Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Un amico che vorrebbe comprarlo, mi chiede un parere, guardando sul forum si trovano un sacco di scetticismi (non è neanche paragonabile con i vecchi A300, qualcuno dubita sia fatto in Italia, 'non mi piace', ecc).
Ma qualcuno ha delle critiche concrete? Si inceppa? Si rompe facilmente? la canna spara male? Presenta malfunzionamenti ?
La domanda è fatta in onestà intellettuale, rispetto gusti, amori, passioni e simpative, ma vorrei distinguerli dai dati tecnici oggettivi e dare al mio amico un responso utile.
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno :-)
Daniele
PS: Tratterebbesi del cal 12 da usare alla stanziale e alle beccacce
Quiete, è un buon fucile, vada tranquillo il tuo amico ed è italianissimo!
la meccanica è quella dello stacollaudato 1390 con il sistema di recupero dei gas dell'A400, la canna è quella del teknis forata 18,3, difetti non ne ha a mano di non volerglieli procurare con un uso improprio.....e a quel prezzo a mio avviso se la gioca solo col franchi affinity, gli altri concorrenti a parità di prezzo non sono paragonabili!
Tranquillo le canne sono fatte in Beretta italica, ci sono anche filmati su you tube che te lo dimostrano, e sono le stesse degli urika. La voce di corridoio che questo schioppo sia fatto in giro (Turchia ecc.) è un'emerita baggianata (che ultimamente gira per ogni arma da mille euro di listino...). Ha qualche lavorazione in meno rispetto all'urika (è lo stesso fucile comunque come impostazione), ad esempio manca la leva di cut off sul fianco, la bindella non è rabescata a taglio incrociato, ecc. Tutte lavorazioni ininfluenti all'atto pratico, ma che mancando permettono di abbassare il prezzo di vendita del prodotto finito.
e magnum???la canna è quella dell' urika...il recupero dei gas è quello del a 400.......un bel mischione[:-fight]....e come bilanciamento è bello preciso come nel 400 o un'pò più appruato come nell'urika??il rinculo?? scusate tutte queste domande ma stavo pensando di prendermi un beretta cal 12 [:-glass]quindi più informazioni trovo meglio è....grazie a tutti [:D]
sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse
e magnum???la canna è quella dell' urika...il recupero dei gas è quello del a 400.......un bel mischione[:-fight]....e come bilanciamento è bello preciso come nel 400 o un'pò più appruato come nell'urika??il rinculo?? scusate tutte queste domande ma stavo pensando di prendermi un beretta cal 12 [:-glass]quindi più informazioni trovo meglio è....grazie a tutti [:D]
è 12/76, mobilkoke, canna inacciaio trilegato, lunghezze 66/71/76 cm il bilanciamento è ottimo e non "appruato" ma questo dipende dai legni, dalle cartucce che ci metti, dalla lunghezza ella canna e dello strozzatore:
se prendi ila canna 76 ci metti 3 cartucce magnum e lo strozzatore in/out da 15cm, è normale che si sposta il baricentro in avanti, con la 66, cariche da 32g e strozzatore interno è bilanciatissimo!
e magnum???la canna è quella dell' urika...il recupero dei gas è quello del a 400.......un bel mischione[:-fight]....e come bilanciamento è bello preciso come nel 400 o un'pò più appruato come nell'urika??il rinculo?? scusate tutte queste domande ma stavo pensando di prendermi un beretta cal 12 [:-glass]quindi più informazioni trovo meglio è....grazie a tutti [:D]
Un bel mischione? No, si vuole solo sottolineare la tradizionale qualità Beretta in contrasto con voci malevole, per cui se costa tanto "è un latrocinio" , se costa poco allora "ci deve essere la fregatura, o è fatto dai Turchi...".
Capisco che si vogliano notizie prima di un acquisto, però io che ho i capelli bianchi mi rendo sempre più conto che Internet NON è un luogo del tutto corretto per farsi un'informazione, perchè TUTTI possono scrivere il loro parere, e a volte, a fianco di Esperti di grande bravura, compare il parere che parla senza cognizione di causa o per semplice interpretazione personale distorta. Personalmente penso che questa sia un'arma onesta, che pur semplificata nei particolari, per contenerne il prezzo, contiene l'innovazione della nuova presa di gas, la canna (in acciaio ad alta resistenza) a foratura tradizionale ,per venire incontro ad alcune richieste, la bilanciatura c'è per forza, e come già detto, varia con l'assetto, ma soprattutto è un Beretta, e questo significa (se non crolla l'Italia) che per decenni troverai i pezzi di ricambio perfettamente intercambiabili... Poi se uno vuole un'arma da zona umida, da sparare saccocciate di pallini d'acciaio, allora è un altro discorso...
canna 76 in/out da 15 e cartucce magnum......caccia ai dinosauri[:-glass]????scherzavo...comunque puntavo alla canna 66 o 71 strozzatore originale e cariche 32-34 grammi quindi tutto nella norma.....la mia idea è tra uno di questi due fucili un calcio su misura ed ecco fatto un bel fucile da caccia buono anche per divertirsi al percorso caccia.... oooo[:-bunny]....almeno secondo me dovrebbe funzionare[vinci]....grazie come sempre
---------- Messaggio inserito alle 01:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:00 AM ----------
mischione in senso buono non fraintendetemi
sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse
Ti parlo da adulatore di Benelli anche se penso di essere oggettivo riguardo i miei giudizi... Il fine settimana scorso ho trovato un mio carissimo amico e immenso tiratore sportivo che ne aveva uno con calciatura sintetica...tanto per capirci una persona che i semiauto ne cambia parecchi anche due tre l anno per sfizio e passione...i suoi giudizi erano buoni con abbattimento puliti e nessun problema di sorta...lo aveva da una mesata ma ne era contentoanche se conoscendo non so quanto gli durerà prima di passare ad un altro.
Per quello che ho visto io non mi piacciono gli strozzatori corti da 50mm ne mi piace la finitura della canna che dovrebbe essere fosfata e non brunita,ho dei dubbi circa la durata della stessa...cassa e otturatore mi pare fossero tutti neri non troppo belli, finiture decenti, mi risultava un po peso sul davanti ma io sono abituato ad altri fucili. Mi è sembrato discreto anche se dal polimero un po troppo plasticoso ed in generale piuttosto spartano...non c ho sparato ne ho visto farlo perché tempo un quarto d ora si è messo a piovere...non so il prezzo che forse è un dato importante per valutare, almeno per me
Anche se fosse turco che male c'è due giorni fa ho visto un Yldiz, legni molto belli in vero legno di radica senza pellicole del cavolo, se non era calibro 20 lo avrei anche preso ma il 12 non lo tengono proprio. Se la Beretta o altri mantenendo la qualità (quindi vero legno, bruniture come una volta e non verniciature o fosfatazioni, cromature a spessore ecc.) producessero in Turchia con un adeguato controllo qualità, forse sarebbe anche un segnale per decidersi a riportare le tasse ad un livello per cui sia conveniente produrre in Italia senza essere rapinati dall'Agenzia delle Entrate, additati come evasori ecc.
Per me l'A 300 Outlander è un buon prodotto come il Pasion ad un prezzo accessibile, rinunciando a poco come finiture, poi se vuoi una bella cromatura e una brunitura al pari vai sul vecchio A 300 e simili, ma alla fine se le cartucce non sono proprio pessime quindi non risentono esageratamente della camera da 76 e delle forature abbondanti che con cartucce regolari aiutano a smorzare il rinculo ma con cartucce caricate al risparmio sono dannose, al lato pratico le prestazioni sono sovrapponibili.
se non ricordo male prezzo intorno agli 890€.
l'ho visto una volta in armeria perchè c'era un ragazzo indeciso tra a 300 aoutlander nuovo e greystone usato allo stesso prezzo ma messo pari al nuovo....scelse il 300 perche sarebbe stato il primo a spararci......discutibile
Il problema amico Generale è propio l opposto... Non è producendo fuori dalla Italia che si fa del bene alla economia ne tantomeno è utile comprare prodotti detti made in italy perché ormai è palese che una parte di questi sfruttano il nome Italia producendo il grosso altrove...il nostro problema è ben più profondo...e stiamo andando pure in ot
Di certo un fucile con canna non brunita non lo acquistare mai perché se da un lato il costruttore credo risparmi (e forse in ultimo anche l acquirente) dall altro ho visto coi miei occhi come sia semplice rigare tali finiture...Per carità la protezione della acciaio non verrà meno ma non oso pensare ad un fucile utilizzato a caccia magari in zone boscose dopo qualche anno...la qualità è un punto imprescindibile per le armi...io la penso cosi
---------- Messaggio inserito alle 10:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 AM ----------
Ben sotto ai mille euro è un prezzo ragionevole anche se di alternative sempre sul nuovo ne ha diverse...io guarderei altrove
se giri lo trovi anche a 750,00 €... ho visto che in america lo fanno anche in versione camo, personalmente penso che la cifra non sia esagerata anzi per un fucile in plastica è quello che spenderei, (ho e ho avuto molti fucili e tutti in legno...).
Anche se fosse turco che male c'è due giorni fa ho visto un Yldiz, legni molto belli in vero legno di radica senza pellicole del cavolo, se non era calibro 20 lo avrei anche preso ma il 12 non lo tengono proprio. Se la Beretta o altri mantenendo la qualità (quindi vero legno, bruniture come una volta e non verniciature o fosfatazioni, cromature a spessore ecc.) producessero in Turchia con un adeguato controllo qualità, forse sarebbe anche un segnale per decidersi a riportare le tasse ad un livello per cui sia conveniente produrre in Italia senza essere rapinati dall'Agenzia delle Entrate, additati come evasori ecc.
Per me l'A 300 Outlander è un buon prodotto come il Pasion ad un prezzo accessibile, rinunciando a poco come finiture, poi se vuoi una bella cromatura e una brunitura al pari vai sul vecchio A 300 e simili, ma alla fine se le cartucce non sono proprio pessime quindi non risentono esageratamente della camera da 76 e delle forature abbondanti che con cartucce regolari aiutano a smorzare il rinculo ma con cartucce caricate al risparmio sono dannose, al lato pratico le prestazioni sono sovrapponibili.
l'A300 è forato 18,3....
---------- Messaggio inserito alle 04:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:07 PM ----------
Originariamente inviato da carlo81
se giri lo trovi anche a 750,00 €... ho visto che in america lo fanno anche in versione camo, personalmente penso che la cifra non sia esagerata anzi per un fucile in plastica è quello che spenderei, (ho e ho avuto molti fucili e tutti in legno...).
carlo
il calcio e l'astina sono in legno, solo la versione sintetica è di "plastica"...
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve a tutti. Voglio sostituire il mirino al mio Beretta Outlander. Qualcuno sa dirmi con certezza quale sia il passo della filettatura? Ho provato a...
02-09-24, 22:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta