Cal. 6mm c.f. a pallini di Falco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massi Scopri di più su Massi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2075
    • Terni
    • meticcio

    #1

    Cal. 6mm c.f. a pallini di Falco

    Ho visto su una rivista l' anteprima del Cal. 6 m/m c.f. a pallini di Falco, e volevo delle delucidazioni in merito.
    Uno: che calibro effettivo ha la canna, come il Flobert da 6 m/m ?
    Due: quanti grammi di piombo spara e, a che velocità e pressione.
    Tre: quanto rumore fa.
    Saluti
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4794
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    rumore ne' fa' molto poco, meno di un cal 8 a perc centrale, spara circa 5 grammi di pallini, e pare che sia piu' efficace di un 8 mm.
    tuttavia, credo sia difficoltoso trovare le cartucce, chi ricarica trova delle cal.22 short innescate a cui poi devi innestare dei tubini di plastica (vanno bene le cannucce da bibita) tagliare e orlare.
    allo sparo (almeno quello che ho visto io) parte anche la cannuccia.
    trovi comunque delle cartuccette anche con pallino unico.

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2075
      • Terni
      • meticcio

      #3
      No non è il 6 flobert a percussione anulare è un calibro tutto nuovo.
      Comunque grazie, e saluti.

      Commenta

      • sciry
        • Oct 2012
        • 171
        • pesaro urbino

        #4
        io l'ho visto su armi e tiro ( dove probabilmente lo hai visto anche tu) li dice che può sparare 7/8 grammi di piombo e dice che le prestazioni sono migliori di quelle di un calibro 8. Ma non so altro, mi piacerebbe provarlo dato che amo molto i calibri piccoli e piccolissimi. Vediamo se qualcuno ne sa di più

        Commenta

        • Lipe
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3385
          • E. Romagna RIMINI

          #5
          Arma interessante!!

          Commenta

          • michele14
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2011
            • 1003
            • Anoia(RC)
            • breton

            #6
            Originariamente inviato da sciry
            io l'ho visto su armi e tiro ( dove probabilmente lo hai visto anche tu) li dice che può sparare 7/8 grammi di piombo e dice che le prestazioni sono migliori di quelle di un calibro 8. Ma non so altro, mi piacerebbe provarlo dato che amo molto i calibri piccoli e piccolissimi. Vediamo se qualcuno ne sa di più
            Meglio di un cal 8 cf?
            Io sono deluso del cal 8 e per non sbagliare, il prossimo calibro per cartucce leggere e silenziose sarà il cal 36. I calibri 6, 8 e 9, non li voglio neanche più sentire. Sento dire che il cal 36 rende bene e meglio rispetto a questi microcalibri.... Speriamo!!
            Ciao

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Se può sparare 7/8 grammi di piombo il bossolo dovrebbe essere ben più lungo dei 44 mm dell'8 cf.
              E' un calibro studiato ex novo?

              Commenta

              • Steno86
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2015
                • 4
                • treviso
                • Pastore belga

                #8
                Salve ragazzi, sono nuovo del forum quindi vi chiedo di segnalarmi se sbaglio qualcosa o mi porgo in maniera non corretta. Grazie in anticipo per la disponibilità . Non so se siete ancora interessati ma io ho comperato circa 6 mesi fa un sovrapposto combinato in cal 6 falco/410 appunto della Falco .
                In merito al cal 6 vi posso dire che dopo innumerevoli prove di ricarica sono riuscito ad ottenere dei risultati a parer mio notevoli in termini di silenziosità velocità dei pallini e rosate. Per qualsiasi informazione fatemi pure le domande che ritenete opportune. Saluti.

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #9
                  Originariamente inviato da Steno86
                  Salve ragazzi, sono nuovo del forum quindi vi chiedo di segnalarmi se sbaglio qualcosa o mi porgo in maniera non corretta. Grazie in anticipo per la disponibilità . Non so se siete ancora interessati ma io ho comperato circa 6 mesi fa un sovrapposto combinato in cal 6 falco/410 appunto della Falco .
                  In merito al cal 6 vi posso dire che dopo innumerevoli prove di ricarica sono riuscito ad ottenere dei risultati a parer mio notevoli in termini di silenziosità velocità dei pallini e rosate. Per qualsiasi informazione fatemi pure le domande che ritenete opportune. Saluti.


                  Grazie per la disponibilità, avevo fatto anch'io un pensierino su un combinato come il tuo, potresti dirci la tua opinione sulla qualità dell'arma e che lunghezza di canne ha, poi se ci puoi dire a che distanza utile arrivi, in modo sicuro, tirando a tordi e merli con il cal. 6 cf della Falco?
                  I bossoli li devi ricalibrare per usarli di nuovo?

                  Commenta

                  • Steno86
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jul 2015
                    • 4
                    • treviso
                    • Pastore belga

                    #10
                    Buongiorno Carpen. Io l ho acquistato direttamente dalla Falco discutendo le caratteristiche assieme al titolare il Sig. Angiolino Pedretti persona molto disponibile vecchio stampo e che sa il fatto sui. Logicamente stiamo parlando di un fuciletto fascia economica di conseguenza sebbene sia lavorato in maniera robusta resta pur sempre un fucile per certi aspetti abbastanza spartano.se invece ci si appasiona al piccolo calibro si puo prendere spendendo circa 2000 euro, una doppietta con la bascula del 410 con la struttura tradizionale(molto belle).io ho preso il modello pieghevole economico con la richiesta precisa di sparare il Cal 6 alla massima efficienza e le silenziate con il 410. Angiolino mi ha fatto vedere una serie di prove di rosate a circa 15 mt del 6 con le varie canne e siamo giunti ad optare per lunghezza 71 cm. Le migliori prestazioni in base alla velocità dei pallini ovvero circa 250 260 mt al secondo li ho ottenuti con un caricamento particolarmente spinto che tende a deformare il bossoli ma ti assicuro che con piombo misto del 10 e Dell 11 garantisce una rosata discretamente compatta ed è letale per piccola migratoria entro i 15 mt forse più, ma non mi sono mai fidato, oltre sparo una 18 o 24 Gr di piombo 8 silenziate. Per ottenere il dais da angiolino ho dovuto chiederlo molte volte e vuoi per il rapporto instaurato o per il fatto che gli ho comprato 3 fucili alla fine me lo ha dato. Per non deformare i bossoli ottenedo una rosata compatta di circa 12 cm a 13 mt si deve scendere intorno ai 220 230 mt al secondo lavorando sul boraggio. Io sono contentissimo rispetto alle cartucce commerciali in Cal 8 è sicuramente più performante sia in letalita che silenziosita. Saluti.

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:00 PM ----------

                    Aggiungo che con una silenziata fatta bene del 410 si ottiene lo stesso rumore poco più del cal 8 portando però a 20 22 mt con piombo 8 l efficienza di letalita'. Ancora saluti.

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #11
                      Originariamente inviato da Steno86
                      Buongiorno Carpen. Io l ho acquistato direttamente dalla Falco discutendo le caratteristiche assieme al titolare il Sig. Angiolino Pedretti persona molto disponibile vecchio stampo e che sa il fatto sui. Logicamente stiamo parlando di un fuciletto fascia economica di conseguenza sebbene sia lavorato in maniera robusta resta pur sempre un fucile per certi aspetti abbastanza spartano.se invece ci si appasiona al piccolo calibro si puo prendere spendendo circa 2000 euro, una doppietta con la bascula del 410 con la struttura tradizionale(molto belle).io ho preso il modello pieghevole economico con la richiesta precisa di sparare il Cal 6 alla massima efficienza e le silenziate con il 410. Angiolino mi ha fatto vedere una serie di prove di rosate a circa 15 mt del 6 con le varie canne e siamo giunti ad optare per lunghezza 71 cm. Le migliori prestazioni in base alla velocità dei pallini ovvero circa 250 260 mt al secondo li ho ottenuti con un caricamento particolarmente spinto che tende a deformare il bossoli ma ti assicuro che con piombo misto del 10 e Dell 11 garantisce una rosata discretamente compatta ed è letale per piccola migratoria entro i 15 mt forse più, ma non mi sono mai fidato, oltre sparo una 18 o 24 Gr di piombo 8 silenziate. Per ottenere il dais da angiolino ho dovuto chiederlo molte volte e vuoi per il rapporto instaurato o per il fatto che gli ho comprato 3 fucili alla fine me lo ha dato. Per non deformare i bossoli ottenedo una rosata compatta di circa 12 cm a 13 mt si deve scendere intorno ai 220 230 mt al secondo lavorando sul boraggio. Io sono contentissimo rispetto alle cartucce commerciali in Cal 8 è sicuramente più performante sia in letalita che silenziosita. Saluti.

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:00 PM ----------

                      Aggiungo che con una silenziata fatta bene del 410 si ottiene lo stesso rumore poco più del cal 8 portando però a 20 22 mt con piombo 8 l efficienza di letalita'. Ancora saluti.



                      Grazie, molto gentile.

                      [:-golf]

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6350
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Salve ripesco questo post perchè mi è capitata sottomano una pubblicità del 6 mm fc Falco.
                        Ricercandone le misure sulle tabelle CIP, non l'ho trovata , pur avendo letto che è stata registrata.
                        Ne sapete qualcosa in merito ??
                        File allegati

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..