmente col bossolo di cartone e lo Z2m avresti similare tenuta dei gas che col Gualandi e il bossolo in plastica.Col bossolo in cartone certamente avrai più tenuta e potresti chiudere più alto.Le stesse prestazioni le può certificare solo il balipedio, assente nella nostra isola, ma ti chiedo con quali condizioni meteo si esprime al meglio il tuo assetto?
Io l'ho assemblata 1,90 x 36 con borra Lb6 e sug. da 13 OT, credo a 64 non ricordo se profondo mettendo uno spessore sul dischetto frangibie. Con tempo
fresco e asciutto scendevano dal settimo cielo (colombacci) oltre 40 mt superlative, ma forse per lo scarso intasamento erano troppo incostanti.A presto Salvo.
Ciao.
Il mio assetto, collaudato da anni, è molto costante da settembre a gennaio e non risente del freddo invernale (ma in Sicilia non abbiamo inverni polari).
Questo è uno dei motivi che mi spinge a caricare la F2x36 senza sperimentare altre tipologie di cartucce.
Chi storceva il naso, dubitando della decantata costanza, ha dovuto ricredersi una volta visto quanto si riusciva a fare sia alla preapertura che alla chiusura della caccia.
Provare per credere, un abbraccio[:-golf]
Sono riuscito a recuperare un centinaio di bossoli Fiocchi cal.12 in cartone antico molto belli Tipo 2 con buscione interno piano non CVC innescati con...
Sono entrato in possesso di circa 200 bossoli 12/70 in cartone vecchio tipo Superfiocchi innescati con DFS 616 quello con copricapsula ramato, buscione...
Buongiorno a tutti
Vorrei caricare la Sipe in bossolo di cartone con il 688 e 616,
Pallini n. 7 , 6 e 10
33, 34, e 32g con orlo tondo...
27-07-20, 14:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta