Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve amici. ricordate che tempo fa avevo voglia di una doppietta "corta" da bosco? certo il mio sogno era la hemingway, ma il fato non ha voluto...
pensavo di modificare una delle mie, ma seguendo i consigli degli esperti (grazie ancora) non le ho "violentate" e le ho lasciate come erano..
da poco sono venuto in possesso di una zoli ariete slug, che era di mio zio, da poco venuto a mancare..
cosa ne dite? ha forature cil/cil su canna 58... dovrei giocare con le munizioni per avere qualche risultato..
qualcuno di voi ne ha esperienza? che munizioni rendono meglio nella caccia nel bosco col cane da ferma?
grazie ancora.
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Ciao, io ormai sono quattro anni che vado a caccia con una bennardelli Hemingway canne L 60 cl/cl e mi trovo da dio per tutte le caccie con il cane da ferma. Ti consiglio di usare cartuccie leggere non superiori a 28gr di piombo borra in feltro disp. Sparando sul cane e' l'ideale
---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:21 PM ----------
Pointer per sempre Ciao, io ormai sono quattro anni che vado a caccia con una bennardelli Hemingway canne L 60 cl/cl e mi trovo da dio per tutte le caccie con il cane da ferma. Ti consiglio di usare cartuccie leggere non superiori a 28gr di piombo borra in feltro disp. Sparando sul cane e' l'ideale
Ciao, io ormai sono quattro anni che vado a caccia con una bennardelli Hemingway canne L 60 cl/cl e mi trovo da dio per tutte le caccie con il cane da ferma. Ti consiglio di usare cartuccie leggere non superiori a 28gr di piombo borra in feltro disp. Sparando sul cane e' l'ideale
---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:21 PM ----------
Pointer per sempre Ciao, io ormai sono quattro anni che vado a caccia con una bennardelli Hemingway canne L 60 cl/cl e mi trovo da dio per tutte le caccie con il cane da ferma. Ti consiglio di usare cartuccie leggere non superiori a 28gr di piombo borra in feltro disp. Sparando sul cane e' l'ideale
e il cane non si fa male?
eheheheh, scherzo ovviamente, ho capito benissimo. grazie per la risposta.
se il mio malfidato quattrozampe non farà ferme troppo lunghe mi sa che sarà una bella novità sparare con questa doppietta.. anche se è un problema che non si pone con le beccacce, che poi sarebbe l'impiego per il quale desideravo un'arma così. vorrei provare una èprima canna con cartuccia disp e una seconda con contenitore
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
I zoli sono fucili bresciani di prima qualita in merito alle canne cil io ho qualche dubbio che in esse le cariche leggere rendano al top ,a me e'successo che usando i residui del percorso con 28 gr a caccia nei miei fucili piu aperti aumentavano i ferimenti xche le cariche leggere x ovvie ragioni si diradano
presto cio si nota meno in canne medie o strozzate ,in 4 *io uso di prima 32 34gr tipo mb gigante o trad fiocchi in bosco uso disp senpre 34gr x quanto riguarda le canne cilindriche credo che il medesimo assetto sia ok tuttavia in terreno misti o aperti di seconda metto senpre contenitore con 34/35 da piu di 20anni mi sono trovato .saluti:)
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
I zoli sono fucili bresciani di prima qualita in merito alle canne cil io ho qualche dubbio che in esse le cariche leggere rendano al top ,a me e'successo che usando i residui del percorso con 28 gr a caccia nei miei fucili piu aperti aumentavano i ferimenti xche le cariche leggere x ovvie ragioni si diradano
presto cio si nota meno in canne medie o strozzate ,in 4 *io uso di prima 32 34gr tipo mb gigante o trad fiocchi in bosco uso disp senpre 34gr x quanto riguarda le canne cilindriche credo che il medesimo assetto sia ok tuttavia in terreno misti o aperti di seconda metto senpre contenitore con 34/35 da piu di 20anni mi sono trovato .saluti:)
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
antonino, grazie della risposta.
in effetti vorrei fare delle prove in tal senso. di prima una con borraggio in feltro o a croce, come le pegoraro tradizionale e le pegoraro beccaccia, 34 grammi, p.9.
di seconda qualcosa come le rc4 fibre o le v3 pegoraro piombo del 7. questo per il bosco.
per i terreni aperti una v3 o la fibre di prima e una rc 4 champion o la v6 di seconda, piombo 7 1/2. sempre col cane da ferma. che te ne pare? in passato avevo usato con buoni risultati le vecchie fiocchi traditional disp. marroni contenitore a croce, 34 grammi, ne ho tre pacchi in piombo 8-9-10. le nuove non mi piacciono.
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Per me le cartucce che mi hai indicato vanno bene io ho ancora residui della vecchia dispersante fiocchi verde che uso x la mia roma 4 che allora conprai strozzata 3/1 71di canna x inesperienza ma comunque e'una splendida arma con le disp riesco a usarla anche al bosco a quaglie usavo bior pb11/12 quando andavo a pernici di prima usavo gigante pb8 di seconda gigante7 oppure f2 34 pb7 cont se ritenevo la partita difficile ,comunque se avrei un due colpi con entranbe le canne cil credo che fai bene a portare con te una cartuccia tipov6 che e'una long range la userai di seconda canna in tutti i terreni larghi .saluti:)
la strada giusta è quello di provare diverse cartucce , così hai un'idea di massima di come si comporta l'ariete con le varie cartucce quantomeno ti serve per escludere quei caricamenti che danno risultati incostanti almeno con le tue canne.
Poi se ne hai voglia .......ricarica !! trovi le dosi giuste per le tue canne adeguate ai contesti che ti interessano, ma bada bene la strada è al buio e passa per un alastraro fitto fitto...;=)))
se vuoi ti accompagno per quel poco che so e di cui non sono poi così certo
grazie ragazzi, per la disponibilità e cortesia!
intanto mordo il freno e scalpito.... non ce la faccio proprio ad aspettare tutti questi mesi...mi sembra di esser tornato ai primi anni di licenza! che sarà?
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Buongiorno a tutti, un amico mi chiedeva consiglio... Ha usato per diverso tempo un fucile franchi 48al cal 20 slug... Arma molto leggera e maneggevole,...
carissimi amici domani dovrei andare a vedere una doppietta zoli ariete, e vorrei sapere se ce qualche amico che la possiede, pareri negativi e positivi...
Cerco sovrapposto Slug calibro 12 con canne corte e mire in metallo abbattibili.
Lo cerco a prezzo modico , in quanto lo utilizzo per poche cacciate...
02-01-23, 16:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta