cartucce cal.28 x colombacci...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bigio Follonica Scopri di più su Bigio Follonica
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bigio Follonica
    • Oct 2009
    • 177
    • Follonica
    • Uno springer spaniel e un setter inglese...

    #1

    cartucce cal.28 x colombacci...

    ...come da titolo...visto che sono entrato da poco anch io nel mondo dei "piccoli" calibri...potreste amici cacciatori consigliarmi delle cartucce x la caccia al colombaccio...???.La pratico da settembre a gennaio ( campo-tesa-aste)... cartucce ovviamente commerciali max 26 grammi...il mio nuovo fair e' camerato 70.

    Ringrazio chi mi aiutera' anticipatamente...

    Cristian
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    Il dal 28 non è un arma adatta alla caccia al colombaccio per 1000 ragioni.. Ma se vuoi passarci il tempo sparando a circa 30 mt e ti consiglio di non andare troppo oltre... Prova le rc da 24 gr ottime, le fiocchi da 26, le baschieri da 22, le cheddite da 26, ed in cima a tutte le costosissime federal ... Ma il mio consiglio più valido e fatti un 12 o al limite un 20, avrai migliori risultati sui colombacci, e il 28 usalo su quaglie tordi e allodole, ti diverti di piu e hai migliori risultati...

    Commenta

    • Bigio Follonica
      • Oct 2009
      • 177
      • Follonica
      • Uno springer spaniel e un setter inglese...

      #3
      Grazie del consiglio ronin977 ...al campo in curata dove i tiri sono non oltre i 20 metri so convinto che anche con il 28 mi difendo....che il cal.12 sia meglio....beh in termini di carniere...si....ma se si vuole vedere la caccia sotto un altra ottica... penso che il 28 ino....sia piu' affascinante e appagante in termini i soddisfazioni....che non devono essere x forza quantificate in un numero alto di prede.... di cal.12 ne ho 2...che uso regolarmente non e' il mio primo fucile il 28....


      Cristian

      Commenta

      • Luca da Lecce
        Moderatore Pesca
        • Mar 2010
        • 1021
        • Lecce
        • Setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da Bigio Follonica
        Grazie del consiglio ronin977 ...al campo in curata dove i tiri sono non oltre i 20 metri so convinto che anche con il 28 mi difendo....che il cal.12 sia meglio....beh in termini di carniere...si....ma se si vuole vedere la caccia sotto un altra ottica... penso che il 28 ino....sia piu' affascinante e appagante in termini i soddisfazioni....che non devono essere x forza quantificate in un numero alto di prede.... di cal.12 ne ho 2...che uso regolarmente non e' il mio primo fucile il 28....


        Cristian
        [polup]
        Luca
        Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

        Commenta

        • Atomo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1779
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Bigio Follonica
          Grazie del consiglio ronin977 ...al campo in curata dove i tiri sono non oltre i 20 metri so convinto che anche con il 28 mi difendo....che il cal.12 sia meglio....beh in termini di carniere...si....ma se si vuole vedere la caccia sotto un altra ottica... penso che il 28 ino....sia piu' affascinante e appagante in termini i soddisfazioni....che non devono essere x forza quantificate in un numero alto di prede.... di cal.12 ne ho 2...che uso regolarmente non e' il mio primo fucile il 28....


          Cristian
          e nemmeno di ferimenti..... [:-bunny]

          io uso anche il cal.20 a colombacci, oltre al 12, in certi luoghi e tiri è l'ideale, è il massimo!... in altri si percepiscono già, anche se di poco, i suoi limiti.
          A mio parere, il 28 credo sia un pochino forzato per queste cacce, almeno che si tiri a distanze prossime ai 20-28mt max. con cartucce ad hoc!

          E poi usare polveri più lente per il cal.28 per arrivare a tirare 23-24g ed anche 26-28g. quando col 20 e queste grammature abbiamo già delle polveri ottime e collaudate e che hanno fatto storia. Ecco io preferisco la seconda ipotesi.

          Scusate se ho espresso il mio parere.
          [ciao]


          Peppe

          sigpic

          W la Natura

          Commenta

          • Bigio Follonica
            • Oct 2009
            • 177
            • Follonica
            • Uno springer spaniel e un setter inglese...

            #6
            Beh atomo....scusarti x aver espresso il tuo parere ??? Credo che lo spirito del forum....dei forum sia quello di confrontarci...consigliarci...migliorarci....e perche' no maturare sotto l'aspetto venatorio....perche' c'e' sempre qualcosa da imparare....non si arriva mai...e l 'umilta' deve essere sempre messa davanti....a caccia come nella vita quotidiana...La caccia non e' un carniere corposo...ma e' la qualita' delle cacciate che rendono la nostra passione meravigliosa e ineguagliabile....tornando al cal.28.... tutto e' nato da una domanda che mi sono fatto ovvero :" perche' non provare "??? Ormai i piccoli calibri sono la massima espressione della caccia moderna e che vogliamo riprende un po' le abitudini e le tradizioni del passato quando si andava a caccia....si x esigenze( tanti ci sfamavano le famiglie con la selvaggina) ma si stava attenti a non esagerare con le catture....ecco che in questi piccoli calibri io ( pur essendo giovane) rivedo quella sportivita' sana e appagante.... dai all'animale una chance ,anche 2....


            Poi come in tutte le cose se acquisti e sei felice della tua spesa...ci prendi passione e la coltivi...


            Crisrian

            Commenta

            • giammi
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 396
              • roma
              • springer spaniel

              #7
              Fai un piccolo sacrificio economico e procurati qualche scatola di federal e remington….e vedrai che a tiro giusto ( i sopra menzionati 25/28 ) i colombacci non hanno scampo…se la botta e' giusta logicamente!! dimenticavo io uso il pb 6.

              Commenta

              • Bigio Follonica
                • Oct 2009
                • 177
                • Follonica
                • Uno springer spaniel e un setter inglese...

                #8
                Grazie giammi....le federal le provero' sicuramente...sono care ma eccellenti....di certo non ci faro' una scorta numerosa...ma qualche pacco si...

                Sono tentato dalle baschieri e pellagri ... le flash 24 grammi con polvere M410/2 e l altra...la rossa in 26 grammi


                Cristian

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Sinceramente ti consiglio di attenerti alle cartucce e grammature che ti ho dato almeno da me sono quelle che vanno meglio.... Poi da te non so, ma non è la grammatura che fa una buona cartuccia, non lo dimenticare...

                  Commenta

                  • Bigio Follonica
                    • Oct 2009
                    • 177
                    • Follonica
                    • Uno springer spaniel e un setter inglese...

                    #10
                    Il clima...specie l'umidita' influisce sul rendimento di una cartuccia....quindi se una cartuccia da te a palermo va e da me in toscana meno o di piu' non mi sorprenderei ronin...Sono molto tentato dalle baschieri e pellagri...non proprio economiche ma di sicuro affidamento... oramai le polveri le colorano...le modificano...quindi orientarci su una cartuccia rispetto ad un altra magari perche' si pensa che abbia un certi tipo di polvere invece di un altra...conta poco o niente...( a mio avviso)...

                    Ho visto su una rivista queste flash 28...sono 24 grammi e le cerchero' x provarle...poi si sa si compra sempre quelle che hanno le nostre armerie di fiducia...anche le RC mi piacciono in genere...come le nobel sport ( non so se fanno le cal.28)...tutte cartucce che sparo con soddisfazione con il cal.12


                    Cristian

                    Commenta

                    • jagher1
                      ⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 299
                      • San Giustino
                      • Breton, SPRINGER

                      #11
                      [QUOTE=Bigio Follonica;1034155]Il clima...specie l'umidita' influisce sul rendimento di una cartuccia....quindi se una cartuccia da te a palermo va e da me in toscana meno o di piu' non mi sorprenderei ronin...Sono molto tentato dalle baschieri e pellagri...non proprio economiche ma di sicuro affidamento... oramai le polveri le colorano...le modificano...quindi orientarci su una cartuccia rispetto ad un altra magari perche' si pensa che abbia un certi tipo di polvere invece di un altra...conta poco o niente...( a mio avviso)...

                      Ho visto su una rivista queste flash 28...sono 24 grammi e le cerchero' x provarle...poi si sa si compra sempre quelle che hanno le nostre armerie di fiducia...anche le RC mi piacciono in genere...come le nobel sport ( non so se fanno le cal.28)...tutte cartucce che sparo con soddisfazione con il cal.12

                      le nobel sport, 21 gr. piombo 11 sono perfette per piccola migratoria e quaglie, da usare anche la mattina allo spollo, per il colombaccio remington.....

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        Hai ragione siamo molto lontani non è detto che funzionino anche da te... Però ti dico una cosa che ho notato, in genere quelle che vanno meglio hanno una grammatura tra 20 e 24 sotto questo peso sono cartuccine con poche pretese di portata ed efficacia, sopra invece spesso mi risultano poco efficaci per esubero di piombo... Non so da te ma qui da me è così! Dato che il 28 ha un certo diametro di canna, credo che forse la ragione sia che è adatto a sparare certe grammature e le forzature non sono sempre vantaggiose... Questa e almeno l'idea che mi sono fatto in 20 e più anni che uso il 28.

                        Commenta

                        • Bigio Follonica
                          • Oct 2009
                          • 177
                          • Follonica
                          • Uno springer spaniel e un setter inglese...

                          #13
                          Da voi ronin anche in cal.12 c'e' l'usanza ( anche giusta)...di sparare meno grammi rispetto ad altre zone...vuoi perche' con il caldo le grammature medio-pesanti sono svantaggiate...vuoi x un motivo anche di rinculo alla spalla se vogliamo...ma credo principalmente x le temperature....

                          Concordo cmq con il discorso del range 21-24 grammi...il giusto connobio.

                          X jacher: non so le remington quando vengono...credi poco meno delle federal... che hanno un costo di 34€ di media a scatola....niente male direi :-)


                          Cristian

                          Commenta

                          • maremmano
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2010
                            • 3013
                            • grosseto
                            • setter ombra e otto

                            #14
                            uso molto spesso un 28 ...ma per caccia col cane da ferma .
                            credo che per il colombo serva una buona lunghezza di canna (70-71) e buone strozzature ***/** almeno ... poco altro ... oltre ad una mira decente :)
                            certo dovrai al contempo scordarti tiri ma mille e una notte.... ma non entro nel merito metraggio consigliato ... !

                            allo stesso modo dei metri non so se il costo delle federal sia giustamente meritato ... certo è che con federal e remington, ma anche winchester, la mia selvaggina preferita fagiani e beccacce non se la intendono molto bene ... io invece si ... e molto , dato anche il fatto concreto ... di non dover sparare tanti pacchi all' anno :)

                            comunque USA o ITA 28gr o 22 ; una volta usate le giuste strozzature e il giusto proiettile che vada nelle penne ... il piccione viene giù ... anche a 35mt , e sono parecchietti anche per un 12 .

                            Commenta

                            • Bigio Follonica
                              • Oct 2009
                              • 177
                              • Follonica
                              • Uno springer spaniel e un setter inglese...

                              #15
                              Dici bene maremmano...ma si compra il 28 o il 410 non x fare carniere o tiri da 1000 e una notte...ma x entrare in un ottica diversa della caccia....non caccero' solo con il 28...ma la voglia di soddisfazioni diverse in me era troppo forte x resistere al fascino di questi fuciletti...


                              Certe cartucce si sa stra costano...se uno non gli sembra giusto o gli pesa la spesa nessuno lo obbliga...credo che una buona b&p 24 grammi faccia lo stesso lavoro delle americane ...


                              Cristian

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..