Salvapercussori argo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Perfect shot Scopri di più su Perfect shot
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Perfect shot
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2013
    • 19
    • Modena
    • Setter irlandese

    #1

    Salvapercussori argo

    Buongiorno a tutti. Volevo porvi un quesito.
    In una carabina semiauto potrebbe essere giusto usare il salvapercussore?
    Proprio ieri sera ho avuto questa discussione con un caro amico e compagno di caccia al cinghiale il quale sosteneva l'uso del salvapercussore.non sapevo che risponderli se non "io non ho mai sentito nessuno usarli". Vorrei il consiglio di qualcuno più esperto di me e del mio amico in materia.
    Grazie a tutti.
  • SARO
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 3965
    • Andria/Sannicola
    • nessuno

    #2
    Ciao, scaricare la batteria dovrebbe servire a non tenere le molle del sistema di scatto in tensione, poi c'è anche lo scatto a vuoto del percussore può provocarne la rottura. Quindi perché non usare un salvapercussore ??? oppure ( altro metodo semplice), puoi scaricare la batteria tenendo l'otturatore sganciato a metà corsa e tirare il grilletto accompagnando l'otturatore in chiusura dolcemente.....io utilizzo quest'ultimo per tutte le armi semiautomatiche.
    Saluti[:D]

    Commenta

    • tex67
      ⭐⭐
      • Apr 2010
      • 578
      • Perugia
      • springer

      #3
      Originariamente inviato da SARO
      Ciao, scaricare la batteria dovrebbe servire a non tenere le molle del sistema di scatto in tensione, poi c'è anche lo scatto a vuoto del percussore può provocarne la rottura. Quindi perché non usare un salvapercussore ??? oppure ( altro metodo semplice), puoi scaricare la batteria tenendo l'otturatore sganciato a metà corsa e tirare il grilletto accompagnando l'otturatore in chiusura dolcemente.....io utilizzo quest'ultimo per tutte le armi semiautomatiche.
      Saluti[:D]
      Per le semiautomatiche faccio la stessa cosa, tranne per il Franchi 48al, che scatta solo ad otturatore chiuso e sono dovuto ricorrere al salva percussore.
      saluti
      Tex67

      Commenta

      • taddeus
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 1077
        • sicilia
        • pointer segugio dell'appennino

        #4
        Sara sicuramente sbagliato ma non ho mai usato salva percussori[:-bunny]

        Commenta

        • Christian O.

          #5
          vuoi scaricare l'arma senza salvapercussore? Togli il caricatore e con l'indice riuscirai a premere il cane..... a quel punto lo liberi tirando il grilletto e lo accompagni .

          Commenta

          • Perfect shot
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2013
            • 19
            • Modena
            • Setter irlandese

            #6
            Originariamente inviato da SARO
            Ciao, scaricare la batteria dovrebbe servire a non tenere le molle del sistema di scatto in tensione, poi c'è anche lo scatto a vuoto del percussore può provocarne la rottura. Quindi perché non usare un salvapercussore ??? oppure ( altro metodo semplice), puoi scaricare la batteria tenendo l'otturatore sganciato a metà corsa e tirare il grilletto accompagnando l'otturatore in chiusura dolcemente.....io utilizzo quest'ultimo per tutte le armi semiautomatiche.
            Saluti[:D]
            Ciao a te anche io ho sempre usato questo metodo ma più che altro perché non ho mai calcolato la possibilità di usare un salvapercussore in un semiauto...comunque mi toccherà dare ragione al mio amico [:142]

            Commenta

            • Lipe
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3385
              • E. Romagna RIMINI

              #7
              Sempre usati, in tutte le mie molte armi.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4195
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                In molte armi semiautomatiche, sia a canna liscia che a canna rigata (specialmente di scuola americana, ma non solo), c'è un sistema di disconessione della catena di scatto, tale da far scattare il cane solamente a chiusura completa dell'otturatore.... Quindi in questo caso non è possibile scaricare il cane tirando il grilletto a metà corsa otturatore.

                Commenta

                • Tommi

                  #9
                  L'importante è scaricare la molla del percussore senza sparare a vuoto: usare il salvapercussore o sparare con l'otturatore parzialmente arretrato non fa differenza.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..