F2*36 da bossolo in plastica a bossolo cartone Cheddite

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vincycristaldi Scopri di più su vincycristaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vincycristaldi
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 627
    • Campofelice di Roccella (PA)

    #1

    F2*36 da bossolo in plastica a bossolo cartone Cheddite

    Buongiorno amici

    Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare a 57,8 mm. (bossolo vuoto da 69,3 mm.).

    Avendo acquistato bossoli Cheddite in cartone, recente produzione, (bossolo vuoto da 69,5 mm.), sempre CX2000, secondo le Vostre esperienze, posso lasciare tutto invariato e chiudere sui 58,5 mm.???

    In pratica, se sulla stellare chiudo su circa 11,5 mm. di bossolo, per il cartone mi devo fermare sui 11,00 mm???

    Grazie anticipate
    Vincenzo
  • Stefano Bulzacca
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2021
    • 41
    • Faenza ( Ra)
    • Springer spaniel

    #2
    Io ho fatto la tua stessa carica nel bossolo cheddite con cx 2000 mettendo la coppetta otturatrice borra in feltro e facendo la stellare su 11mm, con ottimi risultati.

    Commenta

    • sosax
      ⭐⭐
      • Feb 2018
      • 342
      • giarre ct
      • setter

      #3
      Salve a tutti, ciao Vincenzo, ho utilizzato questo propellente, ma non in questo assetto.C'è già una differenza fra lo Z2m + cart e il Gualandi anche se si arriva alla stessa quota di chiusura, probabilmente col bossolo di cartone e lo Z2m avresti similare tenuta dei gas che col Gualandi e il bossolo in plastica.Col bossolo in cartone certamente avrai più tenuta e potresti chiudere più alto.Le stesse prestazioni le può certificare solo il balipedio, assente nella nostra isola, ma ti chiedo con quali condizioni meteo si esprime al meglio il tuo assetto?
      Io l'ho assemblata 1,90 x 36 con borra Lb6 e sug. da 13 OT, credo a 64 non ricordo se profondo mettendo uno spessore sul dischetto frangibie. Con tempo
      fresco e asciutto scendevano dal settimo cielo (colombacci) oltre 40 mt superlative, ma forse per lo scarso intasamento erano troppo incostanti.A presto Salvo.

      Commenta

      • PAOLOPIERO
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1604
        • VALDOBBIADENE (tv)
        • ANNOVERIANO

        #4
        Io faccio 1,85x36. Ottima resa.
        Ciao
        Paolo
        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

        Commenta

        • vincycristaldi
          ⭐⭐
          • Dec 2006
          • 627
          • Campofelice di Roccella (PA)

          #5
          Originariamente inviato da sosax
          Salve a tutti, ciao Vincenzo, ho utilizzato questo propellente, ma non in questo assetto.C'è già una differenza fra lo Z2m + cart e il Gualandi anche se si arriva alla stessa quota di chiusura, probabilmente col bossolo di cartone e lo Z2m avresti similare tenuta dei gas che col Gualandi e il bossolo in plastica.Col bossolo in cartone certamente avrai più tenuta e potresti chiudere più alto.Le stesse prestazioni le può certificare solo il balipedio, assente nella nostra isola, ma ti chiedo con quali condizioni meteo si esprime al meglio il tuo assetto?
          Io l'ho assemblata 1,90 x 36 con borra Lb6 e sug. da 13 OT, credo a 64 non ricordo se profondo mettendo uno spessore sul dischetto frangibie. Con tempo
          fresco e asciutto scendevano dal settimo cielo (colombacci) oltre 40 mt superlative, ma forse per lo scarso intasamento erano troppo incostanti.A presto Salvo.
          Ciao.
          Il mio assetto, collaudato da anni, è molto costante da settembre a gennaio e non risente del freddo invernale (ma in Sicilia non abbiamo inverni polari).
          Questo è uno dei motivi che mi spinge a caricare la F2x36 senza sperimentare altre tipologie di cartucce.
          Chi storceva il naso, dubitando della decantata costanza, ha dovuto ricredersi una volta visto quanto si riusciva a fare sia alla preapertura che alla chiusura della caccia.
          Provare per credere, un abbraccio[:-golf]
          Vincenzo

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..