Breda una vera operra d'arte

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roma3 Scopri di più su roma3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #1

    Breda una vera operra d'arte

    Grazie alla generosità di un caro amico del Forum, sono riuscito ad entrare in possesso di uno stupendio Breda Antares Extralusso cal. 12 in condizioni di nuovo per avere sparato veramente pochissimo, con legni stupendi di grado 2/3, con una canna con cavallino Breda da 65 cm. ** stelle veramente in condizioni superlative.
    Ho voluto inserire questo fucile con le relative foto a dimostrrazione della bravura e delle capacità eccelse che avevano conseguito le maestranze di Via Lunga.
    A corredo di questa chicca e grazie alla coertesia del mio grande amico Claudio Volpi(claudio76)che ha provveduto alla prenotazione in Breda, posso affiancare a questa stupenda canna, una Breda r l.r. della famosa vendita della Breda lunga 70 cm. ****.
    Ditemi secondo voi quanto alta era la professionalità derlle maestranze Breda per arrivare a fare un'opera d'arte stupenda come questa.
    Quest'anno porterò il mio Antares sia alla migratoria che alla stanziale, quale munizione mi consigliate?
    Colgho ancora l'occasione per rinfgraziare l'amico Marco che mi ha ceduto questo magnifico ferro, nonchè l'amico Claudio x l'acquisto di questa rara canna Breda in questa configurazione
    Drool]
    File allegati
    Ultima modifica roma3; 12-07-14, 14:41.
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #2
    altre foto
    File allegati
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________

    Commenta

    • Lipe
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3385
      • E. Romagna RIMINI

      #3
      Eh! Si sempre belli questi Breda, mio padre ne possiede 2 non a questo livello ma sempre incisi....... davvero molto bello.

      Saluti.

      Commenta

      • robbra50
        • Jul 2009
        • 160
        • fiano romano (RM)
        • epagneul breton springer spaniel

        #4
        Arma stupenda, complimenti . Si tratta però di un Argus e non di un Antares. Si capisce dai fori di alleggerimento. Controlla la matricola se ci sono lettere avanti al numero. SL.
        Vedrai ottima arma , ottima resa balistica.

        Commenta

        • Frank81
          • Sep 2012
          • 116
          • Salerno
          • Breton,nome Gimmy

          #5
          Marino complimenti e davvero un pezzo di storia della allora famosa fabbrica d'armi Breda.Tutto inciso a mano una vera opera.Cmq non sei stato l'unico anche a me l'utente Marcoe1962 e stato molto generoso qualche settimana fà mi ha voluto fare un regalo di un pezzo che cercavo da tempo...mi ha ceduto essendo da lui inutilizzata una delle sue canne rare e selezionate...Trattasi di una breda bmb Trap da cm 76 strozzatura 2 stelle,forata 18.3 anno 1983 peso kg.1,120 e davvero immacolata e come nuova proprio come l'arma di cui sopra.Sono andata subito a provarla al TAV con lo stesso Marco tira da paura sia con le 24 gr. che 28 gr. piombo 7/5 speriamo ke quest' anno faccia lo stesso anche a caccia...???Sono rimasto molto felice x questo lo ringrazio dinuovo pubblicamente in particolare per la sua leale e sincera amicizia....

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12264
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Complimenti!!!
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2480
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #7
              Complimenti..!!
              Arma stupenda

              Commenta

              • tiziano59
                • Mar 2013
                • 147
                • verona
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da robbra50
                Arma stupenda, complimenti . Si tratta però di un Argus e non di un Antares. Si capisce dai fori di alleggerimento. Controlla la matricola se ci sono lettere avanti al numero. SL.
                Vedrai ottima arma , ottima resa balistica.
                Oltre ai fori di alleggerimento vi è il tubo serbatoio scanalato. Bellissima arma, io lo preferisco in quanto più leggero. Ciao [:D]

                Commenta

                • roma3
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 1342
                  • SIENA
                  • JACK RUSSEL

                  #9
                  Originariamente inviato da Frank81
                  Marino complimenti e davvero un pezzo di storia della allora famosa fabbrica d'armi Breda.Tutto inciso a mano una vera opera.Cmq non sei stato l'unico anche a me l'utente Marcoe1962 e stato molto generoso qualche settimana fà mi ha voluto fare un regalo di un pezzo che cercavo da tempo...mi ha ceduto essendo da lui inutilizzata una delle sue canne rare e selezionate...Trattasi di una breda bmb Trap da cm 76 strozzatura 2 stelle,forata 18.3 anno 1983 peso kg.1,120 e davvero immacolata e come nuova proprio come l'arma di cui sopra.Sono andata subito a provarla al TAV con lo stesso Marco tira da paura sia con le 24 gr. che 28 gr. piombo 7/5 speriamo ke quest' anno faccia lo stesso anche a caccia...???Sono rimasto molto felice x questo lo ringrazio dinuovo pubblicamente in particolare per la sua leale e sincera amicizia....
                  Marco e' veramente un signore oltre che un amico, a lui va tutta la mia gratidune e il mio ringraziamento, oggi sono sempre più ' rari gli amici così'..... Il motto chi trova un amico trova un tesoro con l'amico Marco e' la riprova vivente... Un abbraccio Marco e grazie....
                  CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                  ____________________________

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    Come ho già anticipato all'amico Marino non si tratta di un Argus, ma di uno splendido esemplare di Antares aleggerito, infatti nell'anno di produzione di quest'arma il nome Argus non era ancora stato coniato, e davanti la matricola non è presente il prefisso SL (Super Leggero) che per l'appunto nasce e muore con il modello Argus. Inoltre pur presentando il tubo serbatoio scanalato ed i fori radiali sulla carcassa, ancora non sono presenti le fresature interne della stessa che di fianco all'elevatore ed al gruppo di scatto alleggeriscono ancora di più la cassa del fucile, quindi il nome riportato dall'amico Marino è corretto.
                    Ho avuto modo di tenere in mano questo fucile e devo dire che sia l'incisione che lo stato di conservazione sono davvero notevoli... e non provate a chiedergli se lo vende, se questa ipotesi dovesse mai verificarsi il "ferro" è già prenotato...
                    Saluti
                    Claudio

                    Commenta

                    • vinfox
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 2139
                      • prov. di avellino

                      #11
                      Complimenti, veramente molto bello
                      Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                      Commenta

                      • igoroma
                        ⭐⭐
                        • Jun 2011
                        • 774
                        • fiumicino
                        • jack russel

                        #12
                        [occhi]che bello...complimenti
                        GOD SAVE THE HUNT
                        [ciao]

                        Commenta

                        • alessandro canella
                          ⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 221
                          • robbio
                          • Bracco italiano Polcevera's Crimea

                          #13
                          Bell'acquisto!
                          E' veramente un pezzo che trasmette emozioni.

                          Commenta

                          • leuciscus
                            ⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 779
                            • Orte

                            #14
                            Quelli si che sono fucili.

                            Commenta

                            • marcoe1962
                              Ho rotto il silenzio
                              • Mar 2011
                              • 21
                              • roma

                              #15
                              ringraziamento

                              Volevo ringraziare pubblicamente gli amici Marino e Francesco, per la loro considerazione, spero solo di avervi reso felici avendo trovato da me gli oggetti dei vostri desideri...è bello poter regalare delle emozioni a qualcuno che condivide con te questa passione. Grazie Amici.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..