dilemma familiare in famiglia di cacciatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

barbara Scopri di più su barbara
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • barbara
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2013
    • 17
    • rosignano marittimo
    • springer spaniel

    #1

    dilemma familiare in famiglia di cacciatori

    Ciao a tutti sono barbara,
    sono stata folgorata dal Cosmi, tanto che mi sono recata all'EXA per poter parlare direttamente con gli artigiani produttori i quali mi hanno consigliato di prendere in considerazione il Cosmi in calibro 12 in titatio oppure il calibro 20 in lega.
    Indiscutibilmente dovrò pensarci,considerando il costo dell'arma e il delicato momento che nel paese attraversiamo ma al di là di tutto ciò,che non è poco,i cacciatori della mia famiglia, padre fratello e marito, mi sconsigliano.
    I miei cari affermano che nonostante sia un bel fucile è sempre un semiatuomatico ,pesante ,poco pratico per la carica delle munizioni e non adeguato per la caccia vagante,pratica venatoria che io prediligo con il mio springer spaniel Lapo. Consigli e pensieri.Grazie infinite.

    barbara
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Dire che il semiauto non è adatto per la caccia vagante è un eresia, non avra la praticità di un basculante, ma se è ben bilanciato (e tanti moderni sono si molto leggeri ma alquanto scadenti in fatto di bilanciatura ottimale) e del peso giusto (3,00 / 3,200 Kg) non ha nulla in meno e compensa il tempo maggiore di caricamento e la mancanza di una differente strozzatura con la possibilità di variare le tre cartucce usando grammaturae anche sostenute difficilmente sopportabili in un basculante pena rinculi eccessivi, poi la strozzatura la compensi usando borraggi differenti esempio la prima dispersante o senza contenitore, seconda con contenitore e terza cartuccia con borra guaina per tiri al limite.

    Commenta

    • raul196
      ⭐⭐
      • Sep 2011
      • 757
      • torino
      • springer spaniel

      #3
      Bisognerebbe che qualcuno che lo conosce meglio di me di elencasse pregi e difetti di questo Gran Fucile. Io mi limito con le conoscenze che ho per lette o sentito dire. Pregi gran fucile grandi canne ben bilanciato ottimo per anatre e colombacci (caccia da appostamento) tiene bene il prezzo e quando vuoi rivenderlo fai in fretta. Difetti pesante ( se ti hanno consigliato il 20 o il titanio un motivo c'è)

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da barbara
        Ciao a tutti sono barbara,
        sono stata folgorata dal Cosmi, tanto che mi sono recata all'EXA per poter parlare direttamente con gli artigiani produttori i quali mi hanno consigliato di prendere in considerazione il Cosmi in calibro 12 in titatio oppure il calibro 20 in lega.
        Indiscutibilmente dovrò pensarci,considerando il costo dell'arma e il delicato momento che nel paese attraversiamo ma al di là di tutto ciò,che non è poco,i cacciatori della mia famiglia, padre fratello e marito, mi sconsigliano.
        I miei cari affermano che nonostante sia un bel fucile è sempre un semiatuomatico ,pesante ,poco pratico per la carica delle munizioni e non adeguato per la caccia vagante,pratica venatoria che io prediligo con il mio springer spaniel Lapo. Consigli e pensieri.Grazie infinite.

        barbara
        Se è scoccata la scintilla e ti piace questo affascinante e veramente splendido fucile, allora è quasi inutile pensare ad alternative, che per quanto razionali non saranno mai caratterizzate da quelle singolarità, bellezza e dal fascino meccanico del fucile che ti ha colpito; perchè il Cosmi non è solo un fucile, ma un capolavoro meccanico, eseguito a mano.
        Se invece quella attrazione ha una certa elasticità e lascia spazio anche alla razionalità, ti inviterei a vedere, imbracciare e valutare altri automatici moderni, ben bilanciati e con un prezzo di vendita che è una frazione rispetto a quello del Cosmi, fatti mostrare un Benelli Montefeltro, o se lo trovassi un commemorativo Benelli su meccanica Raffaello 201.
        Obbiettivamente, pur con un fucile assai meno pregiato e "artistico" avresti tuttavia un mezzo balistico leggero e bilanciato in modo splendido in grado di sparare di tutto con estrema efficacia ad un prezzo molto più contenuto.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • flavio1961

          #5
          Barbara non puoi fare acquisto migliore io ne ho ereditati da mio zio tre in calibro 12/16/20 tutti in acciaio liscio senza incisioni.
          Ho avuto per le mani il cal 20 in titanio all'exa è una galla molto bello , comunque con questo fucile ci puoi fare qualsiasi caccia senza problemi non hai nessuna limitazione viaggi in Ferrari. Se hai la possibilità acquistalo senza indugiare andresti a caccia con un fucile da sogno.In bocca al lupo per l'acquisto.
          Flavio

          Commenta

          • Marco75
            • May 2009
            • 119
            • Vitolini
            • n°2 cocker espaniel

            #6
            Grandissimo fucile, ne possiedo uno in cal 12 con bascula in acciaio; per la caccia con il cane è un tantino pesante, ma a mio parere il cal 20 potrebbe fare al caso tuo.
            Pregi di questa grande arma ce ne sono molti ,quali il brandeggio, la canna, il bilanciamento senza considerare i legni.
            Appena potro' permettermelo vorrei regalarmi anche uno in cal.20.

            Commenta

            • PATO
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 1970
              • VIGNOLA MO
              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

              #7
              Originariamente inviato da barbara
              Ciao a tutti sono barbara,
              sono stata folgorata dal Cosmi, tanto che mi sono recata all'EXA per poter parlare direttamente con gli artigiani produttori i quali mi hanno consigliato di prendere in considerazione il Cosmi in calibro 12 in titatio oppure il calibro 20 in lega.
              Indiscutibilmente dovrò pensarci,considerando il costo dell'arma e il delicato momento che nel paese attraversiamo ma al di là di tutto ciò,che non è poco,i cacciatori della mia famiglia, padre fratello e marito, mi sconsigliano.
              I miei cari affermano che nonostante sia un bel fucile è sempre un semiatuomatico ,pesante ,poco pratico per la carica delle munizioni e non adeguato per la caccia vagante,pratica venatoria che io prediligo con il mio springer spaniel Lapo. Consigli e pensieri.Grazie infinite.

              barbara
              I sogni non costano niente,io l'ho sempre sognato.Barbara se ne hai la possibilita' prendilo,il cal.20 e' un gioiello,non ha rivali, il brandeggio e' incredibile come e' incredibile ogni pezzo fatto esclusivamente da veri armaioli.Ho' visitato la fabbrica di Falconara piu' di una volta,il primo incontro l'ho avuto perche' avevo da vendere un autotreno di calci in radica da favola.Non combinai niente , gia' allora, loro come tutti gli altri li facevano arrivare direttamente dalla Turchia o dal Marocco.Pero' quando ero in zona ed un attimo di tempo li andavo a trovare,ho sempre parlato col figlio.Mi ricordo che un giorno mi fece vedere due di queste crature uno era di Baggio e l'altro credo di Boniperti,me li fece brandeggiare perche' dovevano ancora essere incisi.Sono stato piu volte tentato di ordinarne uno,ma dopo pensavo che con le mie possibilita' portare a casa un fucile del genere forse era esagerato.Piano piano mi e' passato la passione, ma non l'amore

              Commenta

              • gianni74
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2010
                • 2376
                • locri
                • setter Ricky e breton Laika

                #8
                mio zio, il fratello di mio padre sparava con un cosmi cal.12 ai tordi, il fucile attualmente è nella rastrelliera del fratello della moglie (mio zio morì in un incidente aereo a 28 anni), ma ricordo che faceva dei bei tiri, era molto particolare per me ragazzo vedere quello strano aggeggio che pe essere caricato si apriva come un basculante e le cartucce che andavano giù al contrario rispetto ad altri fucili più convenzionali ...

                se è l'unico semiautomatico ad essere considerato un arma fine un motivo c'è! e la balistica delle canne non lascia certo a desiderare, potendolo fare senza sforzi immani lo prenderei subito ...

                Commenta

                • giammi
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 396
                  • roma
                  • springer spaniel

                  #9
                  Lo possiedo in cal.20 e lo possedevo in cal.12.Dico lo possedevo perche' l'ho venduto perche' eccessivamente pesante e ti diro' alla fine nemmeno tanto superiore al 20.Nel senso che quel poco che perdi balisticamente con il 12 lo guadagni con il miglior brandeggiamento del 20.Io anche caccio con lo springer di tutto dal merlo al cinghiale.Mai,dico mai avuto un inceppamento.Vuoi sapere per curiosità' quale appunto gli si può' fare? sembra una fesseria ,ma ti dico che caricare un cosmi quando sei infilato in una botte non e' cosa così' rapida,ripeto sembra strano ma ti dara' conferma che ha vissuto questa esperienza.A , dimenticavo,il mio ha canna da 67 *** e ti dico che per le canne fatte da cosmi per la vagante e' meglio 65 cil.
                  ciao

                  Commenta

                  • nando
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1951
                    • Lariano (roma)
                    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                    #10
                    Mi sono appassionato al Cosmi da ragazzo leggendo una piccola recensione sul libro "il fucile da caccia" di Federico Negri, e come ho potuto l'ho acquistato. Attualmente ne posseggo tre, tutti extra e con incisioni importanti, e naturalmente li utilizzo a caccia saltuariamente.

                    IL consiglio che mi sento di darti è di prendere il modello in acciaio a prescindere dal calibro, perché il Cosmi è nato tutto di acciaio e "deve" essere in acciaio; ho avuto modo di vedere e soppesare sia quello in lega che quello in titanio e sinceramente li trovo ridicoli. Un bel calibro 20 in acciaio,possibilmente vintage è la scelta giusta per chi ritiene il 12 troppo pesante.

                    Nando
                    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2476
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #11
                      Buongiorno a tutti
                      Come dice G.G se è scoccata la scintilla....all'amore non si comanda.
                      Certo che non è un fucile semplice ed "immediato" per il tipo di caccia che vuoi praticare, è nato per altri scopi " colombacci dal palco" io l'ho usato in botte,prestatomi da un amico,e come gia' detto, non è il massimo della praticita' nel caricamento e nel brandeggio...forse anche dovuto al fatto che avevo un po' di riguardo,non essendo di mia proprieta'
                      Il consiglio che mi sento di darti è di usarlo e fare "pratica" sparando diverse serie al percorso di caccia una volta acquistato,per abituarsi al brandeggio ed all'acquisizione del bersaglio.
                      Dal punto di vista tecnico esecutivo, meccanico e balistico...sarai tra i possessori di un fucile che non ha paragoni nell'ambito delle armi semiautomatiche
                      Un saluto roberto barina

                      Commenta

                      • barbara
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2013
                        • 17
                        • rosignano marittimo
                        • springer spaniel

                        #12
                        Buongiorno a tutti sono barbara,siete fantastici, grazie per le interessanti restituzioni rispetto all'adorato Cosmi.G.G. tiene i pensieri della mia famiglia,possiedo già da tempo un benelli centro con il quale mi trovo bene,quest'ultimo nonostante la validità è però mancante di quel particolare fascino....Andare a caccia con un gioiello così.
                        Sono onorata di scambiare pensieri con tutti voi,di nuovo grazie.

                        Cordialità barbara

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:02 AM ----------

                        Buongiorno a tutti,
                        sono poco tecnologica,ho utilizzato la risposta veloce perchè non avevo ben visualizzato la possibilità di rispondere in altro modo.Come già detto le vostre considerazioni saranno per me grande risorsa,ci penserò....Vi farò sapere quando cederò alla tentazione.Sono comunque d'accordo con chi mi suggeriva le canne in acciaio,a quel punto dovrò considerare il calibro 20 perchè più leggero.Vi comunico che quando sarà, dovrò forse perturbarlo con il calcio montecarlo, calcio che uso solitamente,indosso occhiali da vista e per la paura di non schiacciare bene la testa mi sono ormai da anni abituata con questo tipo di sostegno. Lo definisco sostegno perchè quando mi alleno al tiro a volo utilizzo il mio vecchio Beretta 682 con calcio personalizzato ma non montecarlo.Quando sono sono a caccia con Lapo la responsabilità è per me diversa.mi sento più sicura con il mio così detto sostegno.
                        Di nuovo grazie a tutti e buone festività.

                        barbara

                        Commenta

                        • flavio1961

                          #13
                          Barbara il fascino del fucile cosmi non ha paragone con qualsiasi altro semiautomatico di pregio che sia del centenario o del millenario.il cosmi è un fucile che quando te lo porti in spalla è una libidine a parte il peso, quando lo pulisci che lo smonti che vedi quel meccanismo che brilla come un diamante anno dopo anno è una goduria scusa il paragone.Io uso sempre il calibro 16 ne sono innamorato ma lo uso andando a caccia con una cokerina andando alla posta a girare a tordi o in botte qualsiasi caccia che mi capiti di fare non trovo limitazione con questo gioiello.Sappi che il valore di questo fucile rimane sempre alto.
                          Un saluto Flavio

                          Commenta

                          • fabio d.t.
                            Moderatore caccia alla migratoria
                            • Jul 2012
                            • 1077
                            • Roma
                            • Bracco Italiano - Cora

                            #14
                            Possiedo il 20 fatto fare nuovo in fabbrica con calcio inglese e canna strozzata 1* . Anche per me è stato amore a prima vista, ma riuscito a realizzare il mio sogno dopo 20 anni. Ora ho anche un 12 comprato usato per cacciarci acquatici, anche se col 20 andavo alla grande, ma poi mi sono chiesto se col 20 ho tali risultati col 12 dove arrivo ? In effetti è cosi !! Il 20 ora lo utilizzo per i tordi e quel poco di vagante che faccio e tra l'altro ho ordinato una canna senza bindella con strozzatura 4* e lunghezza 62 cm. Il mio ventino, tutto in acciaio pesa 3,250 kg, ma con la nuova canna il peso si riduce di 100/150 gr. Il brandeggio è eccellente nonostante il peso non da piuma per un 20, è molto equilibrato e sparando in successione è velocissimo e sempre in mira grazie alla particolarità del riarmo. Nessun inceppamento sparando dai 24 ai 35 grammi, con la stessa molla.Il caricamento è impegnativo nei piccoli spazi, ma credo non riguardi la tua caccia .... non dimentichiamo la sicurezza dell'arma che è basculante. Una cosa di molto conto per gli amanti delle armi fini .... è quella di gustarne il possesso e ancor di più l'utilizzo.
                            Potrei postare delle foto dei miei 2 cosmi, ma essendoci la presenza di selvaggia abbattuta, non so se politicamente corretto secondo le usanze del forum.
                            Ciao
                            Fabio

                            Commenta

                            • bracchino
                              Sid il bradipo del forum
                              • Jan 2011
                              • 1401
                              • Brianza
                              • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                              #15
                              Originariamente inviato da fabio d.t.
                              Possiedo il 20 fatto fare nuovo in fabbrica con calcio inglese e canna strozzata 1* . Anche per me è stato amore a prima vista, ma riuscito a realizzare il mio sogno dopo 20 anni. Ora ho anche un 12 comprato usato per cacciarci acquatici, anche se col 20 andavo alla grande, ma poi mi sono chiesto se col 20 ho tali risultati col 12 dove arrivo ? In effetti è cosi !! Il 20 ora lo utilizzo per i tordi e quel poco di vagante che faccio e tra l'altro ho ordinato una canna senza bindella con strozzatura 4* e lunghezza 62 cm. Il mio ventino, tutto in acciaio pesa 3,250 kg, ma con la nuova canna il peso si riduce di 100/150 gr. Il brandeggio è eccellente nonostante il peso non da piuma per un 20, è molto equilibrato e sparando in successione è velocissimo e sempre in mira grazie alla particolarità del riarmo. Nessun inceppamento sparando dai 24 ai 35 grammi, con la stessa molla.Il caricamento è impegnativo nei piccoli spazi, ma credo non riguardi la tua caccia .... non dimentichiamo la sicurezza dell'arma che è basculante. Una cosa di molto conto per gli amanti delle armi fini .... è quella di gustarne il possesso e ancor di più l'utilizzo.
                              Potrei postare delle foto dei miei 2 cosmi, ma essendoci la presenza di selvaggia abbattuta, non so se politicamente corretto secondo le usanze del forum.
                              Ciao
                              Fabio
                              Fabio postale voglio vederli i Cosmi! andiamo a caccia se c' è selvaggina non ci vedo nulla di strano ... certo basta che sia una cosa "regolare" [vinci]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..