Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti. Volevo porvi un quesito.
In una carabina semiauto potrebbe essere giusto usare il salvapercussore?
Proprio ieri sera ho avuto questa discussione con un caro amico e compagno di caccia al cinghiale il quale sosteneva l'uso del salvapercussore.non sapevo che risponderli se non "io non ho mai sentito nessuno usarli". Vorrei il consiglio di qualcuno più esperto di me e del mio amico in materia.
Grazie a tutti.
Ciao, scaricare la batteria dovrebbe servire a non tenere le molle del sistema di scatto in tensione, poi c'è anche lo scatto a vuoto del percussore può provocarne la rottura. Quindi perché non usare un salvapercussore ??? oppure ( altro metodo semplice), puoi scaricare la batteria tenendo l'otturatore sganciato a metà corsa e tirare il grilletto accompagnando l'otturatore in chiusura dolcemente.....io utilizzo quest'ultimo per tutte le armi semiautomatiche.
Saluti[:D]
Ciao, scaricare la batteria dovrebbe servire a non tenere le molle del sistema di scatto in tensione, poi c'è anche lo scatto a vuoto del percussore può provocarne la rottura. Quindi perché non usare un salvapercussore ??? oppure ( altro metodo semplice), puoi scaricare la batteria tenendo l'otturatore sganciato a metà corsa e tirare il grilletto accompagnando l'otturatore in chiusura dolcemente.....io utilizzo quest'ultimo per tutte le armi semiautomatiche.
Saluti[:D]
Per le semiautomatiche faccio la stessa cosa, tranne per il Franchi 48al, che scatta solo ad otturatore chiuso e sono dovuto ricorrere al salva percussore.
saluti
Tex67
vuoi scaricare l'arma senza salvapercussore? Togli il caricatore e con l'indice riuscirai a premere il cane..... a quel punto lo liberi tirando il grilletto e lo accompagni .
Ciao, scaricare la batteria dovrebbe servire a non tenere le molle del sistema di scatto in tensione, poi c'è anche lo scatto a vuoto del percussore può provocarne la rottura. Quindi perché non usare un salvapercussore ??? oppure ( altro metodo semplice), puoi scaricare la batteria tenendo l'otturatore sganciato a metà corsa e tirare il grilletto accompagnando l'otturatore in chiusura dolcemente.....io utilizzo quest'ultimo per tutte le armi semiautomatiche.
Saluti[:D]
Ciao a te anche io ho sempre usato questo metodo ma più che altro perché non ho mai calcolato la possibilità di usare un salvapercussore in un semiauto...comunque mi toccherà dare ragione al mio amico [:142]
In molte armi semiautomatiche, sia a canna liscia che a canna rigata (specialmente di scuola americana, ma non solo), c'è un sistema di disconessione della catena di scatto, tale da far scattare il cane solamente a chiusura completa dell'otturatore.... Quindi in questo caso non è possibile scaricare il cane tirando il grilletto a metà corsa otturatore.
L'importante è scaricare la molla del percussore senza sparare a vuoto: usare il salvapercussore o sparare con l'otturatore parzialmente arretrato non fa differenza.
Buongiorno, durante una seduta in poligono ho avuto diversi colpi a vuoto e visionando gli inneschi(CCI200) ho notato una scarsa percussione. Ho pensato...
Ultimamente il mio sovrapposto spesso fora l'innesco con ovviamente fuoruscita di gas che annerisce la bascula...che sia dovuto alla molla percussore...
08-12-19, 11:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta