Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Con l'avvento dei fucili di ultima generazione leggeri ma robusti ,farebbero comodo espedienti che limitino l'impennamento e riducano il rinculo
nel mercato oggi sono disponibili strozzatori ported,o strozzatori come il Biffoli che di fori ne ha molti e in un tratto molto lunghi, ci sono Aziende che su richiesta effettuano fori nel tratto terminale della canna......
Voi cosa ne pensate,quali sono le vostre impressioni ???[:-golf]
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Utilizzo da anni 2 Novelli forati passo Breda esterni.
Sia sul campo che alla placca, si notano sensibili miglioramenti con quello da 4* (rispetto al non forato originale), mentre con il 150 1* con molte file di fori si notano miglioramenti soprattutto con le baby magnum e piombi non più grossi del n.5.[:-golf]
Naturalmente si parla di montaggio su canne cam.70, forse per chi spara le magnum da 52 o più grammi, più lente, diminuire il soffio di bocca può essere più significativo.
Sulle armi da guerra a proiettile, per intenderci, dal vecchio MAB cal. 9mm fino al cannone da76/62 Funziona benissimo e con vantaggi non da poco. Sui fucili a pallini purtroppo non posso dire niente perchè non ho la minima esperienza.[:-bunny]
Ciao a tutti, volevo sapere se il punto di impatto di una carabina (tarata a 200 mt con il freno di bocca) varia se si toglie il freno di bocca. Graz...
Salve a tutti, ho una domanda (ovvio) ho letto, ed ho anche chiesto se è vero che il freno di bocca porta ad un difetto nella precisione del tito. E'...
Buongiorno , come da titolo sto valutando il montaggio di un freno di bocca sulla carabina in 7 Rm che uso per caccia di selezione e PDC. so bene a cosa...
Buonasera, cerco anello freno per browning a mollone cal 16 , potrei anche cambiare con strozzatori Breda, Benelli, vari modelli
05-05-24, 18:00
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta