Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mandaci una foto del gruppo freno, ho il sospetto che la bronzina non sia originale.
Pulisci inoltre bene il tubo serbatoio con alcol denaturato e non oliarlo assolutamente, sugli Auto 5 andava messo un grasso specifico che forniva la casa, ma in assenza di esso è meglio pulire bene ed almeno nel tuo caso non mettere niente, altrimenti si deterge con WD40, si ripulisce tutto bene con carta assorbente e si rimonta il tutto.
Saluti
Claudio
Appena preso ho pulito il freno con alcol (era tutto ingrassato e sporco) poi l'ho rimontato e provato...niente allora l'ho spruzzato con olio ceramico e asciugato....niente....
---------- Messaggio inserito alle 11:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:27 AM ----------
E a confronto con il mio breda , nonostante abbia sicuramente sparato mooolto di più ( era di mio zio e ci sparava con disinvoltura brenneke da 76 e semimagnum in acciaio[:142][:142]) il gruppo freno è parecchio più morbido
La bronzina sembra originale, ma il freno e la rondella piana sottostante sembrano di provenienza Breda, inoltre, forse a seguito di un restauro, il tubo serbatoio sembra brunito.
Se dici che tutto il gruppo freno è molto morbido e scorrevole ci deve essere qualche problema, anche se la ranella di freno non fosse la sua a mezzo freno e con cartucce poco grammate dovrebbe funzionare bene.
Io proverei a sostituire la molla con una nuova ed a dare una passatina con tela abrasiva finissima al tubo serbatoio in maniera uniforme per ravvivarne la superficie e renderla leggermente piu ruvida.
Se la bronzina fosse molto consumata e la molla esterna che la stringe non la fa aderire bene al tubo potresti provare con della tela a consumarla leggermente dove è aperta, in modo che le teste non tocchino piu insieme, il che le impedisce di aderire bene al tubo. E' un sistema che uso spesso per ravvivare le bronzine molto consumate nei miei Lungo Rinculo Breda, e funziona.
In ultimo devo affermare per esperienza che tutti i Lungo Rinculo sono dei veri muli, ma hanno quell'alchimia particolare che è molto delicata, e se vengono un po' pasticciati difficilmente funzionano impeccabilmente, ma per loro è anche vero tutto ed il contrario di tutto, ti assicuro di aver visto funzionare bene un'Auto 5 solo con la molla... anche se era davvero difficile tenerlo in mano all'atto dello sparo!
Saluti
Claudio
Grazie delle informazioni.
Le teste della bronzina non si toccano tra di loro quindi non credo di doverle consumare ancora di piu...eventualmente dove si possono trovare dei gruppi freno completi (molla freno e bronzina) e intorno a quale prezzo si aggirano?
Grazie delle informazioni.
Le teste della bronzina non si toccano tra di loro quindi non credo di doverle consumare ancora di piu...eventualmente dove si possono trovare dei gruppi freno completi (molla freno e bronzina) e intorno a quale prezzo si aggirano?
Per gli Auto 5 calibro 12 gli organi di frenaggio si trovano agevolmente su internet, con una semplice ricerca dovresti trovare tutto, ricordo che tempo fa avevo trovato dei siti americani che spediscono tranquillamente anche in Italia.
Nelle armerie è un pezzo che si trova solo roba usata il piu delle volte presa da fucili rottamati ed arrivata al capolinea, quindi se il fucile lo vuoi usare davvero mi orienterei decisamente su ricambi nuovi, sai come si dice... chi piu spende meno spende.
Saluti
Claudio
Io il freno nuovo per il Breda e per il Browning lo avevo preso dalla Armeria Biggi ora mi pare abbia cambiato gestione, ma all'epoca mi ero trovato davvero bene.
In un altra altra armeria che mi aveva mandato dei pezzi del Franchi PG80, quando una rondella in gomma mi è rimasta in mano da quanto era vecchia non mi hanno mai più risposto alle mail.
Si Leo, il sito era proprio quello, credo che difficilmente nelle armerie italiane trovi i ricambi per meno di 30€, anche se con la spedizione ti verrà a costare di piu avrai sempre fatto un buon affare e ti ritroverai un signor fucile ben funzionante.
Saluti
Claudio
Ciao, apparte che avere ricambi nuovi é sempre buona cosa, sei sicuro al 100% che dipenda dal gruppo freno e molla il problema? Due persone che conosco hanno due auto 5, uno cal 20 e l'altro 12, che sparano solo il primo colpo e nessun ottimo armaiolo( parlo di quelli veri e con le p...e) non hanno saputo risolvere... Sei stato a farlo vedere da un buon armaiolo prima? Magari risparmi i pezzi di ricambio...
Un saluto, Francesco
Allora se con le cariche forti ricarica é sicuramente un problema di gruppo freno, ma non credo sia usurato se fa così... Sarà la molla troppo dura forse... Comunque con il mio auto 5 con la canna da 65* a mezzo freno le cartucce da 33/34gr non si sentono nemmeno, anche perché è 3,5kg....
Una amica ha ereditato un BROWNING auto 5 Limited Edition cal.12, carcassa a buccia d’arancia con riporti in oro. Avrà sparato 20/30 cartucce al massimo...
vendo per conto di un amico coppia di FN BROWNING cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una liscia e l'altro rivestimento rugoso e grilletto dorato...
Questo è il mio Browning Auto 5, non credo ce ne siano tanti dotati di Polychoke. Per chi non lo conoscesse, tale strozzatore è dotato di una ghiera...
Come da titolo, cedo Browning auto 4 calibro 12 corredato di due canne, entrambe di lunghezza 65cm, una *** e l'altra...
09-06-24, 18:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta