riflessione assetto s4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massi1982 Scopri di più su massi1982
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massi1982
    • Oct 2008
    • 190
    • ceglie messapica (br)
    • bracco

    #1

    riflessione assetto s4

    Salve a tutto, ho comprato dei bossoli nuovi fiocchi 615 da 67 mm per realizzare il seguente assetto 1.45/32 con borra sg da22. Dopo aver stellato e orlato, ho notato che l'ammortizzatore dell sg era pressato di non molto anche se l'altezza della cartuccia e' pari 55,7. Ora ci chiedo va bene comunque oppure dovrei cambiare borra affinche l'ammortizzatore si pressa per meta'? La chiusura e' stata effettuata con una classica pressa manuale. Grazie
  • cimedi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1862
    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
    • Bassotto-pointer nero

    #2
    Per la stagione autunno inverno ti consiglio di mettere 1,50 ed un contenitore GT 24.
    Ciao

    ---------- Messaggio inserito alle 09:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:15 AM ----------

    .

    Commenta

    • Nikos77
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1718
      • Grecia

      #3
      Il tutto è abbastanza relativo, in quanto le volumetrie dei vari bossoli non è sempre uguale e poi bisognerebbe vedere anche l'orlatura ed il carico d'estrazione...anche se comunque per me dovresti utilizzare CX2000 per quel tipo di dosaggio...e comunque potresti provare anche con un cartoncino cal.20 nel bichierino della borra...

      Saluti :)
      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

      Commenta

      • Riccardo61
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 899
        • Cavallermaggiore (CN)

        #4
        Originariamente inviato da cimedi
        Per la stagione autunno inverno ti consiglio di mettere 1,50 ed un contenitore GT 24.
        Ciao
        Concordo, Tullio.
        Anch'io la carico così. Ottima cartuccia.

        Ciao. Riccardo [:-golf]

        Commenta

        • Max76
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 409
          • Scorrano (LE)
          • Setter Inglese Bracco ungherese

          #5
          Originariamente inviato da massi1982
          Salve a tutto, ho comprato dei bossoli nuovi fiocchi 615 da 67 mm per realizzare il seguente assetto 1.45/32 con borra sg da22. Dopo aver stellato e orlato, ho notato che l'ammortizzatore dell sg era pressato di non molto anche se l'altezza della cartuccia e' pari 55,7. Ora ci chiedo va bene comunque oppure dovrei cambiare borra affinche l'ammortizzatore si pressa per meta'? La chiusura e' stata effettuata con una classica pressa manuale. Grazie
          Questo dosaggio da noi si usa molto e va bene, io solitamente uso il 25 della Gualandi::
          Ciao Max

          Commenta

          • massi1982
            • Oct 2008
            • 190
            • ceglie messapica (br)
            • bracco

            #6
            sono anni che faccio questo tipo di assetto affidabile nel bossolo da 67 usato, quest'anno ho dovuto acquistare quelli nuovi e una volta assemblati ho notato che l'ammortizzatore borra sg si abbassava di1/4 peerquesto mi e' nato un dubbio. Chiedevo a voi se non ci fosse alcun problema rispetto al bossolo usato

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..