Il 7x57 mauser a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il beccaccino parlante Scopri di più su il beccaccino parlante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2485
    • Bologna
    • Emy DD

    #1

    Il 7x57 mauser a caccia

    Un saluto a tutti!

    è da un po' che penso a questo calibro, in particolar modo al suo omologo in versione rimmed... qualcuno di voi lo usa a caccia? quali sono i limiti di questo calibro?

    un saluto a tutti!
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5311
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    per quello che ho visto
    è uno di quei calibri a torto poco considerati o quantomeno "passato di moda".

    In realtò, a leggerne la storia, a sentire chi lo usa e a guardare un attimo le sue caratteristiche, dovrebbe essere considerato a buon diritto un calibro eccellente.

    Traiettoria tesa, rinculo assente, gestisce palle da 110 fino quasi a 180 e ha un buon stopping power.

    Cosa chiedere ancora ad un calibro?
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2485
      • Bologna
      • Emy DD

      #3
      Infatti... leggevo dei commenti del buon GG sul tipo di palle da impiegare su questo calibro... una 155 grs tipo la DK non credo abbia paura di un cinghiale fino ai 200 metri, distanza oltre il quale non vedo la necessità di sparare...
      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • cheytac
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 4156
        • Bollate(Mi)
        • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

        #4
        Se si parla di cinghiale in cal rimmed direi 8x57jrs.........se devo andarmi a cercare un rimmed in 7mm allora il 7x65r e già li bello che pronto con tutti i caricamenti del caso belli che pronti in armeria.ciao veci
        Waidmannsheil!!!

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #5
          Originariamente inviato da cheytac
          Se si parla di cinghiale in cal rimmed direi 8x57jrs.........se devo andarmi a cercare un rimmed in 7mm allora il 7x65r e già li bello che pronto con tutti i caricamenti del caso belli che pronti in armeria.ciao veci
          ciao vecio! come non condividere quello che dici... non si può certamente darti torto! tanto che di 7x64/65r ormai siamo a quota 3... perchè il padrone di casa si è fatto il regalo di Natale prendendo un drilling merkel 12/12/7x65r...

          e guardando in giro quella che è stata la produzione europea di drilling sui miei vecchi manuali vedo il fratello rimmed del 7x57... che tanto mi ricorda il 7mm-08 come prestazioni balistiche...

          tipo il Sauer e Sons mod. 3000 calibro 16/16/7x57r... un bel giocattolino!
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • matteo1966
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2034
            • Liguria
            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

            #6
            Bel calibro senza dubbio.
            Attenzione però che in certe nazioni europee (Francia ad esempio) è proibito perchè considerato militare.
            Quando tantissimi anni fa feci fare la mia prima carabina scegliendo la meccanica e chiedendo un 7 mm, l'artigiano armiere (il grande Armando Piscetta) che fece la canna scelse, non senza ragione, proprio il 7x57. Che trasformò in 7x64 quando gli dissi che l'avrei usato all'estero.
            Saluti
            matteo
            Ultima modifica matteo1966; 11-12-13, 19:17.
            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

            Commenta

            • frsacchi
              ⭐⭐
              • Jan 2007
              • 719
              • Pavia
              • bracco bassotto

              #7
              Originariamente inviato da il beccaccino parlante
              una 155 grs tipo la DK non credo abbia paura di un cinghiale fino ai 200 metri
              Karamojo Bell lo usava con successo su ben altri selvatici.

              Francesco

              Commenta

              • il beccaccino parlante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 2485
                • Bologna
                • Emy DD

                #8
                No... qui i cinghiali non sono così grossi! Scherzi a parte non metterei in ballo mr Bell... non ho nemmeno la radice del pelo che Bell aveva sullo stomaco... mi accontento di fermare cinghiali di massimo 1 quintale a massimo 200 metri..
                Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                Commenta

                • cheytac
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 4156
                  • Bollate(Mi)
                  • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                  #9
                  Allora se quello è il tuo target,un ex pressino in 8x57JRS oppure un 30R Blaser saranno sicuramente buone medicine.se si vuole poi fare le cosine per bene Blaser BBF97 oppure Haenel per risparmiare ma con lo stesso identico sistema e precisione del primo.ciao vecio
                  Waidmannsheil!!!

                  Commenta

                  • TNT
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 388
                    • Valtellina

                    #10
                    Se devi prenderlo nuovo la scelta del calibro è molto vasta e non credo che il 7x57 per quello che ci vuoi fare lo trovi al primo posto, detto questo io ne ho uno moooolto datato (pre 1912) su azione 1893, spara bene con DK e CDP da154, appunto niente rinculo, maneggevole e leggero nonostante la canna Krupp ottagonale lo uso nel bosco non fitto e senza foglie a fine stagione quando sono rimasti solo piccoli di cervo e di capriolo, per animali più "duri o pesanti" mi affido allo stutzen in 7x64[:D]

                    ciao TNT

                    Commenta

                    • il beccaccino parlante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 2485
                      • Bologna
                      • Emy DD

                      #11
                      oggi intanto sono andato a fare due botte in poligono per tarare l'altro drilling... era la prima volta che usavo un'arma del genere e devo dire... tanta roba!!!

                      i due colpi ravvicinati sono stati fatti con ottica a 100 metri e delle TMantel da 173 grani che avevo in casa ad ammuffire... il colpo sotto sempre a 100 metri con le mire a foglietta...

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   1475915_648218591888800_853281549_n.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 42.3 KB 
ID: 2165363
                      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                      Commenta

                      • p80
                        • May 2012
                        • 70
                        • Aosta

                        #12
                        Ciao a tutti
                        Ho da poco ereditato un combianto Brno in 7x57R, viste le caratteristiche di arma e calibro mi piacerebbe usarlo per la cerca nel bosco al capriolo. Non ho mai ricaricato il calibro in questione, qualcuno mi può dare qualche dose?
                        Pensavo di usare palle da 120 o 150gr e come polvere ho a disposizione N160, IMR4350 e TU5000
                        Grazie

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..