Tecna 1,80x38 un disastro...
Comprimi
X
-
-
Salve secondo il mio modesto parere le cartucce sono chiuse con troppa pressione,nel tempo il contenitore perde parte della pressione e la cartuccia trova il giusto equilibrio.CiaoCommenta
-
Commenta
-
secondo me è superfluo il plastic buffer, non mi pare una dose che raggiunge pressioni eccessive. Il mio consiglio è di provare ad aumentare o diminuire il piombo lasciando invariata la polvere, se spenna prova a togliere 1 grammo lasciando tutto invariato. fammi sapere.Commenta
-
Commenta
-
Aumentando o diminuendo il piombobo, cosa succede alla rosata?secondo me è superfluo il plastic buffer, non mi pare una dose che raggiunge pressioni eccessive. Il mio consiglio è di provare ad aumentare o diminuire il piombo lasciando invariata la polvere, se spenna prova a togliere 1 grammo lasciando tutto invariato. fammi sapere.Commenta
-
Ciao Domenico, una domanda, a che altezza avevi chiuso la cartuccia?Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
57.8 bn2 special
---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 AM ----------
Ho per caso aperto una semi magnum sempre presa alla dimar*polvere tecna 1,75x42-43 u688 con borra gt......ma come puo essere una dose del genere???Commenta
-
I caricatori professionali caricano in base alle bancature delle polveri, la TECNA è una polvere che di lotto in lotto cambia di molto la vivacità (parere personale) La dose 1,80x 38 è la mia preferita in assoluto non mi ha mai deluso uso il CX2000 e faccio molta attenzione a borra e chiusura, non escludo che poi possa cambiare in base alla zona (e condizioni climatiche) di utilizzo57.8 bn2 special
---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 AM ----------
Ho per caso aperto una semi magnum sempre presa alla dimar*polvere tecna 1,75x42-43 u688 con borra gt......ma come puo essere una dose del genere???Commenta
-
Il problema é che é ka stessa polvere che ho io....I caricatori professionali caricano in base alle bancature delle polveri, la TECNA è una polvere che di lotto in lotto cambia di molto la vivacità (parere personale) La dose 1,80x 38 è la mia preferita in assoluto non mi ha mai deluso uso il CX2000 e faccio molta attenzione a borra e chiusura, non escludo che poi possa cambiare in base alla zona (e condizioni climatiche) di utilizzoCommenta
-
tecna 38
nel cal 12 la carico da anni in dose 1,85 x 38gr piombo 7 con bossolo cheddite innescato con cx 2000 e borra gualandi biorentabile da 21mm. La sparo più che altro in autunno/inverno ad altitudini tra i 500 e gli 800 metri: ottima cartuccia. La tecna volendo fare un paragone con caricamenti originali viene così allestita da alcuni produttori: RC3 36 gr dose di 1,65 con cx 2000, NobelSport percorso caccia 36 gr dose di 1,70. Tenendo presente che dalle mie parti amici cacciatori di colombacci sparano con soddisfazione le RC dall'apertura fino ad ottobre, potrei credere che la tua dose per il caldo e' un po' forte ed inoltre associata al pb 5 amplifica il difetto. Lo so che le dosi di caricamenti originali sembrano assurde e completamente in controtendenza rispetto al manuale del nostro caro GG, ma con le nuove polveri nn se ne capisce più niente. Un saluto!Commenta
-
Commenta
-
Così è un problema come si fa a fare cartucce stabili ogni anno cambianonel cal 12 la carico da anni in dose 1,85 x 38gr piombo 7 con bossolo cheddite innescato con cx 2000 e borra gualandi biorentabile da 21mm. La sparo più che altro in autunno/inverno ad altitudini tra i 500 e gli 800 metri: ottima cartuccia. La tecna volendo fare un paragone con caricamenti originali viene così allestita da alcuni produttori: RC3 36 gr dose di 1,65 con cx 2000, NobelSport percorso caccia 36 gr dose di 1,70. Tenendo presente che dalle mie parti amici cacciatori di colombacci sparano con soddisfazione le RC dall'apertura fino ad ottobre, potrei credere che la tua dose per il caldo e' un po' forte ed inoltre associata al pb 5 amplifica il difetto. Lo so che le dosi di caricamenti originali sembrano assurde e completamente in controtendenza rispetto al manuale del nostro caro GG, ma con le nuove polveri nn se ne capisce più niente. Un saluto!Commenta
-
E' anche questo il bello della ricarica: il continuo studio e sviluppo sugli assetti... Sapessi i guai che ho passato con la gm3... Cambiando lotto le nuove cartucce sembravano bombe a mano!Commenta
-
Alla fine che dose hai fatto o é segreto militare te lo chiedo petché ho anche la gm3 sempre presa alla dimarCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Oizirbaf
Il Blogger buongustaio calabro Gianluca Di donato h8a voluto onorare il compaesano calabrese per il suo nuovo incarico con una nuova pasta di....-
Canale: Buona forchetta
-
-
da parachutistLa settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisUn conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ΒΑΓΓΕΛΑΣBuongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
-
Canale: Armi & Polveri
16-09-24, 02:49 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta