Baschieri&Pellagri BP109
Comprimi
X
-
Baschieri&Pellagri BP109
Ciao a tutti, ho intenzione di sostituire la Vihtavuori N165 con la BP 109 per i calibri 338LM, 7RM, 6.5x55, 7x57. Per i primi tre ho visto che esistono nella tabella B&P le indicazioni di ricarica, mentre per il 7x57 no. Mi chiedevo se cmq si poteva utilizzare e con quale dose , anche se in maniera non ottimale, con delle palle Nosler CC da 168 grani. Il 7x57 lo utilizzerei in un Mauser Brasiliano ex-ordinanza utilizzando le mire metalliche. L'importante è che sia sufficientemente precisa e che mi permetta, come la N165, di fare suonare i gong da 30cm a 300 metri ed i gong da 1metro a 6/800 metri (se la rosata non è stretta non mi importa). Riguardo al calibro 6.5x55 la Tabella Vihtavuori riporta due tipi di ricarica , il 6.5x55 da utilizzare fondamentalmente in ex-ordinanza ed il 6.5x55 Skan con tassativa avvertenza di utilizzarlo con armi nuove e quindi con dosi di ricarica più alte. Qualcuno l'ha provata con cariche un pò più alte della tabella B&P con palla Lapua Scenar 139? La utilizzerei su una Tikka T3x Varmint. Grazie -
Grazie sparatore, potrei invertire la scelta e sentire se la 108 va bene per il 338 Lapua anche se non è in tabella, ma nel 338 ho bisogno di avere una polvere ottimizzata e veloce altrimenti a 1400/1600 faccio veramente fatica ad arrivarci. Mi sa che la 108 nn vada bene.Commenta
-
Ciao.si inn cci mag 73gr di bp 108 palle sierra 180rn chiusura canonica 84.5 più lunghe non entrano nel caricatore tikka.tarata a 100 mt 3 colpi in unico foro.sabato sparo a 200mt me la prendo comoda da me apre il primo marzo.buone prestazioni le o avute anche col 30.06 a 300mt con palle by partisan 150gr sp spinta a 950 ms rosate strette purtroppo lo ceduta sako s20.Commenta
-
Ciao oggi o sparato a 200 mt col termico 3 colpi in una moneta da 2 euro. Sabato prossimo a 300mtCiao.si inn cci mag 73gr di bp 108 palle sierra 180rn chiusura canonica 84.5 più lunghe non entrano nel caricatore tikka.tarata a 100 mt 3 colpi in unico foro.sabato sparo a 200mt me la prendo comoda da me apre il primo marzo.buone prestazioni le o avute anche col 30.06 a 300mt con palle by partisan 150gr sp spinta a 950 ms rosate strette purtroppo lo ceduta sako s20.Commenta
-
Salve sono come voi un appassionato di carabine appena iscritto ho delle perplessità nel ricaricare il 6.5x55 se con BP 108 e palle lapua 139 gr hpbt ho preso gli inneschi magnum perché e lenta la progressività della bo 108 e identica alla N 160 ma i caricamenti molto diversi e le velocità sviluppate con bo 108 non corrispondono alle tabelle per stabilizzare mi servono più di 800 m/s il mio scopo e ottenere il massimo dal calibro per poterlo confrontare con il 308 w penso che per avere 130 anni di storia il 6.5 x55 se possa eguagliare e superare il 308w .questo con ricarica ad okCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistCiao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha caricato palle S&B da 180gr Fmj in .311 per il Mosin nagant con BP108. La tabella B&P prevede solo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Max76Chi mi può fornire dati e tabella di caricamento di questa A0.... Vorrei caricarla in cal. 20
Grazie a presto!
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da edo49Tra i miei vecchi libri di ricarica è sbucata fuori una utile tabella degli anni '70 sugli inneschi Fiocchi, che ho pensato di riportare, anche perchè...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MERLOBuona serata a tutti. Caccio da anni in.selezione con una vetusta CZ 550 cal 308 con cartucce rigorosamente ricaricate. Ottica Meopta 7x50..non mi trovo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta