Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno , mi è appena arrivata dagli usa una shotmaker macchina per produrre i pallini in casa con ugelli del 6-7,5 e 9,5 ho già iniziato a fare le prime prove con scarsi risultati molto probabbile a causa della nostra lega di piombo.
Il costruttore consiglia di usare piombo dell'equilibbratura perchè già antimoniato ma usando solo quel piombo ha una temperatura di fusione alta e sembra che la macchinetta tenda a ingolfarsi mentre mi ha mandato un lingotto lui e con quello funziona benissimo.
Sapete per caso in che percentuale è l'antimonio nei pesi dell equilibbratura ???
Come è scritto anche su questo articolo, i vecchi contrappesi auto erano circa come la lega Lyman n.2 quindi 90% Pb 5% Sn (Stagno) 5% Sb (Antimonio) . Ora il piombo è messo al bando dalla UE e si trovano solo urrogati
Ho fatto qualche prova i pallini escono ma c'è parecchio da lavorare per avere una buona lega e un buon liquido refrigerante.
Nella composizione della lega per queste macchinette, è necessario aggiungere una sostanza che aumenti la tensione superficiale, solitamente per la produzione industriale credo si usi l'arsenico in tracce minime... ma non so se tale elemento sia reperibile ed utilizzabile in sicurezza.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Nella composizione della lega per queste macchinette, è necessario aggiungere una sostanza che aumenti la tensione superficiale, solitamente per la produzione industriale credo si usi l'arsenico in tracce minime... ma non so se tale elemento sia reperibile ed utilizzabile in sicurezza.
Cordialità
G.G.
Infatti nei piombi delle ruote c'è anche l'arsenico per questo consigliati dal produttore sono i migliori per fare un buon pallino.
Dopo svariate prove ho fatto i pallini buoni con una lega di circa 5 % di antimonio.
Non usare mai l'Arsenico che è altamente tossico ed è anche pericolosissimo per te stesso se lo respiri e per chiunque ti stia accanto e vicino!!! Ci vorrebbe un impianto apposta per l'uso di quella sostanza lì, per cui evita di trattarla, e cerca comunque di risolvere sempre fuori sull'aria aperta e magari con una mascherina per evitare di respirare i vapori della fusione...
Buonasera,in questi giorni mi hanno regalato un po di piombo del numero 9, di vecchia data, con la scritta sulla confezione "montevecchio" piombo...
10-04-25, 20:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta