cartucce per tiri oltre i 60 metri
Comprimi
X
-
ciao ronin ma per curiosità non puoi provare le over 60?o over 100?oppure in zona non le vendono?poi quando hai il materiale che ti hanno consigliato puoi comunque provare,una cosa mi sono dimenticato di dirti che quando miri cerca il punto più alto dell'animale perchè il tiro tende a scendere,io non ti ho dato la dose perchè in realtà non le ho mai ricaricate ma solo sparate di quelle in commercio -
fai una bella tesa a terra.... e vedrai come si abbassano e vengono a tiro!!!A 60 mt il bersaglio è molto piccolo e qualsiasi pallino superiore al 6 vaglia il bersaglio.Commenta
-
una tesa? da noi non è un tipo di caccia che si usa, di solito per i colombacci ci piazziamo dove passano, senza richiami o altro... e poi io faccio quasi esclusivamente caccia vagante con i cani, se mi passa un colombaccio ce n'è anche per lui...
---------- Messaggio inserito alle 11:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:16 PM ----------
mi piacerebbe provare le over 60 e over 100 di orlandi ma qui da noi non si trovano... ho trovato le cento metri cheddite, e le double impact... ma oltre a non avermi soddisfatto non le ho piu trovate da nessuna parte, e poi una cartuccia fatta da me mi da molta piu soddisfazione...ciao ronin ma per curiosità non puoi provare le over 60?o over 100?oppure in zona non le vendono?poi quando hai il materiale che ti hanno consigliato puoi comunque provare,una cosa mi sono dimenticato di dirti che quando miri cerca il punto più alto dell'animale perchè il tiro tende a scendere,io non ti ho dato la dose perchè in realtà non le ho mai ricaricate ma solo sparate di quelle in commercioCommenta
-
Come avevo gia' fatto notare nel mio intervento precedente, per sparare oltre la normale portata del calibro, non basta munirsi di canne lunghe e strozzate con cartucce da una kilata di piombo, ma bisogna prima di tutto controllare dove spara la nostra arma, che se per caso fosse imprecisa a 35m, figuriamoci al doppio della distanza.
Ad es, un fucile che a 35m mandasse il centro della rosata a soli 20-30cm sotto, a dx o a sx del punto mirato, al doppio della distanza, consiretato pure l'abbassamento dello sciame dovuto alla gravita', la fucilata finerebbe troppo distante dal bersaglio, tanto da non colpirlo neanche con qualche pallino periferico.
Detto cio' io ritengo che prima di tutto (come minimo) sia necessaria nel calcio una piega da tiro (trap) per compensare tale abbassamento, e se non bastasse bisognerebbe mirare invece che addosso un pochino sopra al bersaglio, cosa questa facile da realizzarsi nei tiri a fermo, assai meno nei tiri al volo.
Solo dopo aver ben posizionato il calcio, e verificato dove spara la nostra arma, possiamo a mio parere pensare al resto, canne strozzature cartucce ed altre diavolerie, divesamente faremmo rumore e basta anche con cartucce caricate a breccole ad apertura ritardata!![:D][;)]Ultima modifica golf682; 24-10-13, 10:00.Commenta
-
Commenta
-
Come dice golf, in evidenza quello che si dovrebbe fare sempre dopo aver comprato un arma in modo da poter fare i dovuti aggiustamenti se necessari. (su un beretta 302 per me è stato necessario, a 30 metri alzava di 70 cm il centro di rosata).Come avevo gia' fatto notare nel mio intervento precedente, per sparare oltre la normale portata del calibro, non basta munirsi di canne lunghe e strozzate con cartucce da una kilata di piombo, ma bisogna prima di tutto controllare dove spara la nostra arma, che se per caso fosse imprecisa a 35m, figuriamoci al doppio della distanza.
Ad es, un fucile che a 35m mandasse il centro della rosata a soli 20-30cm sotto, a dx o a sx del punto mirato, al doppio della distanza, consiretato pure l'abbassamento dello sciame dovuto alla gravita', la fucilata finerebbe troppo distante dal bersaglio, tanto da non colpirlo neanche con qualche pallino periferico.
Detto cio' io ritengo che prima di tutto (come minimo) sia necessaria nel calcio una piega da tiro (trap) per compensare tale abbassamento, e se non bastasse bisognerebbe mirare invece che addosso un pochino sopra al bersaglio, cosa questa facile da realizzarsi nei tiri a fermo, assai meno nei tiri al volo.
Solo dopo aver ben posizionato il calcio, e verificato dove spara la nostra arma, possiamo a mio parere pensare al resto, canne strozzature cartucce ed altre diavolerie, divesamente faremmo rumore e basta anche con cartucce caricate a breccole ad apertura ritardata!![:D][;)]
Detto ciò, visto che qualche prova con queste cartucce l'ho fatta, non c'è assolutamente bisogno di alzare la mira per centrare il bersaglio. Ovviamente a fermo. Utilizzo una piega da 60 e miro sul bersaglio come se imbracciassi un fucile ad aria compressa, la precisione è fondamentale soprattutto a 80 e 100 metri. E' difficilissimo colpire al volo, anche se ho visto fare una coppiola a mio figlio intorno ai 90 metri (misurati con il telemetro) su due cornacchie che si erano appena involate da un prato. Anche a me è riuscito qualche tiro al volo ma è veramente difficile.Ultima modifica jzcia; 24-10-13, 15:14.Commenta
-
E vero purtroppo a volte capitano fucili con canne non perfettamente bilanciate che non sparano dove si mira, ricordo il padre di un mio amico che si lamentava di un venti che ad allodole proprio non ammazzava, e dopo una serie di prove ci siamo accorti che il centro di rosata era spostato di alcuni centimetri verso destra, ovviamente l'indomani era in armeria a permutarlo....Come avevo gia' fatto notare nel mio intervento precedente, per sparare oltre la normale portata del calibro, non basta munirsi di canne lunghe e strozzate con cartucce da una kilata di piombo, ma bisogna prima di tutto controllare dove spara la nostra arma, che se per caso fosse imprecisa a 35m, figuriamoci al doppio della distanza.
Ad es, un fucile che a 35m mandasse il centro della rosata a soli 20-30cm sotto, a dx o a sx del punto mirato, al doppio della distanza, consiretato pure l'abbassamento dello sciame dovuto alla gravita', la fucilata finerebbe troppo distante dal bersaglio, tanto da non colpirlo neanche con qualche pallino periferico.
Detto cio' io ritengo che prima di tutto (come minimo) sia necessaria nel calcio una piega da tiro (trap) per compensare tale abbassamento, e se non bastasse bisognerebbe mirare invece che addosso un pochino sopra al bersaglio, cosa questa facile da realizzarsi nei tiri a fermo, assai meno nei tiri al volo.
Solo dopo aver ben posizionato il calcio, e verificato dove spara la nostra arma, possiamo a mio parere pensare al resto, canne strozzature cartucce ed altre diavolerie, divesamente faremmo rumore e basta anche con cartucce caricate a breccole ad apertura ritardata!![:D][;)]
il mio credo sia ben bilanciato, perchè con 4 tiri di prova con cartucce caricate con palle gualandi ho colpito a ottanta metri reali tre bottiglie su 4 che ne ho sparate, e non penso che se le canne fossero storte ci sarei mai riuscito. (quella sbagliata ci puo anche stare non sono certo Buffalo Byll[:D])
Cmq datemi l'assetto io faccio la cartuccia mi basta sapere che se mi capita una situazione particolare, almeno una chance di successo ce l'ho... se poi lo sbaglio pazienza, se ne sarebbe andato comunque.Commenta
-
lascia perdere le over 60, le over 100 sono puappa soldi acchiappa citrulli.
una carica che raggiunge l'esasperazione nel claibro 12 è la seguente.
Per scommessa abbiamo messo 2 piccioni a 50 metri misurati con rotella metrica.
canna 76 1 stella. fatti secchi tutti e due con un colpo.
La cartuccia è la seguente
A1 special 686 1.75x36 pb 4 contenitore tubo per pallini di acciaio provvisto di spessore in sughero cal 20 da 2 mm all'interno. stellare 57.5 8 pieghe.
Oppure stesso caricamento, ma polvere A1 x36 dose di 1.85
provale.
Cmq 60 metri come 50 sono tanti, meglio se ti metti 2 aste con i cimbelli nel punto giusto e vedrai che ti curanoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Come da titolo vendo per conto di un amico le seguenti cartucce calibro 12
1) 50 cartucce maionchi speed tipo 1 pb 10
2) 25 cartucce...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...-
Canale: Annunci compra vendita
17-06-23, 14:44 -
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta