Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti, volevo sostituire le cartucce 7x64 RWS KS da 10,5 con le RWS evolution green da 8,2.
Penso che la lunghezza della palla, visto che è di un materiale più leggero, dovrebbe essere circa come la KS e quindi dovrebbe essere stabilizzata agevolmente. Il sito RWS la da come miglior soluzione per i tiri oltre i 200 metri su camoscio.
Avete esperienze in merito?
Grazie per l'eventuale collaborazione.
Sono curioso anche io al riguardo ma, dato che nessuno risponde, penso che sia una cartuccia troppo nuova per essere conosciuta.
Sulla carta sarebbe ideale in montagna .
Io nella 7x64, dopo 25 anni di Ks da 8 grammi, da oltre 5 sono passato a Norma Nosler Accubond da 140 grani (quindi un p' più pesante della KS) e la trovo migliore: stessa precisione, parabola e velocità simili, arresto dell'animale sul posto più regolare, minori danni alla spoglia. Cara uguale, ma sparo 5/8 colpi all'anno.
Mio padre e mio fratello confermano le mie impressioni con ormai una cinquantina di capi abbattuti.
ciao
matteo
Sarei curioso anch'io di sapere qualcosa sulle Evo Green, dopo anni di DK 7x64 da 10 g., che adoro, vorrei cambiare, anche per adeguarmi, ante tempo, alle prescrizioni che, prevedibilmente, saranno adottate nei vari comprensori.
Sarei curioso anch'io di sapere qualcosa sulle Evo Green, dopo anni di DK 7x64 da 10 g., che adoro, vorrei cambiare, anche per adeguarmi, ante tempo, alle prescrizioni che, prevedibilmente, saranno adottate nei vari comprensori.
Non le conosco e, proprio per questo, evito di parlarne.
Ho visto le foto di due abbattimenti su capriolo (lo ricordo mille volte, la statistica ha necessità di dati più consistenti) da parte di persone valide e mi hanno dato l'impressione di essere fin troppo espansive anche in tiri abbastanza lunghi.
Vista la grande qualità dei prodotti di quella casa, mi sembra strano siano usciti fuori con un prodotto che, se fossero confermate quelle caratteristiche, considererei "perfettibile".
E' l'impressione che ho anche io, dato che sono recenti la casistica è piuttosto limitata, però mi pare che sia predominante l'effetto dirompente sulla spoglia.
Non le conosco e, proprio per questo, evito di parlarne.
Ho visto le foto di due abbattimenti su capriolo (lo ricordo mille volte, la statistica ha necessità di dati più consistenti) da parte di persone valide e mi hanno dato l'impressione di essere fin troppo espansive anche in tiri abbastanza lunghi.
Vista la grande qualità dei prodotti di quella casa, mi sembra strano siano usciti fuori con un prodotto che, se fossero confermate quelle caratteristiche, considererei "perfettibile".
Gia' pero' se non sbaglio gli altri prodotti della stessa categoria, molto spesso hanno il problema opposto, cioe' che sono poco espansivi e mettono a repentaglio l'arresto del selvatico, parlo, pero', per sentito dire e non per avere provato.,
La situazione monolitiche, ad oggi, è abbastanza chiara.
Cominciano ad esserci dati, abbattimenti e conferme/smentite sulla loro letalità.
Si sono sviluppati due filoni principali: palle che si frantumano (almeno in parte) e palle che affungano. Le prime mi stanno abbastanza antipatiche ma, se dovessi usare monolitico in zone dove l'animale non deve fare un passo, userei quelle
In tutti i casi, vista la leggerezza del materiale rispetto al piombo, per avere simile stabilizzazione occorre scegliere pesi minori di quelli abituali. Questi portano una maggior velocità.... e in taluni casi è decisamente utile per dare qualche risultato più concreto.
Non è vero che non fermano l'animale. Ho visto casi dove sono anche state troppo "efficienti" su questo punto. Certamente "spacca" meno ma, la maggior velocità, porta comunque in dote qualche ematoma in più e quelle sacche, a me non troppo simpatiche, di "gelatina" rossa.
Pregi e difetti, luci ed ombre
Io le utilizzo oramai su alcuni calibri in maniera esclusiva (e non avendo obblighi di alcun tipo ne, tantomeno, remore "ecologiche" o di inquinamento da piombo, significa solo che funzionano), in altri sono assolutamente fedele alle palle tradizionali, sempre e comunque di tipo "premium"
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
Per caricare una cartuccia in plastica con cuvet borra in felto 32 gr di pallini del 9 e orlo tondo, pronta e veloce per clima umido per i nostri amati...
Buona serata a tutti , chiedo aiuto ai ricaricatori del calibro 7x64 :
stante la penuria di materiale da ricarica , tralasciando il rialzo terribile...
17-12-22, 18:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta