Silenziate 36

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nik1920 Scopri di più su nik1920
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nik1920
    ⭐⭐
    • Sep 2013
    • 493
    • Napoli
    • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

    #1

    Silenziate 36

    Salve a tutti.. oggi ho comprato 2 tipi di silenziate...fanno molto rumore purtroppo...la prima era 0.43x21 cf a 60.5 come borra solo il cartoncino di chiusura e chiusa con lo stesso cartoncino, la polvere credo sia la As della nobel sport. L'altra invece aveva 0.45x19 sempre come borra il cartoncino chiusa a 58.5 se non erro..la polvere somiglia molto alla A1 ma è più scura, secondo me è una spagnola. Le rosate e la penetrazione sono buone ma fanno un bel botto niente a che vedere con i risultati del prof Pietro! Comunque qualcuno sa consigliarmi qualche carica per tiri non oltre i 15 metri e che non faccia rumore?

    ---------- Messaggio inserito alle 12:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:04 AM ----------



    Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
  • Barenante
    ⭐⭐
    • May 2014
    • 365
    • Veneto
    • Drahthaar e Setter

    #2
    ciao allora le abbiamo provate la settimana scorsa, con dei bei risultati sia come rumore che come rosata. ti garantisco che a 20m riescono ad stecchire una cornacchia. sono le soft della danesi 22g.polvereA0 bar420 V1 280.scatole da 25. circa 7.50€. saluti

    Commenta

    • nik1920
      ⭐⭐
      • Sep 2013
      • 493
      • Napoli
      • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

      #3
      Quelle che ho fanno un rumore da cal20!Io ricarico ma per il 36 ancora non compro tutto il materiale...Per cominciare volevo fare quelle silenziate senza orlo. Quelle chiuse con un pò di cera per capirci meglio..
      Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

      Commenta

      • nobru
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2012
        • 4
        • THIENE(VI)
        • espaiel breton

        #4
        ciao Nik1920- la storia delle silenziate sta diventando una farsa. Cartucce caricate con 20/24 grammi di pallini per tiri a 15/18-20mt che costano un occhio- impiombano vergognosamente le canne- massacrano la selvaggina che diventa incommestibile.....
        Le vere silenziate si caricano con 0,15-0,20 gr. di polvere e 6/7 gr. di pallini serza orlatura- chiusura cartoncino e goccia di vinilica- a20mt stecchisci una gazza ed il rumore è inesistente- le canne pulitissime ed il portafoglio felice....
        Cosi la caccia è uno sport !
        Se qualcuno si " abbassa a queste cartuccine" batta un colpo.. sono disponibile
        Ciao a tutti

        Commenta

        • rino m
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 239
          • brescia
          • breton nome biba e kira

          #5
          Originariamente inviato da nobru
          ciao Nik1920- la storia delle silenziate sta diventando una farsa. Cartucce caricate con 20/24 grammi di pallini per tiri a 15/18-20mt che costano un occhio- impiombano vergognosamente le canne- massacrano la selvaggina che diventa incommestibile.....
          Le vere silenziate si caricano con 0,15-0,20 gr. di polvere e 6/7 gr. di pallini serza orlatura- chiusura cartoncino e goccia di vinilica- a20mt stecchisci una gazza ed il rumore è inesistente- le canne pulitissime ed il portafoglio felice....
          Cosi la caccia è uno sport !
          Se qualcuno si " abbassa a queste cartuccine" batta un colpo.. sono disponibile
          Ciao a tutti
          ciao posso mettere la polvere che preferisco,tolta a delle cartucce ..come innesco sempre quelli che preferisco ??..sono alquanto scarso come ricarica ....

          Commenta

          • Lucalauro
            ⭐⭐
            • Sep 2012
            • 362
            • Napoli
            • Bredon

            #6
            Il discorso delle silenziate ormai è diventato un argomento che si tratta con troppo accanimento e troppa superficialità in questo forum si è raccomandato molte volte della pericolosità di questi assetti inoltre bisogna capire a cosa destinare le silenziate se per esempio bisogna destinarle a fermo entro i 10/12 mt bastano 7/8 g al massimo 10 se invece il tiro deve raggiungere i 15/18 mt allora si potrà optare x i 18 g le silenziate con grammature più alte sono destinate x i tiri a volo esempio le 24 g x allenare un cucciolo allo sparo ecc ecc gli asetti postati dall'amico sono in regola con le cartucce commerciali e le polveri sono As e A1 special spero di essere stato di aiuto saluti Luca


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • briciola
              ⭐⭐
              • Jul 2010
              • 363
              • vico equense
              • bredon

              #7
              Ciao nobru e buona domenica sarei interessato io a queste cartuccine silenziate con 6 7 g di polvere come dici sopra
              per cortesia descrivimi tutti i passaggi e relativi dosi e tipo di polvere insomma come fai tu
              mille grazie e salutoni

              Commenta

              • nobru
                Ho rotto il silenzio
                • Apr 2012
                • 4
                • THIENE(VI)
                • espaiel breton

                #8
                Ciao Briciola . ti accontento subito:
                bossolo 63,5 inn.615 polvere ba10 (vectan) gr. 0,18 borra gualandi mini cont.piombo 6/7 gr 11 o12 sopra dischetto bianco di chiusura+ una goccia di vinilica, Per questa operazione ho collegato un tubicino ad un vasetto di vinavil cosi raggiungo facilmente il dischetto e diposito intorno al bossolo un bava di colla. Se non hai questa polvere puoi usare F2x24 alla stessa dose. Efficacia 15/18 mt massima silenziosità rosate molto strette (attenzione devi sparare diritto!)Se vuoi allungare un po il tiro puoi caricare 0,20-0,22 di polvere-tutto il resto uguale-piombo un po + grosso 10/9,5.Ricorda che queste cartuccine si fanno solo con polveri molto veloci.La Vo della ba10 è 220 più che sufficiente per il lavoro che deve fare.Fatti un po di prove per trovare la combinazione migliore per il tuo 36- Ciao

                ---------- Messaggio inserito alle 05:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:15 PM ----------

                Caro Rino m- no non puoi fare come dici. La balistica ha delle regole precise, se non le rispetti rischi di fare boom ! L'abbinamento innosco polvere è fondamentale devi usare i materiali specificati nelle formule di ricarica perchè cosi sono stati sperimentati . Potresti dire che materiali hai e da li vediamo che fare. Ciao

                Commenta

                • rino m
                  ⭐⭐
                  • May 2009
                  • 239
                  • brescia
                  • breton nome biba e kira

                  #9
                  ciao NOBRU.ora hai specificato bene i componenti ,non preoccuparti non hò mai ricaricato niente era solo per capire ,quindi i componenti vanno sempre abbinati e non scelti a casaccio ,da quanto hò capito gli inneschi vanno abbinati alle polveri per un lavoro ottimale .... mi piacerebbe imparare a ricaricare non per risparmiare ma per la soddisfazione di usare delle cartucce da mè prodotte .poi vuoi mettere la soddisfazione di un abbattimento con le proprie munizioni ....

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..