Cal 9 flobert centrale
Comprimi
X
-
Cal 9 flobert centrale
Oggi un amico mi ha chiesto informazioni a riguardo del Cal 9 Flobert percussione centrale. Personalmente ho sempre visto questo calibro con percussione anulare e non ricaricabile. Ho chiesto di controllare per essere sicuro che non si trattasse di un Cal 8 ma mi ha confermato si tratta proprio di un 9 centrale. Ora visto che dispone di svariati bossoli sparati, chiedo a voi esperti notizie su questo calibro e qualche dosaggio per la ricarica. Grazie. -
Si chiama 9 Speed ed è stato creato ad arte diversi anni fa dalla sinergia tra i sigg. Luciano Mori della Eurocomm, una persona che ho sempre stimato moltissimo ed al quale i cultori dei piccoli calibri devono tanto per le sue ricerche e sviluppi ed Angiolino Pedretti della Falco.Oggi un amico mi ha chiesto informazioni a riguardo del Cal 9 Flobert percussione centrale. Personalmente ho sempre visto questo calibro con percussione anulare e non ricaricabile. Ho chiesto di controllare per essere sicuro che non si trattasse di un Cal 8 ma mi ha confermato si tratta proprio di un 9 centrale. Ora visto che dispone di svariati bossoli sparati, chiedo a voi esperti notizie su questo calibro e qualche dosaggio per la ricarica. Grazie.
Si tratta di un bossolo con il profilo del 9 Flobert anulare, ma molto più spesso e lungo e con percussione centrale su innesco tipo boxer small pistol, lancia circa 7,0 grammi di piombo con le velocità tipiche dei flobert (200/230 m/s) e produce rosate eccellenti ed una buona micidialità entro i 13/14 metri.
Impiega circa g. 0,09/0,11 di polveri semivivaci, una borretta in sughero e la chiusura è simile a quella dell'8 Flobert, con dischetto incollato.
Lo scopo della cartuccia era anche di poter convertire vecchie armi in 9 Flobert anulare nel nuovo calibro, solo spostando la percussione di circa 3 mm.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p -
Grazie per la risposta, sempre puntuale e preciso come al solito. Quindi in commercio si dovrebbero trovare cartucce di questo calibro, visto che è una creazione abbastanza recente. Per la ricarica credo che la S4n dovrebbe andar bene con dosaggio come descritto.Si chiama 9 Speed ed è stato creato ad arte diversi anni fa dalla sinergia tra i sigg. Luciano Mori della Eurocomm, una persona che ho sempre stimato moltissimo ed al quale i cultori dei piccoli calibri devono tanto per le sue ricerche e sviluppi ed Angiolino Pedretti della Falco.
Si tratta di un bossolo con il profilo del 9 Flobert anulare, ma molto più spesso e lungo e con percussione centrale su innesco tipo boxer small pistol, lancia circa 7,0 grammi di piombo con le velocità tipiche dei flobert (200/230 m/s) e produce rosate eccellenti ed una buona micidialità entro i 13/14 metri.
Impiega circa g. 0,09/0,11 di polveri semivivaci, una borretta in sughero e la chiusura è simile a quella dell'8 Flobert, con dischetto incollato.
Lo scopo della cartuccia era anche di poter convertire vecchie armi in 9 Flobert anulare nel nuovo calibro, solo spostando la percussione di circa 3 mm.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Ho usato proprio ieri il calibro 9 Speed, con risultati su tordi e merli a dir poco eccellenti.
La ricarica per il mio riduttore che inserisco nel monocanna Beretta calibro 36 mi aveva dato piccoli inconvenienti, che ho risolto or ora!
Per il 9 Speed la carica consigliata, trovata nelle cartucce originali di Mori e provata alla placca è quella di gr. 0,10 di D032-4 con 7,1 grammi di piombo, è ottima, nulla da dire!
Nelle cartuccette 9 Speed verificate, sulla polvere c’è la borretta in sughero, il piombo e questo è fermato col sugherino da <?xml:namespace prefix = "st1" ns = "urn:schemas-microsoft-com2 mm</st1:metricconverter>. di chiusura.
Ricaricando il 9 Speed per il mio riduttore 36/9Speed avevo trovato, a causa della camera abbastanza precisa, una certa difficoltà a camerare i bossoli di un amico sparati nel fuciletto Investarm 9 Speed, il bossolo a volte entrava ma si arrestava o stringeva troppo negli ultimi 3-4 millimetri.
Il bossolo 9 Speed è a due ordini, uno maggiore più corto e viciono al fondello, che misura circa 8,65/8,70 mm. ed uno minore lungo che misura circa 8,33/8,35 mm.
Il mio problema non era in una deformazione della sezione più larga del bossolo, quella vicino al fondello, come inizialmente avevo creduto, questo infatti ha uno spessore notevole e tale da non deformarsi, il bossolo si dilata invece nella parte a diametro minore ed esattamente nella sua zona più vicina al tratto di maggiore diametro, subito sopra questo, qui sui bossoli sparati in camere abbondanti rilevo fino a 8,41/8,42 mm. e la cartuccia non entra più nel riduttore.
Il problema si risolve ricalibrando il tratto più sottile col die resizer Carbide RCBS del 32 Auto (7,65 Br.) privato dell’alberino centrale, questo die risolve del tutto il problema di camerabilità.
Per effettuare l’operazione si usa lo Shell Holder n. 19 della LEE, che è perfetto per il 9 Speed e ricalibrando ci si ferma quando la parte sottile del bossolo è entrata tutta nel resizer 32 Auto.
Sempre tramite la pressa da ricarica e lo SH Lee n. 19, ho disinnescato i bossoli con il Lyman Universal Decapping Die e li ho reinnescati col LEE Auto Prime.
Con questa attrezzatura le operazioni della ricondizionatura del bossolo sono facili e veloci.
La dose più micidiale che ho rilevato, è di g. 0,090 di polvere Prima, con 6,8 grammi di piombo n.10/11; borretta in sughero di Mori specifica per 9 Speed e chiusura con sugherino sottile sempre di Mori, fermato col Vinavil.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Qualcuno sa per caso dirmi se la carabina Bernardelli Giardino cal. 9 flobert anulare è convertibile in cal. 9 Speed per l'impiego delle cartucce a percussione centrale?
Mi piacerebbe avere questo simpatico fuciletto che una volta ho avuto modo di provare, ma ho sempre desistito dall'acquistarlo proprio per l'impossibilità di ricaricare le cartuccette.Commenta
-
Qualcuno sa per caso dirmi se la carabina Bernardelli Giardino cal. 9 flobert anulare è convertibile in cal. 9 Speed per l'impiego delle cartucce a percussione centrale?
Mi piacerebbe avere questo simpatico fuciletto che una volta ho avuto modo di provare, ma ho sempre desistito dall'acquistarlo proprio per l'impossibilità di ricaricare le cartuccette.
Ho avuto modo di provare il semi auto in questione, divertentissimo x sparare ai soli pantegani in corsa. La resa balistica non è un granchè. Non ricordo la feritoia di espulsione che misura abbia, forse sarà troppo corta e la modifica anche se possibile della camera e otturatore non permetterebbe l'espulsione. A meno che la Bernardelli non provveda alle modifiche di tutto il castello.
Cordialmente
EdyCommenta
-
Gentil sig. GaroliniSi chiama 9 Speed ed è stato creato ad arte diversi anni fa dalla sinergia tra i sigg. Luciano Mori della Eurocomm, una persona che ho sempre stimato moltissimo ed al quale i cultori dei piccoli calibri devono tanto per le sue ricerche e sviluppi ed Angiolino Pedretti della Falco.
Si tratta di un bossolo con il profilo del 9 Flobert anulare, ma molto più spesso e lungo e con percussione centrale su innesco tipo boxer small pistol, lancia circa 7,0 grammi di piombo con le velocità tipiche dei flobert (200/230 m/s) e produce rosate eccellenti ed una buona micidialità entro i 13/14 metri.
Impiega circa g. 0,09/0,11 di polveri semivivaci, una borretta in sughero e la chiusura è simile a quella dell'8 Flobert, con dischetto incollato.
Lo scopo della cartuccia era anche di poter convertire vecchie armi in 9 Flobert anulare nel nuovo calibro, solo spostando la percussione di circa 3 mm.
Cordialità
G.G.
ora che hanno definitivamente messo fuori gioco il 9FL ; nel caso di un fuciletto con otturatore e finestra di espulsione consona; cosa si può fare per poter recuperare il soppraddetto ? C'è modo di poterlo adattare a qualche calibro esistente a fuoco centrale ?
Nelle foto (mi scuso x la qualità):
- Vista otturatore e calibro dedicato;
- altra con da Dx bossoli: 9fl - 9fcmMORI - 8x44FCBX - 56x50R - 56X50R tornito - 357m.
Cordiali saluti
Edy
Edy
Commenta
-
Discussione interessante,aspettando il parere di qualche esperto di armi esprimo il mio giudizio.
1)Secondo me sono ancora reperibili le cartucce del 9 Flobert,basta guardare nelle armerie ben fornite ma anche nelle piccole armerie di paese,se ci sono rimanenze.
Se fai una buona scorta sei a posto per anni.
E' molto più difficile trovare il 6 mm Flobert
2)Per modificare il tuo fucile ad otturatore basta sentire la Falco ,Poli o altri costruttori e artigiani gardonesi.
Sicuramente è più semplice modificare un monocanna che il tuo fucile ad otturatore oppure un semiauto tipo Bernardelli o Marocchi (avevo ed ho ceduto anni fà)
Per curiosità che marca è il tuo fucile ad otturatore?Commenta
-
Non voglio mettermi in mezzo ma da semplice appassionato mi piace dare un modesto contributoGentil sig. Garolini
ora che hanno definitivamente messo fuori gioco il 9FL ; nel caso di un fuciletto con otturatore e finestra di espulsione consona; cosa si può fare per poter recuperare il soppraddetto ? C'è modo di poterlo adattare a qualche calibro esistente a fuoco centrale ?
Nelle foto (mi scuso x la qualità):
- Vista otturatore e calibro dedicato;
- altra con da Dx bossoli: 9fl - 9fcmMORI - 8x44FCBX - 56x50R - 56X50R tornito - 357m.
Cordiali saluti
Edy
Edy

Visto che i 9 FL a pallini sta sparendo dal mercato, puoi tentare due strade.
UNA modifichi la percussione da anulare a centrale, cosa non semplice visto il tipo di percussore e utilizzi dei bossoli 9 C.F. accorciati alla lunghezza del 9 FL, conterrano meno pallini ma puoi comunque sparare, e per compensare la carica ridotta puoi usare il piombo n.13.
DUE lasci la percussione anulare e fai tornire dei bossoli innecati con il 6mm flobrt a salve montato decentrato in modo che il percussore colpisca il rim della cartuccetta a salve come si vede in questo sito francese per il 32 e il 38 RF (due cartucce il 32 e 38 a percussione anulare obsolete) il sito è http://www.hc-collection.com/.
Saluti e buon divertimentoCommenta
-
Ciao Mirinko,Discussione interessante,aspettando il parere di qualche esperto di armi esprimo il mio giudizio.
1)Secondo me sono ancora reperibili le cartucce del 9 Flobert,basta guardare nelle armerie ben fornite ma anche nelle piccole armerie di paese,se ci sono rimanenze.
Se fai una buona scorta sei a posto per anni.
E' molto più difficile trovare il 6 mm Flobert
2)Per modificare il tuo fucile ad otturatore basta sentire la Falco ,Poli o altri costruttori e artigiani gardonesi.
Sicuramente è più semplice modificare un monocanna che il tuo fucile ad otturatore oppure un semiauto tipo Bernardelli o Marocchi (avevo ed ho ceduto anni fà)
Per curiosità che marca è il tuo fucile ad otturatore?
il problema è che non si trovano mai le cartucce con il pallino necessario, e ... avranno ormai la mia età (pallini tutti ossidati) Le migliori ma le ++ care: RWS con pallini cromati del 10 (non numerate) e molta fatica reperirle.
Certamente con i monocanna è facilissimo e si adattano al 9FC; su questo è più dura ma non non credo impossibile; l'ideale sarebbe trovare un bossolo di qualche rimmed di facile reperimento che si adatti o che si possa adattare alla camera e all'anima del fuciletto. Poi fustella da 8.5/9 per i cartoncini e le borrette e viaaa......
3) Punzonature: -F.A.V.S.- ; Mod.: BETER-C.9-F.MADE IN ITALY ; Bancato XXV=1969 ;
4) In volata diametro 8.20-8.06 mm circa (ovalizzata o impiombata?)
Cordiali saluti
EdyCommenta
-
Che io sappia, non hanno messo fuori gioco il 9 Flobert, ma solo il 6 Flobert e dalla lettura delle nuove norme è discutibile anche questo.Gentil sig. Garolini
ora che hanno definitivamente messo fuori gioco il 9FL ; nel caso di un fuciletto con otturatore e finestra di espulsione consona; cosa si può fare per poter recuperare il soppraddetto ? C'è modo di poterlo adattare a qualche calibro esistente a fuoco centrale ?
Nelle foto (mi scuso x la qualità):
- Vista otturatore e calibro dedicato;
- altra con da Dx bossoli: 9fl - 9fcmMORI - 8x44FCBX - 56x50R - 56X50R tornito - 357m.
Cordiali saluti
Edy
La modifica in cal. 9 Speed è fattibile senza problemi ma purtroppo è discutibile, perchè potrebbe essere accusata da qualche inesperto di infrazione all'art. 3 della L. 110/75 ovvero "modifica di arma", anche se di fatto non si migliora occultabilità, potenza e facilità d'uso dell'arma.
Per fare chiarezza, il 9 Flobert ed il 9 Speed sono intercambiabili senza dover accorciare alcun bossolo!!!
La cameratura del 9 Flobert anulare è infatti solo quella più corta e larga al maggior diametro, poiché l'altro tratto di fatto è già parte dell'anima di canna, come ben chiaro dalle tabelle CIP.
Del resto pensando alla struttura di una cartuccia 9 Flobert a palla tutto diventa molto chiaro ed intuitivo.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Sarebbe stato troppo bello poter fare la ricarica, ma il mio fuciletto, deve avere la camera particolarmente stretta, perche ci ho riprovato anche adesso, ma il 9FC (mai sparato), togliendo l'otturatore, non vi entra! Anche schiacciando, e adesso dovro munirmi di bacchetta, rimane fuori per almeno 6/7 mm.Che io sappia, non hanno messo fuori gioco il 9 Flobert, ma solo il 6 Flobert e dalla lettura delle nuove norme è discutibile anche questo.
La modifica in cal. 9 Speed è fattibile senza problemi ma purtroppo è discutibile, perchè potrebbe essere accusata da qualche inesperto di infrazione all'art. 3 della L. 110/75 ovvero "modifica di arma", anche se di fatto non si migliora occultabilità, potenza e facilità d'uso dell'arma.
Per fare chiarezza, il 9 Flobert ed il 9 Speed sono intercambiabili senza dover accorciare alcun bossolo!!!
La cameratura del 9 Flobert anulare è infatti solo quella più corta e larga al maggior diametro, poiché l'altro tratto di fatto è già parte dell'anima di canna, come ben chiaro dalle tabelle CIP.
Del resto pensando alla struttura di una cartuccia 9 Flobert a palla tutto diventa molto chiaro ed intuitivo.
Cordialità
G.G.
In secondo luogo se il bossolo misura all'interno 6.95 mm e la canna oltre 8 (la punta da 8 passa bella lasca), ci sarebbe una buona fuoriuscita di gas, credo.
C'è nessun bossolo ricaricabile da poter adeguare ?
Cordialmente .
Edy
---------- Messaggio inserito alle 03:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:55 PM ----------
Segue precedente.
Per essere + precisi:
Ho misurato ora il bossolo del 9CF in mio possesso : un po' abbondante dietro 8.72 , 3.36 davanti , 44.66 lungo tutto fuori.
Nel contempo la camera di scoppio presenta al settanta% (non è perfettamente coassiale) un bordino di allargamento rispetto all'anima della canna.
Cordiali saluti
EdyCommenta
-
Tanti anni fa, tanti, possedevo un St. Etienne in cal 9 Flobert, a percussione anulare. Otturatore a manubrio. Dopo aver sparacchiato un bel po' di cartuccine anulari, visto che esistevano i bossoli in ottone, torniti per la ricarica, decisi di fare la modifica.
Modificai l'otturatore togliendo il percussore laterale, con facilità e successivamente riforai centralmente la testina dell'otturatore, sostituendo con qualche difficoltà il percussore con movimento centrale. Successivamente osservando la conicità delle cartuccine in ottone, acquistai un alesatore con simile conicità e, con qualche modifica sull'attrezzo, pian piano alesai fino al punto che le cartucce entravano correttamente. Acquistando i bossoli mi consegnarono anche il dosatore della polvere, la medesima e qualche etto di pallini del 10. Era la fine degli anni 60, avrò avuto 17-18 anni e feci tutto in casa. Lo usai , allora, poi lo cedetti, pochi anni fa per inutilizzo. Allora da ragazzini si sparava sempre ed ovunque, oggi , sarei già in galera!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, dopo una lunga trasferta fuori Italia, sono tornato sul forum per scrivere un mio dubbio....
Mesi fa mi fu ceduto da un ragazzo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Massi[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=x5DfkMfoPFE[/VIDEO]
In questo video come si modificano i bossoli per renderli atti alla percussione anulare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da biagioBuongiorno mi presento sono Valerio, cortesemente qualcuno ha dosi a pallini per 6mm flobert? Grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mmarioVi chiedo scusa per non essermi mai presentato. Utilizzo quasi esclusivamente carabine a canna rigata ma in questo momento ho deciso di utilizzare anche...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta