rosata calibro 8c.f.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sciry Scopri di più su sciry
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sciry
    • Oct 2012
    • 171
    • pesaro urbino

    #1

    rosata calibro 8c.f.

    innesco 615 -polvere csb5 0.12x7,5g piombo 10, tra polvere e piombo dischetto di cartoncino e chiusa con cartoncino. Cosa ne pensate?[ATTACH][ATTACH]Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   8 cf 002.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 13.5 KB 
ID: 2199836[/ATTACH][/ATTACH] a dieci metri ho sparato un po basso comunque si capisce lo stesso( andavo un po di fretta).
    File allegati
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Io non uso il cal. 8, però mi sembrano belle... Con l'11 dovrebbero essere più guarnite a 15 m, tanto l'energia a quella distanza dovrebbe essere ancora sufficiente, e meglio un pallino in più sulla preda...

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da sciry
      innesco 615 -polvere csb5 0.12x7,5g piombo 10, tra polvere e piombo dischetto di cartoncino e chiusa con cartoncino. Cosa ne pensate?[ATTACH][ATTACH][ATTACH]57339[/ATTACH][/ATTACH][/ATTACH] a dieci metri ho sparato un po basso comunque si capisce lo stesso( andavo un po di fretta).

      Le rosate non sono affatto male, la penetrazione come è?
      Se trovi del panno di feltro bianco (tappezzerie o ferramenta fornite) oppure delle suolette da scarpe dello stesso materiale, spessore 4-5 mm., prova di fustellare delle borrette e metti quelle tra polvere e piombo.
      Sul cartoncino di chiusura una goccia di Vinavil girata con uno stecchino nel bordo circolare, migliora molto la chiusura.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Per la penetrazione prendi un vassoio in catone per pasticceria se il 50% dei pallini a 10 m con il Pb n. 10 perfora il cartone va più che bene.
        Quella con il 7,5 non mi piace.
        Cerca le micro bior di Gualandi, scatoletta azzurra per bossoli in ottone, con il Pb N. 11 Nik carica la CSB5 a 0.05/0.08 x 7,5 con il 615 meglio il 684 prova e fammi sapere.
        Saluti

        Commenta

        • sciry
          • Oct 2012
          • 171
          • pesaro urbino

          #5
          Le bior ce le ho però le uso solo per tirare al volo per divertimento, perchè anche mettendo poca polvere non si riesce a tenere una buona rosata. Questa dose la provo domenica sulle quaglie in riserva col cane. Le ho già provate in piombo 8 e sono micidiali,addirittura ad una dozzina di metri ci ho steso una cornacchia, è solo che la rosa poi oltre i 10 metri si dirada molto e se ci prende un pallino bene senò... comunque prima ho sempre usato S4 secondo voi quale è meglio?

          ---------- Messaggio inserito alle 09:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:48 PM ----------

          Originariamente inviato da G.G.
          Le rosate non sono affatto male, la penetrazione come è?
          Se trovi del panno di feltro bianco (tappezzerie o ferramenta fornite) oppure delle suolette da scarpe dello stesso materiale, spessore 4-5 mm., prova di fustellare delle borrette e metti quelle tra polvere e piombo.
          Sul cartoncino di chiusura una goccia di Vinavil girata con uno stecchino nel bordo circolare, migliora molto la chiusura.

          Cordialità
          G.G.
          Per la penetrazione posso provare su una rivista? ho sentito dire che non è molto affidabile. Comunque a 15 metri ho sparato a vari piattelli fermi sulla parte frontale e da come li frantuma dovrebbe essere buona anche la potenza. Il mio dubbio rimane se magari col piombo 11 fosse meglio.Grazie mille dei consigli

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2081
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Nel mio Falco le cartucce caricate con le micro bior vanno da dio, l' unica accortezza è tenere basse la dose della polvere e capsule deboli.

            Commenta

            • ex fornaro
              ⭐⭐
              • Dec 2012
              • 377
              • vicenza
              • meticcio

              #7
              ciao io uso i bossoli di colore acciaio con innesco small pistol che anno un pelino in più di spazio interno e ci sta qualche pallino in più e le rosate ringraziano....io carico [a memoria] 0,12-0,14 F2 soubsound borretta in sughero e 7,5-8 grammi di piombo 9,5 e sugherino sottile per chiusura le rosate sono qualcosina più strette di quelle nelle foto e uccide bene...fucile investarm sovrapposto
              sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse

              Commenta

              • CACCIATORE 4X4
                • Jul 2009
                • 184
                • Messina SICILIA
                • SETTER INGLESE

                #8
                Originariamente inviato da ex fornaro
                ciao io uso i bossoli di colore acciaio con innesco small pistol che anno un pelino in più di spazio interno e ci sta qualche pallino in più e le rosate ringraziano....io carico [a memoria] 0,12-0,14 F2 soubsound borretta in sughero e 7,5-8 grammi di piombo 9,5 e sugherino sottile per chiusura le rosate sono qualcosina più strette di quelle nelle foto e uccide bene...fucile investarm sovrapposto
                Quoto l'amico Panettiere, io il cal. 8 l'ho utilizzato per 3/4 anni di fila, se mi permetti ti do un consiglio, bossolo in ottone o simil innesco 684/cx50/614, polvere sipe in dose di 0,13/0,15 grammi, borretta da 2mm con carta verde ai lati, 7 grammi di piombo nº 10 (a mio avviso il miglio piombo per uccelli come la quaglia nel range di 15/18 metri) chiusura con cartoncino bianco e la colla vinavil come ti ha spiegato G.G.
                Stesso assetto lo puoi fare modificando la borretta ed utilizzando quella da 4 mm con la carta bianca ai lati, e sostituire la numerazione del piombo con il nº 9 (seconda canna) rigorosamente Temperato.
                I bossoli con gli inneschi small pistol nella parte più interna/bassa sono leggermente più larghi quindi ti sconsiglio di utilizzare le borrette bior gualandi ma solo borre in sughero con la carta ai lati da 4 mm, riservando l'utilizzo eventuale delle gualandi ai soli bossoli in ottone o simil.
                Anche la polvere eurocom è ottima, oppure potresti sostituire o provare anche le polveri Prima o la GM3..
                DUBBI ???? USA IL TASTO "CERCA" IN ALTO A DESTRA !!!!!!!
                un cordiale in bocca al lupo !!!

                Commenta

                • sciry
                  • Oct 2012
                  • 171
                  • pesaro urbino

                  #9
                  i bossoli nikelati con small pistol c'è li ho, è solo che sono molto più delicati dei bossoli in ottone tradizionali. quelli li usavo con la bior gualandi ovviamente dopo avergli dato sopra una martellata, così entrava proprio serrata nel bossolo e i risultati erano abbastanza buoni. Secondo voi non sarebbe magari meglio diminuire appena la polvere e riuscire ad ottenere una chiusura che crei più intasamento dato i bassi livelli di piombo? io ad esempio facevo delle cartucce con 0.15 di S4- borretta bior( sempre un po allargata perchè a me piace che la borra vada giu un po calzata) e sopra 6 pallettoni 7/0 schiacciati con la morsa per far si che entrino giusti giusti e l'ultimo che vada proprio ad inserirsi stretto alla fine del bossolo. Il rumore è poco e la potenza veramente sorprendente, un po pericolosa forse per le pressioni. Penso che l'intasamento dell'ultimo pallettone così serrato dia parecchia potenza alla carica.
                  P.s. vanno veramente stretti i 6 pallettoni.

                  Commenta

                  • ex fornaro
                    ⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 377
                    • vicenza
                    • meticcio

                    #10
                    ciao cacciatore 4x4 purtroppo sono un ex panettiere comunque grazie......per l'amico sciry non so se vale la pena abbassare la dose di polvere e aumentare l'intasamento....cioè il dubbio è :abbassando la polvere scende la pressione e la rosata si concentra?oppure a causa del maggiore intasamento la pressione sale e i pallini si disperdono ancora di più? ........ forse una cosa compensa l'altra e l'effetto finale e simile alle foto sopra non so[:-glass].... quando o tutti questi dubbi faccio tre cartucce per tipo e le provo,comunque sul già piccino calibro 8 preferisco non scendere sotto la carica che ti o descritto sopra che per me risulta il giusto compromesso tra rumore abbastanza basso e mortalità secondo me più che buona ti consiglio di provare,io ci o fatto anche qualche gran bel tiretto al volo....per quanto riguarda la s4 o fatto prove tempo fà ma non mi ricordo i risultati ma dopo questa carica[f2] non sono ritornato alla vecchia[s4].....buona anche la polvere apposita per il cal 8 quella nei barattolini eurocom da 75 grammi...ciao ciao se fai altre prov metti le foto che sono sempre utili grazie
                    sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse

                    Commenta

                    • Spadino69
                      ⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 326
                      • umbria
                      • breton

                      #11
                      Domanda ..... ma le borrette gualandi si possono usare anche nell 8 magum con small pistol, oppure sono lasche ?

                      Saluti

                      Gianni

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2081
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        Sono lasche

                        Commenta

                        • sciry
                          • Oct 2012
                          • 171
                          • pesaro urbino

                          #13
                          Originariamente inviato da Spadino69
                          Domanda ..... ma le borrette gualandi si possono usare anche nell 8 magum con small pistol, oppure sono lasche ?

                          Saluti

                          Gianni
                          Dentro ci ballano molto ma se con un paio di pinze o con una martellata gli dai una schiacciata ci vanno bene anche in quei bossoli e anche ben serrate.

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:27 PM ----------

                          Qualcuno di voi sa per caso se ci sono bossoli con small pistol anche in ottone?

                          Commenta

                          • Massi
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2081
                            • Terni
                            • meticcio

                            #14
                            Si in passato i primi bossoli con lo small pistol erano in ottone ma le quote delle dimensioni sono come quelli nichelati.
                            Saluti

                            Commenta

                            • giuseppeb.
                              Ho rotto il silenzio
                              • Aug 2012
                              • 8
                              • genzano di roma
                              • nessuno

                              #15
                              rosata calibro 8c/f

                              buona sera,sono nuovo del forum,è la prima volta che intervengo alla discussione sul forum, essendo un ricaricatore da circa una ventina di anni,posseggo anche un falco calibro 8c/fr ricaricandoanche cartucce per pistola,tenpo fà venni in possesso di uno di quei barattolini da 75 gr e con meraviglia ho scoperto che non è altro che la famosa 450 della wincester opportunamente imbarattolata in piccole confezioni ,poi confermato anche da un mio amico armiere,personalmente per il cal 8 ho sempre usato la 340 della vithavuori con ottimi risultati con il piombo 9/10/11, [wel] [wel]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..