vi scrivo perchè sò che ci sono persone competenti, e allora ne approfitto per sentire vostre dritte e consigli. [;)][;)]
Anni fa ebbi un problema al mioA302, per correttezza riporto il link della discussione da me aperta http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=22144
riassumendo, il problema era (e si è ripresentato) che a volte non spara, o meglio l'innesco viene percosso, non al centro ma quasi sul bordo, e la cartuccia non esplode... anni fa cambiai (percussore, molle cane ) un pò di cose, è andato bene per altri 3 anni.. si ripresenta il problema. Ieri sera consultai un altro armiere a salerno.
Ecco la diagnosi:
<< meccanica ottima, fluida, percussione scentrata>>
Volveva otturare il foro dell' otturatore, riforare centrando il percussore.Costo 70€ .
Ma data la sua gentilezza, mi mise in contatto con un armeria, mi hanno chiesto 120 euro per il solo otturatore (senza percussore, carrello, molle, spinette, solo i l blocchetto di acciaio insomma)
Io opterei per l'acquisto del nuovo otturatore anzichè riparare il vecchio...Nuovo e completo di tutto sta 250 €.
Fiducioso di chi è possessore di quest'arma, di chi è competente in materia, di queste serie di fucili, vi chiedo come agire...
L'armiere mi disse che se lo fà sia con la canna lunga che la corta (ho 2 canne beretta) allora l'unica soluzione è quella, cioè sostituire o riparare l'otturatore(non ho fidicia della saldatura e riforatura...)
Cosa mi consigliate??
Sicuro delle abbondanti risposte, vi saluto![vinci][vinci]
Commenta