Inneschi truffa o difetto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Inneschi truffa o difetto

    Alcuni giorni fa ho provato a fare prove comparative con un pendolo balistico autocostruito con diversi inneschi (616-615-614-684-686-688-W209-Browning209-Federal209-cx1000-cx2000).
    Con mia grande sorpresa il Cx1000 aveva la stessa potenza del Cx2000.
    Ora sappiamo che la potenza di un innesco non ci viene data solo dalla forza propulsiva della carica contenuta, ma normalmente, per lo meno quelli di stessa marca, un innesco debole dovrebbe avere una carica di miscela esplosiva inferiore al fratello maggiore.
    Interpellata la Cheddite ho avuto una risposta sibillina: "il cx1000 era un lotto forte e il cx2000 uno debole", che alle mie orecchie suona come un insulto.
    Ieri ho provato degli inneschi che mi ha spedito Amedeo e che avevamo comprato insieme a Tino e me a San Marino.
    Sulla scatola di cartone contenente confezioni da 1000 inneschi era scritto 688, ma il sottoforo era bianco come il 684.
    L'armiere (Ceccoli) ci disse che erano confezioni industriali e per questo il sottoforo era bianco, anzichè verde.
    Amedeo me li ha spediti, perchè gli creavano problemi di polvere inconbusta in canna.
    Ebbene sono risultati essere (con il pendolo b.) dei 684.
    Io credo che sarebbe lecito aspettarsi più serietà da componenti destinati a munizioni e che potrebbero essere pericolosi con la loro variabilità.
  • Killer1
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 917
    • NAPOLI, Napoli, Campania.
    • setter.drathar

    #2
    Oltre a quanto già mensionato sopra da GG ed altri, resta doveroso chiarire anche qualcosa che è passata inosservata.
    L'innesco 616 di alta potenza inizialmente aveva il foro vampa con cartoncino bianco, poi si è visto sempre il foro biancocon piccoli tasselli, ci fu anche un lotto in mio possesso innescato sotto cartucce vuote chiamate DANARMS in cui il foro vampa era di un rosa-bianco.Ne comprai 2.500 e sul cartone esterno c'era scritto dalla fiocchi che si trattava di un 616.Poi sempre dello stesso innesco con capsula nichelato ci sono stati diversi lotti oserei dire scadenti e non stabili.Circa 7-8 anni fa e non ricordo su quale rivista notai che la Cheddite aveva messo in commercio un lotto di cx1000 avente la capsula ramata e foro nero proprio uguale al cx2000.Sicuramente starà li la spiegazione di qualche prova fatta , Stessa cosa dicasi per il vecchio M688o U688, c'è stato un lotto di questi inneschi che invece di avere il forocoprivampa verde lo avevano bianco.Che poi cio siano i furbi che vogliono vendere un prodotto per un'altro questa è un'altra cosa.
    Di certo che il vecchio 616 capsula ramata e coprivampa bianco è tutt'ora più potente dell'attuale 616 nichelato.Killer1[devil][devil][devil]

    Commenta

    • Killer1
      ⭐⭐
      • Mar 2006
      • 917
      • NAPOLI, Napoli, Campania.
      • setter.drathar

      #3
      Oltre a quanto già mensionato sopra da GG ed altri, resta doveroso chiarire anche qualcosa che è passata inosservata.
      L'innesco 616 di alta potenza inizialmente aveva il foro vampa con cartoncino bianco, poi si è visto sempre il foro biancocon piccoli tasselli, ci fu anche un lotto in mio possesso innescato sotto cartucce vuote chiamate DANARMS in cui il foro vampa era di un rosa-bianco.Ne comprai 2.500 e sul cartone esterno c'era scritto dalla fiocchi che si trattava di un 616.Poi sempre dello stesso innesco con capsula nichelato ci sono stati diversi lotti oserei dire scadenti e non stabili.Circa 7-8 anni fa e non ricordo su quale rivista notai che la Cheddite aveva messo in commercio un lotto di cx1000 avente la capsula ramata e foro nero proprio uguale al cx2000.Sicuramente starà li la spiegazione di qualche prova fatta , Stessa cosa dicasi per il vecchio M688o U688, c'è stato un lotto di questi inneschi che invece di avere il forocoprivampa verde lo avevano bianco.Che poi cio siano i furbi che vogliono vendere un prodotto per un'altro questa è un'altra cosa.
      Di certo che il vecchio 616 capsula ramata e coprivampa bianco è tutt'ora più potente dell'attuale 616 nichelato.Killer1[devil][devil][devil]

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Oggi ho provato degli inneschi Cx1000 speditimi dalla ditta Siarm e corrispondono (come dovrebbero) ad un innesco medio, leggermente meno potente del 615.
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • pippoada
          ⭐⭐
          • Jan 2008
          • 831
          • rovato, Brescia, Lombardia.
          • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

          #5
          sto avendo qualche problema di accensione con dei bossoli cheddite calibro 28 che dovrebbero essere innescati con il cx 1000. sono bossoli ufficiali Cheddite Italia(sono gli stessi che impiegano loro nel caricamento), ma stranamente non hanno la lacca coprivampa... dalla forma della capsula mi suggerisce essere di produzione Martignoni e come potenza un M-684... perchè ho questo dubbio?? perchè in abbinamento alla vectan sp8 alcune cartucce mi lasciano incombusto per tutta la lunghezza della canna, come se la polvere non si accendesse bene.. con un altro lotto di bossoli con il cx 1000 (vero o supposto tale..) questo non mi accade....per fortuna questi bossoli li ho quasi terminati....

          Commenta

          • Scotti
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 451
            • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter inglese

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pippoada

            sto avendo qualche problema di accensione con dei bossoli cheddite calibro 28 che dovrebbero essere innescati con il cx 1000. sono bossoli ufficiali Cheddite Italia(sono gli stessi che impiegano loro nel caricamento), ma stranamente non hanno la lacca coprivampa... dalla forma della capsula mi suggerisce essere di produzione Martignoni e come potenza un M-684... perchè ho questo dubbio?? perchè in abbinamento alla vectan sp8 alcune cartucce mi lasciano incombusto per tutta la lunghezza della canna, come se la polvere non si accendesse bene.. con un altro lotto di bossoli con il cx 1000 (vero o supposto tale..) questo non mi accade....per fortuna questi bossoli li ho quasi terminati....
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            Sono bossoli tipo 3 ? E se non hanno la lacca, il coprivampa di che colore e ?
            Ciao.
            Scotti

            Commenta

            • geppo
              ⭐⭐
              • Jul 2007
              • 915
              • Asciano - Siena - Toscana
              • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

              #7
              ...da qualche tempo e se non sbaglio li ha testati anche Garolini negli ultimi numeri di diana ,a riguardo di cartucce della fiocchi caricate con JK6 una denominate 38 con contenitore se non sbaglio "Drago" e una con cuvette gualandi borra diana entrambe stellare. sono apparsi dei nuovi bossoli con l'alloggiamento dell'innesco con una leggera depressione del lamierino ,dice (Garolini) che montano il nuovo DFS616 denominato GOLD...
              ebbene ho avuto la possibilità di sparare alcune delle cartucce citate con il cont. e 38 Gr. e ho notato sparando con un basculante che nel lamierino sono apparsi dei segni vicino al fondello come se si fosse dilatato il bossolo per la deflagrazione....alcuni armieri mi hanno detto che ciò denota alta pressione.
              voi che ne dite...?
              e soprattutto tra quanto tempo si troveranno in commercio tali inneschi ? e aime come faremo a riconoscerli dato che sono gemelli dell'attuele DFS 616.....?????
              spero troveranno in fiocchi un modo per riconoscerli....dato che come si sente dire saranno più forti del precedente!
              un saluto
              Francesco
              sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

              Commenta

              • pacigianni

                #8
                Non credo che troveremo gli inneschi Gold commercializzati come componenti di ricarica, perchè sembra che la loro produzione richieda un lungo tempo di produzione e risultano antieconomici.
                Si trovano in commercio invece i silver che vengono montati sui nuovi bossoli Fiocchi.
                Tutti i bossoli si dilatano al momento dello sparo e le pareti del lamierino vanno ad aderire alla camera di cartuccia, come il bossolo stesso.
                Naturalmente in caso di fortissime pressione si denotano alcuni segni inequivocabili.
                Comunque nel caso della cartuccia con JK6 la sovrappressione se c'è stata non è imputabile alla potenza dell'innesco, perchè questa polvere gradisce tali inneschi.
                Ciao
                Gianni

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..