Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti. Dopo aver reperito un po' di materiale, vorrei finalmente procedere a fare le mie prime cartucce in OT. [vinci]
Sono in possesso di polvere mbx32, bossoli non svasati t3 t4 e t5 tutti con innesco 616, piombo 4,5,7 e 11.
Caccio con un sovrapposto calibro 12 strozzatori mobilchoke canne 71 cm in zona oltrepo pavese.
Vorrei una dispersante (sono molto affascinato dalla greener) per la 1° canna (entro i 15 m) ed una più a lungo raggio per la 2° (comunque entro i 30-35).
Cosa mi consigliate?
Quali borre/sugherini/feltri devo acquistare?
Grazie a tutti!
Ultima modifica Ospite; 03-04-14, 19:22.
Motivo: ho dimenticato il calibro
Guardando un po' su internet ho trovato qualcosina... potrebbe andare bene questa come 1° canna?
- bossolo 12/70 con innesco CX2000 - posso usare un t3 o un t4?
- 1,85 gr. di MBx32
- 34 gr. di piombo - posso mettere tipo metà dose del 7, sugherino e metà dose del 10 o 11?
- borra senza petali cosa vuol dire? di che altezza la devo comprare? e di quanto la devo accorciare? con un cutter va bene?
- a quanto chiudo l'orlatura? con sugherino o con dischetto trasparente?
Scusate ancora per tutte le domande, ma sono davvero all'inizio ed ho paura di fare qualche sciocchezza...
Guardando un po' su internet ho trovato qualcosina... potrebbe andare bene questa come 1° canna?
- bossolo 12/70 con innesco CX2000 - posso usare un t3 o un t4?
- 1,85 gr. di MBx32
- 34 gr. di piombo - posso mettere tipo metà dose del 7, sugherino e metà dose del 10 o 11?
- borra senza petali cosa vuol dire? di che altezza la devo comprare? e di quanto la devo accorciare? con un cutter va bene?
- a quanto chiudo l'orlatura? con sugherino o con dischetto trasparente?
Scusate ancora per tutte le domande, ma sono davvero all'inizio ed ho paura di fare qualche sciocchezza...
ciao Matteo la dose è corretta per fare una dispersante tipo greener devi frazionare la dose di piombo in tre strati i migliori risultati si sono avuti con li frazionamento 20/8/6 per i 34g se puoi procurarti del piombo 8 sarebbe l'ideale, per dividere il piombo devi usare dischetti in agglomerato di sughero senza carta ai lati, l'altezza della borra contenitore dipende dalla numerazione del piombo usato, borra senza petali significa che togli a strappo i petali del contenitore che usi.
Per semplificarti la vita puoi caricare questa cartuccia bossolo da 67 (ne puoi rifilare uno da 70 ) inn. cx2000 mb x32 1.80x34 gualandi dispersante light (quello con i piedini sotto ) togli i petali della borra a strappo accorci la croce di circa 5/6 mm versi il piombo fino a coprirla metti un sugherino e versi il piombo restante e chiudi sempre su dischetto in sughero l'altezza della cartuccia finita 62.0mm.
spero d'esserti stato d'aiuto ciao
Chiedo un'altra info: come 2° canna quale cartuccia tira "più lungo"?!?
La greener o la dispersante senza petali e con la croce abbassata?
Grazie ancora!
Chiedo un'altra info: come 2° canna quale cartuccia tira "più lungo"?!?
La greener o la dispersante senza petali e con la croce abbassata?
Grazie ancora!
La greener è quella che dovrai usare solo per la prima canna in quanto penso che ai 25 metri avrai poca forza lesiva dei pallini;
quella senza petali e con croce ribassata è un poco piu' performante;
secondo me la migliore in assoluto è quella con il dispersore gualandi con le alette in quanto ti consentirà tiri ravvicinati ed alche oltre il limite del tiro;[;)]
Ciao Pietro
Buonasera,in questi giorni mi hanno regalato un po di piombo del numero 9, di vecchia data, con la scritta sulla confezione "montevecchio" piombo...
10-04-25, 20:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta